[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico | Pagina 44 | BMWpassion forum e blog

[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da venluca430, 20 Dicembre 2008.

  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    allora, olio BP, boccola sostituita, ovviamente filtro nuovo con la coppa nuova....480€ in totale...ci han messso 3h o poco +.

    il cambio va come prima, forse leggermente + morbido nelle cambiate, ma magari è il classico effetto placebo...la prossima volta se per caso ho un minimo di attrezzatura me lo faccio da solo il lavoro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    io sono a quota 100.000km,e vorrei al prossimo tagliando che è fra 6.000km,fare anche il cambio olio step.a me hanno chiesto,olio motore,filtro olio aria,filtro gasolioe olio cambio coppa e boccola 900 euro.tu che dici.il mio step va benissimo nello scalare ma nelle cambiate a volte nelle rotonde tentenna un pò e poi a volte spara dentro la prima,a volte tentenna pure nelle prima marce..
     
  3. harcanangel

    harcanangel Kartista

    179
    14
    4 Marzo 2008
    Como
    Reputazione:
    381.916
    F31 320 d xdrive
    Ciao raga, anche se il cambio va bene e mamma BMW dice che l'olio è del tipo long life, a 100000 km è sempre consigliato sostituire l'olio. L'unica accortezza a mio avviso è farlo fare da chi lo sa fare. Spendi un poco di più ma il lavoro E' GARANTITO.

    Per fare un lavoro VERAMENTE a regola d'arte, bisognerebbe:

    cambiare olio cambio

    coppa olio

    viti e bloccarle in sequenza corretta e a coppia giusta

    boccola del connettore

    lavare l'impianto con olio nuovo ( quindi le tubazioni che escono dal cambio e vanno al suo radiatore, altrimenti tanto vale averlo cambiato)

    rimontare il tutto con le manovre di spurgo

    MA SOPRATUTTO FAR CANCELLARE GLI ADATTAMENTI DELLE FRIZIONI,

    e far riapprendere al cambio i suoi valori di adattamento, con la procedura prescritta

    I problemi vannoprevenuti per quanto possibile, e non curati magari a risparmio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2011
  4. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    fidati ivano, vallo a fare appena hai tempo, solo se metti proprio una quantità d'olio sbagliata va peggio che prima...te lo posso assicurare..

    da me va uguale, al massimo strattona un po' meno, ma ripeto è un effetto placebo magari..

    comunque ribadisco per la quarantesima volta: io quando metto l'olio motore nuovo , non cambia niente, ma non è che aspetto che dia problemi (cioè che si grippi il motore) prima di cambiarlo...

    una volta che si è fottuto ciao..

    pensa che alcuni si recuperano con un tagliando ..e dicono che gli automatici si rompono..bah.

    prezzo per un tagliando comunque a mio parere non deve superare i 400€ per un tagliando olio+filtro+boccolina+reset parametri autoadattivi..

    che poi io non so mica se l'han fatto perchè come tutte le officine non ti fan stare li a vedere tutto il tagliando.

    al massimo la coppa usata dopo se glielo chiedi come ho fatto io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2011
  5. harcanangel

    harcanangel Kartista

    179
    14
    4 Marzo 2008
    Como
    Reputazione:
    381.916
    F31 320 d xdrive
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2011
  6. harcanangel

    harcanangel Kartista

    179
    14
    4 Marzo 2008
    Como
    Reputazione:
    381.916
    F31 320 d xdrive
    Io credo che se vai in un'officina seria e gli chiedi di darti o farti vedere il materiale sostituito, LO DEVONO FARE, visto che è roba tua; a meno che non siano in garanzia.

    Per quanto riguarda la parte elettronica se chiedi di farti vedere la diagnosi con l'azzeramento dei parametri adattativi dovrebbero farlo. Ma dopotutto bisogna anche fidarsi del lavoro altrui. I tempi per i concessionari sono cambiati, non è più come prima che il cliente veniva trattato a pesci in faccia. Oggi, con la flessione di lavoro che c'è ed i costi che deve affrontare un conce. sono elevati, il cliente è importante e stanno riprendendo a trattarlo con i guanti.
     
  7. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    quando lo farò il tagliando al cambio,di una cosa sono sicuro,in officina ci saremo IO l'auto e il meccanico,io seduto con le mani tasca,e guarderò quello che viene esguito.Come tutte le volte che viene fatto il tagliando motore,io sono sempre presente.Che ci volete fare,sono stato fregato una volta e da allora sono sempre presente,rispettando la sicurezza,rimango con le mani in tasca e la bocca chiusa..
     
  8. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.034
    5.129
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Salve, come alcuni sanno alla fine di Giugno ho fatto il cambio olio alla Trasmatic di Bologna.

    Ho guidato l'auto nel mese di Luglio e tutto è andato bene tranne un piccolo difetto che onestamente non so se fosse presente anche prima o meno.

    Dopo la pausa di Agosto in cui ho guidato veramente poco l'auto, siamo tornati alla vita lavorativa e ho esaminato con più attenzione questo difetto.

    Per andare al lavoro sono costretto a partire in salita in quanto abito su versante sud della collina torinese e quindi devo "scollinare" per scendere a Torino.

    A freddo in salita ho notato che tra la 2a e 3a marcia in D i giri salgono fino a 3000-3500 prima di cambiare in 3a e senza che io prema eccessivamente l'acceleratore. Il cambio è accompagnato da uno strattonamento più o meno evidente. Poi tutte le altre cambiate sono del tutto impercettibili.

    Quando scollino e vado in discesa mi capita più o meno la stessa cosa. Scendo con un filo di gas e quando avviene la cambiata fra 2a e 3a non c'è l'aumento dei giri ( forse perchè il motore è caldo) ma lo strattone è più evidente, come se in un cambio manuale io mollassi la frizione un po' di colpo. Dopo tutte le altre cambiate sono impercettibili.

    Non ci si accorge di avere il cambio.

    In DS, cioè manuale sequenziale, il difetto è del tutto assente. Quando rallento lui effettua le scalate correttamente e per accorgermi di che marcia ha messo devo guardare il display e lo stesso avviene quando inserisco io le marce superiori.

    Quindi questo difetto si manifesta solo e stranamente tra la 2a e la 3a e solo in D.

    Ipotesi:

    a) residui di incrostazioni sui relativi meccanismi che vanno in giro e devono essere ancora smaltiti.

    b) reset dei parametri adattativi NON seguito dalla corretta procedura di apprendimento (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?218383-Procedura-BMW-ufficiale-di-riadattamento-cambio-automatico-6-Marce) . Io ormai i 1000 km da allora li ho ben fatti .....

    c) eccesso o difetto di olio, ma dovrebbe manifestarsi sempre e con tutte le marce.

    Ora, posto che il cambio dell'olio di per sè è un bene per i meccanismi, non mi spiego però questo problema e soprattutto perchè si verifichi solo in una cambiata (e SOLO in D) mentre tutto il resto va perfettamente. :-k

    Qualche idea ? 8-[
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2011
  9. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    484
    E61 525 D Futura
    Allora non sono l'unico!!!

    E' successa la stessissima cosa anche a me... Mi sono preoccupato ed allarmato per via dello strattonamento 2/3 e del fastidiosissimo rinculo poco prima di fermarsi completamente... Ho fatto subito presente la cosa all'officina dove ho fatto fare i lavori e mi hanno detto che all'inizio è mormale e che bisognava fare almeno 3000 km.

    Io non contento della risposta sono andato in una officina specializzata e anche qui, contro il loro interesse, mi hanno dato la stessa risposta... "Dopo l'azzeramento il cambio ci impiega almeno 3000 km prima di andare a posto".

    Premetto che sono di Milano, quindi nessun scollinamento per me, il difetto dello strattonamento si accentuava a cambio caldo, mentre il fatto che a motore freddo cambi ad un numero più elevato di giri è normalissimo. Fa così per portare in temperatura prima il motore.

    Comunque tornando alla mia esperienza, nessun miglioramento ne dopo 1000 km ne dopo 2000.... Poi ho fatto Milano Riccione A/R per due volte in autostrada.... Dopo il primo viaggio il problema si era attenuato molto, dopo il secondo era totalmente sparito, anzi il cambio da allora è perfetto!!!!

    Coincidenza vuole che con il secondo viaggio ho superato i fatidici 3000 km...

    Se dai un occhio ho scritto parecchi post a riguardo con tutti i dettagli.

    Il mio consiglio è di arrivare a questi benedetti 3000 km e possibilmente fartene un bel po' in autostrada dove le eventuali impurità rimaste nella meccatronica dovrebbero essere portate via e finire nel filtro.

    Facci sapere come va!!!
     
  10. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    dovrebbero avere fatto il reset a me col computer, non so se è uguale alla procedura spiegata in quel link guidando la macchina in un certo modo.

    però non mi son ancora accorto di questo problema
     
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.034
    5.129
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Si si mi ricordo del tuo post ma ricordavo che te lo facesse un po' in tutte le marce e non solo in 2/3, o forse ricordo male.

    La mia non ha alcun rinculo mentre si ferma, cioè non va in prima anzitempo . Solo sto maledetto strattone fra 2/3 e non è sempre uguale. A volte è forte, a volte lieve, e mai in DS. Il problema è che di km ne ho fatti ben più di 3000 e moltissimi in autostrada....

    Ho cambiato l'olio a 94.000 ed ora ne ho ben più di 100.000...

    Sono andato a rileggermi il mio post di allora (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?153239-oggetto-sostituzione-olio-cambio-automatico&p=5413059&viewfull=1#post5413059) e mi pare non avessi riscontrato difetti particolari prima della sostituzione, solo che in merito al n° eccessivo di giri in salita a freddo confondevo la cambiata 2/3 con la 3/4.

    Lo "sbang" che fa quando accendo c'è sempre e mi è stato detto che potebbe essere un silent block del motore.

    Proverò a scrivere alla Trasmatic...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2011
  12. aquilottovola

    aquilottovola Aspirante Pilota

    24
    0
    2 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 530
    Salve a tutti sono di frosinone sapete indirizzarmi dove poter fare il cambio olio dello step dalle mie parti qualcuno che abbia avuto eperienze in tal proposito grazie.
     
  13. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    stessa identica cosa.. solo che io ho una 320d con cambio 6HP19.

    pero sta cosa lo ha fatto solo 4-5 volte da quando ho l'auto, indipendentemente che sia freddo o caldo, e sempre in salta. cioè nel passaggio tra 2-3 salgono i giri motore come se l'auto entrasse per 1 secondo in N.

    idem a me.. prima di fermarmi del tutto avverto un colpo da dietro, cioè appena mette la marcia piu bassa.

    quindi neanche io sono l'unico ad avere sti problemi, meno male:mrgreen:

    ps: io non ho mai cambiato l'olio al cambio quindi queste cose me le ha sempre fatte, e non devo aspettare nessun limite di km.
     
  14. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.034
    5.129
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    No, a me i giri non salgono a vuoto nemmeno per un secondo ma come se l'auto richiedesse un n° superiore di giri per cambiare, ma credo sia comprensibile essendo a freddo.

    La stessa cambiata me la fa in piano a 1500-2000 giri senza grossi problemi. In discesa mi da uno strattone.

    Credo che si tratti di una coincidenza che non c'entra con la sostituzione dell'olio, difatti a te succede senza averlo fatto.

    Alla Trasmatic sul loro sito dicono che spesso molti problemi non sono da imputare alle meccaniche ma spesso alle "gestioni" elettroniche del cambio, cioè ad elementi esterni al cambio inteso come organo meccanico.

    Probabilmente dopo l'azzeramento dei parametri adattativi si dovrebbe fare la procedura indicata da BMW. Farlo fare da sola alla macchina nel corso di migliaia di km potrà andare anche bene ma a me sembra una cosa, come dicono in Sicilia, un po' "arrunzata".

    Io non mi sento di criticare chi non cambia l'olio, perchè effettivamente gli olii dei cambi automatici sono longlife ma non come quello del motore che dura 30.000 km ed è sottoposto a stress notevoli sia meccanici e di temperatura, bensì da 400.000 km, quindi destinati ad essere dismessi con l'auto, anche se io ho visto taxi BMW con più di 500.000 km.

    Io ho voluto cambiare l'olio perchè non sopportavo che nel cambio circolasse tutta quella schifezza riferita da chi ha visto i filtri etc etc e credo di non aver fatto male.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2011
  15. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    allora no, il mio è un altro problema.

    hai fatto sicuramente bene a cambiare l'olio.. su questo non c'è dubbio.

    si anche a me hanno detto che molti problemi sono da imputare alla gestione elettronica del cambio, quindi oltre all'azzeramento dei parametri adattativi servirebbe anche un aggiornamento del software.
     
  16. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.034
    5.129
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Ieri ho fatto un po' di autostrada.

    Stamattina ho osservato il comportamento del cambio. In salita a freddo ho annotato solo il raggiungimento dei 3200 giri circa prima che da 3a passasse a 4a (non più fra 2a e 3a) il che mi è sembrato normale.

    In piano il cambio "non si sente". Passa da una marcia all'altra senza che me ne accorga.

    In discesa permane quello strattone di entità molto variabile. Nessun altro problema.
     
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    Ieri sera l'ho usata un po' hard, ma mi sembra come prima, non ho notato cambiate strane...al massimo solo un po' + morbide che è già GRAVISSIMO a mio parere; segno che l'olio era esausto
     
  18. itadriver

    itadriver Kartista

    132
    0
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    530d e61 lci (ex e 46, ex e90)
    io l'olio l'ho cambiato e non ho avuto problemi. L'ho cambiato su questa e su tutte le altre bmw che ho avuto. E' vero che l'olio del cambio è longlife, ma mica è un immortale e preferisco che di cambi non ne resti soltanto uno!!!!! :wink::lol:
     
  19. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    a quanti km l'hai cambiato...
     
  20. viceministro

    viceministro Kartista

    199
    5
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    2.314
    Bmw 530D Touring (e61)
    Concordo pienamente con l'elettornica, se fosse una cosa meccanica si ripresenterebbe a certe condizioni, invece niente, dalla sera che dava calci dietro e strappi , mai più niente è perfetto.

    Ciao a tutti
     

Condividi questa Pagina