[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog

[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da venluca430, 20 Dicembre 2008.

  1. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Con quel macchinario si crea una pressione che butta fuori l'olio dal cambio pompando dentro quello nuovo. Diciamo che al 95% si riesce a cambiarlo tutto.
     
  2. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    sono sempre più convinto di non cambiarlo a meno di perdite dalla coppa.....
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    o dalla boccola che ha due anelli Or come è successo a me.
     
  4. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    bravo per una boccola e due or di pochi centesimi di euro,uno è costretto a spendere qualche centinaia di euro,grazie a bmw....
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    180 euro coppa

    140 euro olio

    manodopera di un meccanico normale che lo sa fare

    cambiare la boccola è un casino , viene male ed è meglio che lo fa chi è capace di farlo.
     
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Soggetto :

    Sostituzione olio cambio automatico 535d 272 cv 80 milakm fatto da me .

    Coppa del cambio con due magneti rotondi tipo calamita (che non avevano raccolto nessun tipo di smeriglio) e filtro che è una scatola di plastica ricavata sulla coppa .

    [​IMG]

    Olio scaricato, 6,5 litri in totale(quindi giusto per quanto ce ne va) scaricato dopo aver fatto per bene riscaldare il cambio(olio schifoso nero )

    [​IMG]

    tappo di scarico sulla coppa ancora montata

    [​IMG]

    meccanotronica bosch

    [​IMG]

    [​IMG]

    per caricare l olio c'e' un tappo d'orato con una chiave 8 esagonale proprio sopra la coppa verso l albero trasmissione dallo stesso lato del cablaggio.

    nella foto si vede un foto con una spina, dato che è stata cambiata la boccola con due o-ring perchè perdeva olio.

    [​IMG]

    Non son andato in bmw per una stupidaggine come questa, son andato da un amico e gli ho spiegato la procedura per il cambio, una cosa banale , ma che ho fatto bene a fare dato che l olio faceva schifo!
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    come va adesso il cambio?

    hai rimesso dentro esattamente 6,5 litri o hai seguito la procedura che diceva di fare un giro , portare a 60 gradi se non erro l'olio e verificare il livello?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2011
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Tanto tolti tanto messi !

    Macché tutte balle metti in moto in N e

    Pompetta a mano .

    A scalare sembra reattivo ora ! A dare marce e' più fluido .

    Poi provo meglio e vado di corsa a cambiario anche sulla mia x 3 sd !
     
  9. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    bene bene , son contento per te e sopratutto perchè grazie al tuo reportage prenderanno coraggio tanti utenti un pò increduli su questa procedura...

    olio Atf cosa hai comprato? hai preso tutto da ebay?
     
  10. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    complimenti, ottimo reportage!!!
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ho comprato olio alla BMW !

    Il tappo di scarico e' una chiave otto ad un cm dalla coppa non toccate altri tappi che tengono strette le frizioni e fate danni !!

    Per cambiare la boccola si sgancia una leva dalla meccanotronica e si entra ad incastro e si spinge la levetta precedentemente tirata .

    La coppa ha bisogno di un Po di mastice nero così non perderà quando si deforma !

    Si scarica ad olio caldo !

    E non scaricate senza sapere quanti litri avete tolto !

    Il livello prima dello scarico deve essere giusto !

    E' facilissimo come operazione e dato che l olio dura tutta la vita ed era ad 80 uno schifo , la prossima volta lo cambio tra 50 mila km .
     
  12. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ottimo reportage!

    Una cosa;l'olio del che si trova nel convertitore e' rimasto dentro.Hai mescolato i 6,5Lt di oil nuovo con l'olio vecchio che si trova nel convertitore,come ho gia' detto,secondo me e' una cosa fatta a meta'.
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    tranquillo se ci fosse smeriglio sulla coppa nelle due calamatie lo vedresti subito , quindi non preoccuparti per un pò di olio che rimane , il peggio è tenere la maggior parte in quello stato pietoso..........e sopratutto dire che non si cambia!!!!

    la mia conce lo cambia e lo consiglia di cambiare a tutti ma dato che l operazione è al quanto banale non capisco perche pagare manodopera a 60 o 75 euro l ora.....
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    per il connettore , o megli per l'OR del connettore che perdeva come te ne sei accorto?

    è stato smontando che si è rovinato o era già logorato di suo?

    dove lo hai reperito?
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    su cablaggio per intenderci nella foto dove vedi un cavo estratto e una spina su cambio con tanti piolini.........

    c'e' una boccola di plastica con due anelli Or larga quanto è largo il connettore.

    quando ho cambiato le turbine ho visto che perdeva un pò di olio.

    Per sostituirla ho sganciato la marmitta dal fap(che ha 4 bulloni nei due scarichi) e siccome c'e' un flessibile dopo il kat l ho messa di lato e dopo aver tolto la lamiera che c'e' di solito sotto gli scarichi , estratto lo spinotto , si sgancia dalla meccanotronica una levetta che fa da fermo verso il basso, ho messo la boccola nuova, rimesso il connettore del cablaggio..........e via!

    boccola originale bmw ! non perdeva litri però da ferma quando gli Or son rigidi perdeva.

    1)togliere copertura inferiore motore

    2)scaricare l olio del cambio dal tappo sulla coppa

    3)togliere la coppa e far scolare il tutto

    4)avvitare quella nuova

    5)iniziare a caricare l olio

    6)completare il livello con auto in moto a N e far inserire qualche marcia se il livello vi pare esatto(in realtà se lo risucchia e potete pompare ancora)

    fondamentale segnarvi quando olio scende, c'e' chi mi ha detto che gli ha messo 8 litri! chi 5, chi 7..........

    o segnarvi il livello prima di scaricarlo sennò non sapete se era giusto!!!!!
     
  16. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    si credo che sia buona norma...

    se levi 6.5 litri almeno 6.5 litri ci vanno, per forza..

    senza contare comunque che molte volte se ne ritrovano meno..

    c'è un oblo' per il livello? basta andare a fare un giro e poi rimettere l'auto sul ponte e verificare il livello?
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ce un tappo esagonale da 8

    lo vedi in foto .

    Ci torni dopo una settimana a caldo e in N .

    Cosa che non fa nessuno e poi dicono che e' difficile

    Si Certo pero essere vili e' facile
     
  18. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    No no,io mi preoccupo e rimango dell'idea che le cose se si fanno,si fanno bene,le cose a meta' non mi piacciono!

    Qui non sono riuscito a mettere a fuoco quanti litri di olio rimangano nel convertitore,ma facendo una media tra le vostre affermazioni e quanto mi e' stato detto da Bmw,ci dovrebbero stare circa 10/11 Lt di oil in totale(mi piacerebbe sapere la quantita' esatta),deduco quindi che la tua procedura di sostituzione oil del cambio ha permesso di mescolare 6,5Lt di olio nuovo con ipotetici altri 4Lt di olio non nuovo.

    Questo per dire;che il tuo olio "nuovo" dal momento che lo immetti nel cambio non e' piu' nuovo,ma e' mescolato ad un'altro olio...

    Meglio come hai fatto te,che non cambiarlo mai,ma io l'operazione che hai fatto te non la farei mai,soldi spesi in parte inutilmente.
     
  19. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    io sono dell'idea che il cambio se ben progettato 180.000-200.000 km li deve fare e con il suo olio.io fare un pseudo cambio olio a 100.000km,per non cambiarlo tutto ma solo in parte ,faccio a meno.questo è il mio pensiero....
     
  20. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ivano, per carità ognuno ha le sue idee, ma mi pare un discorso sbagliato..

    te la metto allo stesso piano... visto che i motori son testati con CRF250-300 cioè che tengono solo con regolari tagliandi 250 000 300 000km, son dell'idea che le debba fare con lo stesso olio.

    Perchè? su quale base...l'olio non è eterno, se così fosse, saremmo tutti dei deficenti a fare i tagliandi al ns motore, a sto punto non esisterebbero neanche i piani di manutenzione e nemmeno le gradazioni dell'olio se è così inutile, e se dura all'infinito.

    la cosa bella è la seguente: nel manuale che si cambia praticamente mai, lo cambiano l'olio..

    nell'automatico che è di fondamentale importanza, non lo cambia nessuno..

    io non dico di cambiarlo ogni 40 000km, ma almeno ogni 80 000km toh, ogni 3 anni al max.

    voi dite che è un lavoro incompleto quello fatto dal conte?

    è MOLTO PEGGIO girare con lo stesso olio fino alla rottura del cambio, datemi retta.

    la cosa buffa, è che non cambiare l'olio a motore, come sappiamo tutti è sinonimo di una futura inefficenza, perdita di potenza, per arrivare alla rottura dello stesso, per cui chi non fa questa operazione è ritenuto un degno ********.

    per il cambio invece, se lo cambi sei un cogli...ne e se non lo cambi sei nella retta via.

    non c'è scritto da nessuna parte che l'olio è eterno.

    mandate una mail alla Zf, vi risponderanno che ogni 50-60 k km max, va cambiato l'olio

    edit: i cambi bmw si rompono + degli altri, chissà perchè ... e son tutti Zf , solo che in bmw non cambia l'olio nessuno.

    Buona parte delle rotture è dovuta a residui ferrosi, ma sopratutto per mancanza di olio nella coppa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2011

Condividi questa Pagina