[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30 | Pagina 108 | BMWpassion forum e blog

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. the snake man

    the snake man Collaudatore

    432
    4
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.661
    BMW 118 D
    io su http://www.press.bmwgroup.com non ho trovato niente... posta il link della notizia...
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ecco la parte del servizio che riguarda la serie 3 :

    Extended engine range for the new BMW 3 Series Sedan: new 4-cylinder petrol engine in the BMW 320i and two revised turbodiesels in the BMW 318d and 316d.

    BMW is expanding its range of engines for the new BMW 3 Series Sedan with the addition of three power units which are all characterised by a high level of output and outstanding efficiency.

    BMW 320i with BMW TwinPower Turbo Technology.


    After the BMW 328i, the second representative of a new generation of 2.0-litre 4-cylinder petrol engines sees its debut in the new BMW 320i. In the new model, the TwinPower Turbo delivers an output of 135 kW/184 bhp at 5,000 rpm, reaching a maximum torque of 270 Nm from just 1,250 rpm.

    This puts it 10 kW above the maximum output of its predecessor, while in terms of pulling power it even achieves an increase of 60 Nm. On this basis, the new BMW 320i with 6-speed manual transmission accelerates in just 7.3 seconds from zero to 100 km/h, 0.9 seconds faster than its predecessor model. In spite of these increased driving performance figures, the sedan is considerably more economical in terms of fuel consumption. With an average rate of just 5.9 litres per 100 kilometres on the EU test cycle, the BMW 320i undercuts the fuel consumption level of its predecessor by 0.5 l/100 km, in other words around seven per cent. The technological advance is even more striking in conjunction with the 8-speed automatic transmission: here the reduction as compared to the predecessor model with 6-speed automatic transmission is as much as 12 per cent.

    The new 4-cylinder spark ignition engines are key elements of the BMW EfficientDynamics development strategy, geared towards increasing driving pleasure while cutting back fuel consumption and exhaust emissions. The engine of the BMW 320i is based on a friction-optimised basic 1,997 cc engine whose output differentiation is primarily derived from injection and turbocharging technology. The main components of the globally unique BMW TwinPower Turbo Technology include High Precision Injection, supercharging based on the TwinScroll principle, the variable valve control system VALVETRONIC and the variable camshaft control system double VANOS. Thus equipped and fitted with an all-aluminium crankcase, these engines move into an output range which would otherwise only be achieved by conventional naturally aspirated engines with a higher number of cylinders and larger capacity.

    BMW 318d and 316d: high-torque, smooth-running and efficient.


    The diesel power units in the new 3 Series Sedan also draw on state-of-the-art BMW TwinPower Turbo Technology. Latest generation common rail direct injection, turbocharging and all-aluminium construction ensure a high level of pulling power, running smoothness and unsurpassed efficiency in these modern 4-cylinder engines. A centrifugal pendulum in the dual-mass flywheel compensates for irregular revolutions and supports comfortable driving within low engine speed ranges. All diesel engines can be combined with the new 8-speed automatic transmission if required.

    The two turbodiesels are familiar from the predecessor model and offer the respective driving performance figures. In the new BMW 318d, the output of the diesel engine is 105 kW/143 bhp at 4,000 rpm, with a maximum torque of 320 Nm is available between 1,750 and 2,500 rpm. Considering its acceleration rate of zero to 100 km/h in 9.1 seconds (automatic transmission: 9.3 seconds) and a top speed of 210 km/h, the new BMW 318d is highly fuel-efficient, with an average consumption of 4.5 litres per 100 kilometres in both transmission versions. The level of CO2 emissions is 117 grams per kilometre. In spite of enhanced driving performance figures, this means a saving of two and 24 per cent respectively as compared to the predecessor model.

    The entry-level diesel engine of the BMW 316d is particularly geared towards economy. At an engine speed of 4,000 rpm it delivers a peak output of 85 kW/116 bhp, developing a maximum torque of 260 Nm between 1,750 and 2,500 rpm. This enables the sedan to accelerate from zero to 100 km/h in 10.9 seconds (automatic transmission: 11.3 sec), achieving a top speed of 202 km/h. The average fuel consumption is 4.4 litres per 100 kilometres (automatic transmission: 4.5 l/100 km), with CO2 emissions at a level of 115 and 116 grams per kilometre respectively.

    The progressive BMW BluePerformance Technology is available as an option for the BMW 320d EfficientDynamics Edition as of spring 2012, combining the diesel particulate filter and oxidation catalytic converter with an NOx catalyst storage. The system brings about a significant reduction in nitrogen oxides, remaining comfortably within the threshold stipulated by the EU6 emission standard.

    mi scuso in anticipo ; in questo momento non ho il tempo per tradurlo; ci sentiamo questa sera, salutoni a tutti
     
  3. the snake man

    the snake man Collaudatore

    432
    4
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.661
    BMW 118 D
    Estesa gamma motori per la nuova BMW Serie 3 Berlina: nuovo motore 4 cilindri a benzina della BMW 320i e rivisto due turbodiesel nella BMW 318d e 316d.

    BMW amplia la sua gamma di motori per la nuova BMW Serie 3 Berlina con l'aggiunta di tre propulsori che sono tutti caratterizzati da un elevato livello di potenza ed eccezionale efficienza.

    BMW 320i con tecnologia BMW TwinPower Turbo.

    Dopo la BMW 328i, il secondo rappresentante di una nuova generazione di 2,0 litri a 4 cilindri a benzina vede il suo debutto nella nuova BMW 320i. Nel nuovo modello, la TwinPower Turbo eroga una potenza di 135 kW/184 CV a 5.000 giri, raggiungendo una coppia massima di 270 Nm a soli 1.250 giri al minuto.

    Questo lo pone sopra 10 kW la potenza massima del suo predecessore, mentre in termini di potenza di traino raggiunge anche un aumento di 60 Nm. Su questa base, la nuova BMW 320i con cambio a 6 marce manuale accelera in soli 7,3 secondi da zero a 100 km / h, 0,9 secondi più veloce rispetto al suo modello precedente. A dispetto di queste cifre un aumento delle prestazioni di guida, la berlina è molto più economico in termini di consumo di carburante. Con un tasso medio di soli 5,9 litri per 100 chilometri nel ciclo di prova UE, la BMW 320i mina il livello di consumo di carburante del modello precedente di 0,5 l/100 km, in altre parole circa sette per cento. Il progresso tecnologico è ancora più evidente in collaborazione con l'8-cambio automatico: qui la riduzione, rispetto al modello precedente, con cambio a 6 marce automatico è quanto il 12 per cento.

    Il nuovo 4 cilindri motori a scoppio sono elementi chiave della strategia di sviluppo BMW EfficientDynamics, orientati ad aumentare il piacere di guida riducendo il consumo di nuovo carburante e le emissioni di scarico. Il motore della BMW 320i è basato su un attrito ottimizzato di base del motore 1.997 cc, la cui uscita differenziazione è principalmente derivato dalla tecnologia di iniezione e di sovralimentazione. I componenti principali della tecnologia unica al mondo BMW TwinPower Turbo comprendono High Precision Injection, sovralimentazione sulla base del principio TwinScroll, il sistema di controllo variabile delle valvole VALVETRONIC e la variabile di sistema di controllo degli alberi a camme doppio VANOS. Così attrezzato e dotato di un basamento interamente in alluminio, questi motori entrare in una fascia di potenza che altrimenti essere raggiunto solo con tradizionali motori aspirati con un maggior numero di cilindri e di maggiore capacità.

    BMW 318d e 316d: coppia elevata, scorrevolezza ed efficiente.

    I propulsori diesel della nuova Serie 3 Berlina anche attingere state-of-the-art tecnologia BMW TwinPower Turbo. Ultima generazione di iniezione diretta common rail, turbocompressore e costruzione interamente in alluminio garantiscono un elevato livello di potenza di trazione, silenziosità ed efficienza insuperabile in questi moderni motori a 4 cilindri. Un pendolo centrifugo nel volano a doppia massa compensa giri irregolari e supporta guida confortevole all'interno di intervalli a bassa velocità del motore. Tutti i motori diesel possono essere combinati con la nuova 8-cambio automatico, se necessario.

    I due turbodiesel sono noti del modello precedente e offrono i rispettivi dati relativi alle prestazioni di guida. Nella nuova BMW 318d, la produzione del motore diesel è di 105 kW/143 CV a 4.000 giri, con una coppia massima di 320 Nm è disponibile tra 1.750 e 2.500 giri. Considerando le sue velocità di accelerazione da zero a 100 km / h in 9,1 secondi (cambio automatico: 9,3 secondi) e una velocità massima di 210 km / h, la nuova BMW 318d è altamente consumo di carburante, con un consumo medio di 4,5 litri per 100 chilometri in entrambe le versioni di trasmissione. Il livello di emissioni di CO2 è di 117 grammi per chilometro. Nonostante i dati migliori prestazioni di guida, questo significa un risparmio di due e il 24 per cento rispettivamente, rispetto al modello precedente.

    L'entry-level diesel della BMW 316d è particolarmente orientata verso l'economia. A un regime motore di 4.000 giri eroga una potenza massima di 85 kW/116 CV, sviluppando una coppia massima di 260 Nm tra 1.750 e 2.500 giri. Ciò consente alla berlina di accelerare da zero a 100 km / h in 10,9 secondi (cambio automatico: 11,3 sec), raggiungendo una velocità massima di 202 km / h. Il consumo medio di carburante è di 4,4 litri per 100 chilometri (cambio automatico: 4,5 l/100 km), con emissioni di CO2 ad un livello di 115 e 116 grammi per chilometro, rispettivamente.

    La progressiva tecnologia BMW BluePerformance disponibile come opzione per la BMW 320d EfficientDynamics Edition a partire dalla primavera 2012, che combina il filtro antiparticolato e catalizzatore ad ossidazione con un catalizzatore di stoccaggio NOx. Il sistema produce una significativa riduzione degli ossidi di azoto, rimanendo comodamente all'interno della soglia prevista dallo standard EU6 emissioni.
     
  4. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    cazzarola potrei optare per il 318d...M-sport...magari...
     
  5. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    ma l'inizio io ricordo che qualcuno parlava del 1.6d(della mini), ma lo monteranno si o no poi??
     
  6. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    E' notizia di oggi che ha sostituito il 16d 2000 cc sulla f20 (116 cv), ma non capisco perchè non cambiano anche il 18d col 1.6d da 143 cv mai usato... mah! avranno un casino di 2.0 depotenziati da smazzare...
     
  7. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    a ecco letto adesso, oltre ai 125i e 125d, c'è pure questo 1.6d 116cv. ma se lo mettono sulla F20 perche no sulla F30??
     
  8. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    spero arrivi anche sulla F30...anche se cmq il 18d è meglio non toccarlo, motore perfetto e maturo...direi che può stare dov'è!!

    Magari osare un 1.6d da 160 o 170cv....giusto per avere una via di mezzo tra i due 20d...
     
  9. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    per me lo possono pure declinare... gia non sopporto il 2.0d figurati un 1.6..
     
  10. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ma il 1.6 diesel ci arriva in affidabilità oltre i 116cv?!
     
  11. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    il motore forse.. ma la turba non credo!
     
  12. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ma il 316d quindi cosa sarà? Il 1.6? Sul serie 1 è sempre il 2 litri de depotenziato però!
     
  13. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    sulla F20 è un 1.6d, sulla F30 è ancora un 2.0d.
     
  14. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    No no come? Sulla F20 al lancio era il 2 litri depotenziato ancora...forse lo hanno introdotto ora?
     
  15. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    si introdotto ora, anzi ieri, insieme ai nuovi motori 125i e 125d, entrambi 2.0cc con 218cv
     
  16. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ah ok! Ora il 16d ha un senso come motore a mio avviso! Vediamo che consumi fa!
     
  17. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    per i consumi basta fare un piccolo paragone con la mini(quella "grande" intendo), i consumi saranno piu o meno simili.
     
  18. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Già...faccio un giro su spritmonitor a vedere ora!
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Su F30 ci sarà il 1.6 diesel alla dicitura EfficientDynamics
     
  20. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    ma quindi verrà tolto il 2.0 163cv diesel??
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina