[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30 | Pagina 198 | BMWpassion forum e blog

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
     
  2. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Una mano santa! Un optional a cui non riesco più a fare a meno....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2012
  3. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Così come esce, oltre all'allestimento sport line ho messo solo il cruise control:wink:
     
  4. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Signori, arriva la touring!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

     
  5. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Snake ma che stai a di???? #-o#-o#-o#-o

    Quello non è altro che la replica del terminale di scarico delle e9x#-o

    [​IMG]

    [​IMG]

    nelle fiat punto lo scarico un se vedeeee](*,)](*,)](*,)

    [​IMG]
     
  6. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Per altro delle 4 clindri, IMHO un BMW merita il doppio scarico dei 6L aspirati!

    [​IMG]
     
  7. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    quoto

    [​IMG]
     
  8. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    ci devono essere i laterali per sapere se c'è abbastanza spazio per la manovra...
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Michele, ci provo ma non garantisco un risultato ottimale vista la mia scarsa conoscenza dell'inglese; salutoni
     
  10. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    beh il mio commento era in prospettiva della futura f31 che riprenderà al 80% le parti della f30 (frontale e interni compresi), la berlina non la prendo neppure in considerazione perchè una tipologia di carrozzaria che non mi piace.
     
  11. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    hai ancora l'M3?
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    La BMW 328i 2012 è il primo esempio di nuovissima generazione (6 a Serie 3 berlina (nome in codice: F30) che abbiamo avuto in negozio.

    E' difficile dire ad occhio nudo, ma la superficie dell'area di appoggio di questa BMW è cresciuta in modo significativo. Ora il passo che è circa 5 cm più. E anche se la sua larghezza complessiva si è ridotta di un misero 0,2 pollici, la US-spec 2012 328 I indica che le carreggiate sono maggiori di 1,2 pollici all'anteriore e 2,3 pollici sul retro. Nonostante tutto questo, il peso a vuoto di un manuale 328i aumenta solo di 44 chili( ?).

    l'impronta è stata aumentata del 5 per cento, dal 4.48 al 4.69 metri quadrati metri quadrati. Questo è interessante perché le auto con grandi impronte sono meno aggressivi obiettivi di aumentare il risparmio di carburante. E i nuovi standard CAFE solo regolare le impronte si crea in un determinato anno, non le impronte compilati ultima volta fuori. Almeno in parte, questa crescita dimensione può essere un esempio di upsize strategica ai fini delle normative CAFE.

    ( questa parte è intraducibile)

    Ma tale discorso normativo è noioso. Vediamo il metallo.

    Anche se le dimensioni di dettaglio sono diverse, la concezione di base della sospensione anteriore della serie 3 rimane. Questa è ancora basata su un doppio braccio inferiore.

    come detto sopra, questa è un sistema "dual link" in quanto utilizza due collegamenti distinti (verde), ciascuno con la propria articolazione sferica, invece di un unico braccio di controllo inferiore e un giunto a sfera inferiore.

    La barra stabilizzatrice anteriore è ad azione diretta tramite una bielletta allungata (giallo) che si collega direttamente al montante

    Il vantaggio principale di questa disposizione è la possibilità di spostare il centro di rotazione virtuale verso l'esterno a un punto che sarebbe fisicamente impossibile con un giunto sferico unico. Questo a sua volta permette agli ingegneri di ridurre il braccio a terra e adottare geometrie di sterzo più favorevoli( variazione dell'angolo di incidenza durante la rotazione e anche di camber(?).....). Naturalmente il punto di intersezione '"istantaneo virtuale" indicato sopra è in continuo movimento; l'immagine permette di comprendere meglio,

    Fantastico, no?

    è presente un sensore di altezza sospensione (verde) e possiamo vedere solo la parte inferiore del doppio tubo montante anteriore (giallo).

    . E questo meccanismo (giallo) mostra che questa Serie 3 è dotato di "Sport Adaptive M" sospensioni con ammortizzatori a controllo elettronico. Il sensore di altezza che abbiamo visto in precedenza è uno dei diversi input che vanno alla centralina di controllo.

    le pinze dei freni della 328i, sono flottanti(verde) e i dischi ventilati. Una delle aperture della griglia anteriore (giallo) immette aria fresca.

    nel vano motore sono presenti due puntoni di irrigidimento che legano i duomi della sospensione alla paratia di separazione abitacolo motore.

    La parte posteriore della nuova Serie 3 è sostenuta da un sistema multilink( 5 bracci) che è simile ma non identico, a quello dell'anno scorso. E ' quasi impossibile vedere tutti e cinque i collegamenti in un solo colpo, ma alla fine si comprende bene la struttura.

    Come abbiamo visto molte volte, ci sono due collegamenti superiori (verde) che costuiscono un triangolo.

    la maggior parte dei due bracci inferiori (giallo) è visibile, ma quella posteriore no, perché coperta dall'ammortizzatore. Il braccio sottile nella parte posteriore (arancione) è il braccio di controllo della convergenza.

    Da questo punto di vista possiamo vedere l'anello mancante (giallo), un elemento enorme che sostiene anche la molla e l'ammortizzatore .

    Il braccio della convergenza (verde) che abbiamo visto nell' ultimo immagine si trova appena sopra di esso. Entrambi hanno eccentrici incorporati nel loro punti di attacco interni, quello inferiore è di camber e quello superiore è per la convergenza.

    La vista frontale degli stessi collegamenti mostra gli eccentrici un po 'più chiaramente. Essa mostra anche il rapporto movimento della molla a circa 0,60 -a- 1 e che dell'ammortizzatore a circa 0,85-a-1;

    la vista da sotto dimostra come i due bracci inferiori lavorino insieme. Niente di tutto questo era visibile fino a quando non ho rimosso una copertura aerodinamica fissata da quattro piccole viti .

    barra stabilizzatrice posteriore (verde) si insinua tra i bracci superiori in maniera da giungere al collegamento con la sospensione.

    Tale legame( bielletta) è fatto di materiale plastico di alta qualità(?) e dispone di snodi sferici su entrambe le estremità. Si collega direttamente al montante con un rapporto 1-a-1 movimento.

    Proprio accanto si trova l'ammortizzatore con frenatura regolabile elettronicamente.

    Ovunque ci siano degli ammortizzatori controllati elettronicamente ci saranno anche sensori di posizione di sospensione.

    Questa vista dalla parte anteriore mostra l'asse e l'alloggiamento posteriore differenziale.

    Tutti i collegamenti posteriori del 2012 BMW 328i sono in acciaio

    Come per i freni anteriori anche per quelli posteriori le pinze sono flottanti con dischi ventilati.

    Qualsiasi 2012 BMW 328i equipaggiata con il Luxury Line opzionale, moderna line, Sport Line o pacchetto M-Sport , tra le altre cose, dispone a differenza del modello base(, 17-by-7.5-pollici ruote e pneumatici 225/50R17 ) di cerchi da 18-8 pollici) e gomme 225/45R18. In conformità con la filosofia attuale, i pneumatici sono R-F.

    Come potete vedere, il montaggio da 18 pollici di setup pesa 53 libbre per angolo. Confronto che, per la BMW M3 2009, in cui i pneumatici 265/40R18 più grandi e più ampia 18-by-9.5-pollici cerchi pesava appena 52 libbre. Qual è la differenza? nell'M3 le gomme non erano run-flat, che li rendeva più leggeri. ad ogni modo, non credo che la nostra M3 avesse cerchi forgiati, avevamo optato per lo standard da 18 pollici invece della configurazione opzionale da 19 pollici . Se fosse vero, la differenza che stiamo vedendo qui (o mancanza) è in gran parte dovuta al peso del pneumatico.

    Anche se pneumatici run-flat non sono la scelta migliore per le masse non sospese e non sono stati il meglio per la pista o per la silenziosità, la mancanza di una ruota di scorta aiuta comunque ridurre il "peso test" della vettura al banco di prova per la misurazione CAFE e permette un risparmio di carburante secondo le norme.

    chiedo scusa per la traduzione orrenda, spero si capisca qualcosa; saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2012
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    si ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
  15. Giando95

    Giando95 Collaudatore

    489
    44
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    36.809
    BMW 530d touring futura e61LCI
    Sarà, ma l'ho vista dal vivo e a me quest' F30 piace proprio un casino! =P~ :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Bene ragazzi, oggi ho sono andato in conce e di f30 ne avevano 3, quella vista e annalizzata da me fu la f30 sport edition.

    Parto dall'estetica esterna, muso bello lungo e sguardo molto accattivante, non riuscivo a toglierle gli occhi se guardata un po di lato, sembrava uno squalo bianco, in effetti il colore era proprio bianco, bella incaxxata da spaventare tutti i pesci che gli girano attorno e di fargli spazio che passa uno tosto. almeno questa è la sensazione che mi ha dato l'estetica esterna e detto sicneramente se ti avvici al culo di qualcuno con quel muso chi non ti lascierebbe la strada?

    posteriore molto carino, sembra piccolo, ma almeno per me, dentro (se fatte viaggi normali e non che per 7 giorni di vacanza vi prendete con se tutta la casa) nel bagagliaio ci stanno un po di cose e poi sembra quello della serie 5 ma è meno largo.

    per gli interni, mi è sembrato che il cruscoto e altri parti non fossero di plastica plastica ma un mix di plastica e gomma che in certi tratti si sentiva di piu. la parte centrale mi è sembrata inclinata qualche grado in piu rispetto alla serie precedente ma il suo design stile fiat punto non mi è piaciuto molto mentre display, cambio automatico e i vari tasti anche la joystick dell'idrive erano dove doveano essere per una bella guida comoda.

    rispetto alla serie precedente mi piaciono molto i sedili sportivi, hanno un bel design anche se, nel caso di sedili in pelle, tutte quelle cuciture non saprei se reggerano a certe persone che salgono come dei maiali...è vabbe.

    non mi sono piaciuti alcune cose, come molti tasti in giro per l'auto, sembravano tagliati male, non messi precisamente e di scarsa qualità anche l'apertura e chiusura delle porte, per me, facevano troppo rumore nel aprirsi e chiudersi e quello che odio di piu e che nella chiusura dovevi spingere forte per chiuderle. a me piaciono le porte in quelle auto dove basta che la spingi poco e la porta si chiude dolcemente con il meno casino effettuato e rispetto alla serie precedente (coupè che provai) deve imparare qualcosa.

    molto comoda anche dietro, certo se davanti non ci sta uno che solo di gambe è lungo 2 metri l epersone di dietro hanno tutto lo spazio necessario è come sempre amo la posizione di guida che c'è nelle bmw, sedile terra terra è tutto messo in sintonia con il guidatore.

    Per finire il mio giudizio posso dirvi che a prima vista non è stato amore a prima visto come sulla e92 che adoro ancora anche se il nuovo design, cambio, motore e altre gadget le danno qualche punto in più. rimaniamo per quando farò un test drive e poi ci aggiorneremo.
     
  17. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    diciamo che sono le cose che ho pensato pure io .... anche se ancora preferisco esteticamente l'e92 , ma appena uscirà la coupè nuovaa :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Quale "troppo"...??

    di estraneo ho menzionato solo il terminale..!!

    Ho detto dei bei 19....che i 20 mi paiono troppo esosi sulla 3er...troppo grandi...i 19 son ottimi (IMHO)

    Ho detto Msport...Il packM è nell'essenza del marchio...non è tuning...ma la versione sportiveggiante come allestimento (quindi a prescindere dal motore)

    troppo tuning?

    quel finale di scarico tondo e piccolo fà LETTERALMENTE CAGARE..! (schifo) fa pena...!! non si può guardare...Quello di serie sulla mia E90 resty è stupendo...avrebbero dovuto lasciarlo uguale a prima...seriamente ma che è quel cosino tondo....va là dai...! Và cambiato...un BMW col terminale dei puffi...il tondino dietro...blah...

    hanno cappelato un dettaglio molto importante..!!

    Poi sui reni carbonlook oppure blacklook...non vedo tutto questo tuning....dalle mie parti tante BMW nere o bianche ...hanno i reni neri....almeno un buon 15% tra X5...E90/91/92 molte meno F10..anzi forse non nè ho vista nessuna (per ora)....ma anche parecchie E46 reni neri...quà è abbastanza vista come una "modifica" super soft...nulla di tunnizzato..

    Che poi sulla mia E90 non li ho fatti neri...perchè le donano molto quelli cromati storici..diciamo che ha un design molto ben raccordato in entrambi i casi( neri o crom)..ma sull'F30 secondo me renderanno molto...avendo i fari congiunti coi reni, dovrebbe dare un'immagine caxxuta e cattiva...specie con auto NERA...che sempre per il mio gusto personale è il più bel colore sui BMW 3er e 5er...l'X5 mi piace bianco invece...lo Z4 dipende dai giorni...non ho le idee chiare...

    saluti..
     
  19. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Concordo...a parte il navi....io quella doppia onda non la posso vedere...adoro come è stato fatto sulle X5 o F10...

    mentre che l'F30 è spanne sopra all'E90 resty...non sò...per ora non mi pare...e non perchè la possiedo eh..

    Proprio ancora non mi ha fatto innamorare...

    Forse configurata come immagino io...viene fuori bene...chissà....tanto c'è tempo...
     
  20. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    quoto sullo scarico... fa cacare.., imho era meglio se stava nascosto sotto a sto punto..
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina