[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico | Pagina 39 | BMWpassion forum e blog

[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da venluca430, 20 Dicembre 2008.

  1. gpes

    gpes Aspirante Pilota

    5
    1
    23 Giugno 2011
    Reputazione:
    22
    bmw 535d
    La citazione di bluemarine conferma due cose fondamentali: che in Italia abbiamo città fantastiche, e che il cambio olio negli automatici a intervalli regolari fa bene al cambio stesso oltre che alla qualità della guida.

    Aggiungo le informazioni richieste da weekdgl sulla procedura di setup del livello olio cambio automatico.

    Premessa: avremo avuto cura di raccogliere tutto l’olio scaricato per poterne misurare la quantità….questa informazione è utile nella successiva fase di carico anche per essere certi di non aver fatto errori. Diro’ una cosa banale, ma alla fine dovremo aver inserito una quantità di olio maggiore o uguale di quella scaricata.

    La macchina è evidentemente sui cavalletti o sul ponte.

    Si inizia a motore fermo il caricamento del fluido con una siringa per olio dal foro di riempimento laterale, aggiungendone fino ad ottenere il trabocco. Avvitiamo il tappo di riempimento a battuta, senza serrare.

    Avviamo il motore con freno a mano bloccato e teniamo il motore a minimo. Posizioniamo la leva su D per 30 secondi, e ancora su R per 30 secondi. Motore ancora acceso e cambio in N, svitiamo il tappo di riempimento ed aggiungiamo altro olio fino a trabocco. Avvitiamo nuovamente il tappo. In questa fase dovremmo aver già caricato almeno il 70% della quantità precedentemente scaricata, altrimenti ripetere la procedura piu’ volte fino ad aver incamerato appunto il fatidico 70%.

    Portiamo il cambio “a temperatura” posizionando la leva selettrice su D con motore a 1000-1200 giri con freno a mano bloccato fino ad ottenere una temperatura alla coppa di 60°C (in termini qualitativi, una temperatura per cui si avverte fastidio a tenere il palmo della mano sulla coppa); con motore a minimo e cambio in N si svita il tappo di riempimento: sec’è un lieve trabocco il livello e ok, altrimenti aggiungi altro fluido fino a trabocco, si posiziona il tappo e si lascia girare a minimo in D per 1 minuto; nuovo controllo con cambio in N e nuovo rabbocco con la stessa procedura finchè non necessita altre aggiunte.

    Ricordarsi di serrare il tappo di riempimento a coppia, con nuovo anello di tenuta.
     
  2. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Complimenti per l'esposizione chiarissima e la correttezza di procedura =D>

    La condivisione è lo spirito del forum :wink:
     
  3. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    spettacolare!!!! ottimo lavoro e ottime info
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Sil numero di luglio anche la rivista Quattroruote consiglia il cambio olio anche laddove i costruttori (leggi BMW in questo caso) non lo prevedono. Informazione costruttiva.
     
  5. Gaus61

    Gaus61 Collaudatore

    390
    10
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    618
    BMW 520d Touring E61 LCI
    Ciao

    Ti hanno aggiornato anche il software?

    M
     
  6. sportraxxx

    sportraxxx Kartista

    145
    1
    23 Aprile 2009
    Reputazione:
    34
    bmw 535d ora 530d
    Ragazzi ma un utente così preparato non ha bisogno di presentazione...

    scherzo

    comunque desidero sapere:

    1) come si fà ad ordinare la coppa filtro dalla zf,se online o chiamando .

    2)il nome dell'olio da ricercare su baia.de,ho fatto una ricerca ma non ho individuato quello giusto..

    grazie
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    per l'olio ho visto che nei centri trasmatic o altri centri non si fanno pippe , + di tanto..prendono il BP o altri oli ATF molto "generici" .. non ci metterei la mano sul fuoco che mettano proprio quello Perfetto... Ho sentito parlare male del castrol Dextron III per gli automatici Zf, boh...vai a capì...eppure è supportato
     
  8. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    io ho sentito tanti che dopo aver cambiato l'olio hanno avuto problemi,percui io sono dell'idea che fin chè non ci sono perdite dalla coppa o malfunzionamenti è meglio lasciarer tutto comè.Poi quando avrò 140-150.000km allora cambierò l'olio....
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    io sono tornato dalle ferie ieri ed oggi iniziano le incazzature..... prima apro deciso per sorpassare e nella scalata penso fra 5 e 4a sento un rumore come di leggera sgommata.... riprovo altre volte e me lo fa di nuovo se accellero secco e scala verso i 70kmh, temo sia la frizione del convertitore perche' l'ho fa quando il convertitore e nel punto in cui e' li li per bloccarsi.... poi la simpatica avventura che ho in firma..... ma che bel rientro.
     
  10. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    no è sbagliato fare così...sempre per una manutenzione errata succedono questi problemi..la procedura era errata o l'olio è sbagliato .

    ogni volta che gli metti l'olio nuovo deve sempre andare uguale il cambio.. chi ha avuto problemi è perchè han fatto male il lavoro.

    c' è ben poco astrattismo su ste cose ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. gpes

    gpes Aspirante Pilota

    5
    1
    23 Giugno 2011
    Reputazione:
    22
    bmw 535d
    Ciao,

    la coppa puo' essere ordinata ai centri ricambi zf a questo link:

    http://www.zf-group.it/rete_aut/centriric_lista.html

    ti consiglio di telefonare al piu' vicino per avere i riferimenti di un indirizzo secondario; io l'ho trovato su Brescia.

    Per l'olio, vai direttamente alla fonte:

    ravenol-shop.de/epages/61107442.sf/de_DE/.../61107442/Products/211112

    Noterai che oltre ad acquistarlo on-line a prezzi competitivi, ti verrà evidenziata la fatidica corrispondenza con il BMW 83220142516, l'olio originale. E' di colore chiaro ambra/marrone.
     
  12. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    So di sicuro che han resettato I parametri adattativi.
     
  13. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    484
    E61 525 D Futura
    Scusate, io ho appena fatto cambiare la coppa, la mia auto è del 2004 ed ha ancora il CCC con sfondo marrone...

    Nella fattura leggo:

    0000556 Esecuzione test del veic, sist diag + Prog Camb

    UL 6,00

    €4,60

    Tot: €27,60

    Può essere che non abbiano ne aggiornato il software ne fatto la procedura di adattamento??

    Lo chiedo perchè strappa tra seconda e terza se ho un filo di gas e in decellerazione il classico rinculo quando scala da terza in seconda....

    Lo fa a motore freddo, poi per un tot di KM non lo fa più poi di nuovo dopo una decina di km tra tangenziale e traffico cittadino...

    C'è da dire che per ora ho fatto solo 250 km dall'intervento e mi hanno detto che ci vogliono almeno 3000 km perchè tutto torni a posto....
     
  14. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    Esatto...

    I miei complimenti gpes ottimi consigli..

    Se non vi fa di trovare tutto questo, contattemi a me:D:D

    Ho gia tutto questo materiale, sia coppa e sia olio per il cambio automatico. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  15. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Cercavo una risposta al solito annoso problema.

    Grazie al forum ed a questo utente!!=D>
     
  16. sportraxxx

    sportraxxx Kartista

    145
    1
    23 Aprile 2009
    Reputazione:
    34
    bmw 535d ora 530d
    il problema non è l'olio che si usura,il problema è che quando si cambia l'olio si trova nel sottocoppa tanta limatura acciaiosa,ovviamente in parte viene filtrata...

    se il filtro si ottura non fà passare l'olio in maniera corretta e....

    a voi le conclusioni....

    penso di aver chiarito...
     
  17. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    Ciao caro.. tutto bene?

    allora hai eseguito il lavoro sulla tua 535?
     
  18. sportraxxx

    sportraxxx Kartista

    145
    1
    23 Aprile 2009
    Reputazione:
    34
    bmw 535d ora 530d
    certo..cambio olio effettuato...

    ma senza alcun risultato...

    devo sostituire il convertitore....
     
  19. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    azzz

    che tipo di problema hai riscontrato te? ti hanno fatto il preventivo per il cambio convertitore?

    io domani devi prendere appuntamento per il cambio olio e coppa. e anche io ho paura di avere problemi al convertitore.

    vediamo un po..
     
  20. sportraxxx

    sportraxxx Kartista

    145
    1
    23 Aprile 2009
    Reputazione:
    34
    bmw 535d ora 530d
    per il cambio del convertitore me lo farebbe un ex meccanico bmw che ha lavorato + di 20 anni nel settore, pagandogli la manodopera che si aggira sulle 300 euro,

    mentre per il convertitore alla cambitek me lo fanno revisionato sulle 500euro e devo restituire il vecchio.
     

Condividi questa Pagina