[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30 | Pagina 202 | BMWpassion forum e blog

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. federicomd

    federicomd Collaudatore

    300
    52
    3 Ottobre 2009
    Torino
    Reputazione:
    5.001.732
    BMW 420d
    Io ho la C Coupe...ho provato la nuova F30 da 184 CV...è un ottimo motore, ha un cambio eccezionale ma i 20 CV in più della MB e soprattutto la coppia secondo me si sentono...la cosa che poi mi stupisce sempre più è che stamane che ho fatto Parma-Torino (225 km) a velocità di codice (125 km/h) con il cruise control il mio consumo reale da cdb è stato 5.1 lt/100km...per me 20 con un litro è veramente un ottimo consumo...cmq la serie 3 secondo me diventerà una bomba irraggiungibile in tutti i sensi con il 325d da 218 cv...li non ce ne sarà per nessuno...
     
  2. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Vado un attimo off topic:

    la cosa che da sempre mi stupisce della Mercedes in generale, è che nonostante tutti i motori abbiano una coppia sopra la media (fin dai tempi dei primi 220cdi da 143/150cv), abbiano sempre prestazioni inferiori rispetto le BMW in accellerazione!:-k

    Il 250cdi ha una coppia da 3.0 (500Nm li ha il nuovo 3.0tdi da 245cv Audi tanto per capirci), ma nonostante ciò ha prestazioni in accellerazione paragonabili ad un 320d con 184cv e "soli" 380Nm di coppia (anzi, la nuova 120d è pure + veloce sia in accellerazione che ripresa ma lì c'è in gioco anche il peso)!:cool:
     
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Nei test di accelerazione si sfrutta il motore mediamente da limitatore a, come regime di giri minimo, quello a cui scende dopo le cambiate; si dovrebbe confrontare i valori di coppia all'interno di quel "range", e non i valori assoluti; inevitabilmente la ricerca di un motore più elastico (più coppia a minor numero di giri) giocoforza sarà minore in alto. Inoltre la coppia in uscita dal motore è (de)moltiplicata dai rapporti della trasmissione (cambio/coppia conica) quindi nell'uso reale andrebbe considerato anche quello; alla ruota, col motore a 5.000 giri, in barba ai picchi dichiarati, potrebbe benissimo essere che abbia più coppia il bmw del mercedes;
     
  4. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    la coppia serve in ripresa non in accelerazione...
     
  5. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ok...la 120d F20 è + veloce anche in ripresa rispetto la Classe C 250CDI coupè.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    BMW è BMW :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    come valori assoluti..

    bisogna vedere tutto il grafico di coppia/potenza...

    come e dove sonbo distribuiti....per quanto tempo lo sono...e la velocità/progressività a raggiungere tali valori.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    -Per Beck.

    Io ho detto prima tranne le A5 3litri ect ect con differenziale sportivo...ect

    Anzi credo di esser stato onesto dicendo che le famose "quattro" dei trasversali son delle TA giuntate...e che ti stanno vendendo un grosso PACCO incentrato a "nomi" da marketing...

    l'A5 2000 litri è una ciofeca come handling...tutte le audi concepite con quei dettami...

    è giusto che l'utente lo sappia...

    ciao...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Ammazza che motore!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> >8P
     
  9. federicomd

    federicomd Collaudatore

    300
    52
    3 Ottobre 2009
    Torino
    Reputazione:
    5.001.732
    BMW 420d
    per quanto io apprezzi i motori BMW (avendone avute 3 in passato...), su questo non sono d'accordo...la mia 250 CDI coupé fa 7 secondi lo 0-100 ed è nettamente più pesante della serie 1....
     
  10. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    ma stiamo prendendo in esame un segmento bmw inferiore nella carta , se prendiamo pari motorizzazioni poi non c'è storia
     
  11. federicomd

    federicomd Collaudatore

    300
    52
    3 Ottobre 2009
    Torino
    Reputazione:
    5.001.732
    BMW 420d
    questo è vero, come anche che il 250 della mb ricorda un po' i 3000 come valori...come ho detto, confrontandolo con il 184 CV della 320d io ho sentito ancora differenza a favore di MB, quando uscirà il 325d da 218 CV sulla serie 3 penso che non ci saranno dubbi che il motore più performante sarà il BMW....
     
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    A parte gli scherzi: per la prestazione contano: potenza, coppia, peso, penetrazione aerodinamica (non il cx, che è il coefficente, e va moltiplicato per la sezione frontale), attriti interni, aderenza.

    La differenza tra accelerazione e ripresa, a livello meccanico, è inesistente: si tratta di sue situazioni diverse: nella prma, si sfrutta il motore a certi regimi (teoricamente quelli in cui è più rapido l'aumento di velocità di rotazione), diversi da motore a motore, da auto ad auto; per ripresa si intende l'aumento di velocità partendo da velocità predeterminata, in una marcia unica.

    Il tempo in cui in una data marcia il motore passa, per esempio, da 3500 a 5000 giri è sempre quello, indipendentemente che si sia partiti da fermo o meno. Che la coppia non conti (o viceversa, la potenza) in accelerazione, se hai l'occasione di provare un motore con una curva di coppia sostanzialmente piatta (esempio, 335...) noterai che a 2500 giri mica aumenta di giri rapidamente come a 4000.. eppure la coppia è praticamente identica... viceversa dopo i 5600 il rallentamento di aumento di giri è evifente, perchè la coppia crolla, pur la potenza incrementi fino ai 6000 giri...
     
  13. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Sei stato molto gentile a darmi questa info, perchè credevo che con la nuova a5 facessero il differenziale sportivo (torque vectoring) e invece.

    Quindi o V6 o niente per questa a5 insomma :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Non consuma affatto! Molto buono direi per la massa e i cv del veicolo.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Le audi nascono tutte Quattro e poi vengono privato dell'albero di trasmissione al posteriore. Che le trasversali non siano genuine come le longitudinali è vero, ma da qui è dire che son inguidabili ce ne passa.
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    quindi uno che compra un'audi ci mette l'albero di trasmissione dietro e diventa 4x4?...figata!!! :biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    :eek: :eek:
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... ma bisognerebbe sapere che tipo di albero ...

    ... non so ... un pioppo, un noce, un ciliegio ? >:>
     
  19. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    Un CASTAGNO :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Tornando sulla f30... Carina questa!! Penso però che il costo sarà un attimino folle... :confused:

    Ps: 306+54 = 340 = ???

    sarà per il breve lasso di tempo in cui i 54 sono disponibili...?

    BMW ActiveHybrid 3: nuova auto ibrida con 340 CV

    Al Salone di Ginevra 2012 BMW presenterà la nuova vettura ibrida denominata BMW ActiveHybrid 3, auto in grado di erogare 340 CV grazie al potente a sei cilindri in linea da 306 CV abbinato ad un motore elettrico integrato che eroga per un breve lasso di tempo fino a 54




    La BMW ActiveHybrid 3, che completerà la gamma dei modelli nell’autunno 2012, interpreta un concetto particolarmente innovativo volto ad ottimizzare il rapporto tra piacere di guida e consumo di carburante. Il modello full-hybrid, che consente una guida completamente elettrica nel traffico cittadino e, pertanto, localmente priva di emissioni, sfrutta i vantaggi in termini di efficienza derivanti dall’interazione intelligente tra un motore benzina sei cilindri in linea e un motore elettrico. La BMW ActiveHybrid 3 genera una potenza di sistema di 250 kW/340 CV nonché una coppia di sistema massima di 450 Nm. Il suo consumo medio nel ciclo di prova UE sarà presumibilmente inferiore a 6,4 litri per 100 chilometri. La tecnologia ActiveHybrid consente pertanto di ottenere un vantaggio in termini di consumo di circa il 12 percento rispetto alla variante più potente della berlina sportiva alimentata esclusivamente da un motore a combustione.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2012
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina