[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da venluca430, 20 Dicembre 2008.

  1. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    l'anno scorso scrissi personalmente una mail a zf e mi dissero così

    appena la trovo, ve la posto
     
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    allora non si capisce piu niente....](*,)](*,)](*,)
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    appunto abbiamo capito che non si capisce na mazza
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    si ma dopo 307 post](*,)](*,)](*,)
     
  5. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ma poi fatemi capire, ho letto l'intervento a pag.4 di cui parlate.

    mi fa strano che dei tecnici ZF alla domanda se l'olio vada cambiato, chiamino in germania per farselo dire...

    è un po' come se andassimo dal capofficina di una concessionaria bmw per chiedere se l'olio nel motore vada cambiato e lui chiami monaco per accertarsi

    quantomeno un dubbio che questo soggetto sia un incompetente mi viene...o no?!
     
  6. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    mo che dobbiamo ffa.............:-k
     
  7. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Facendo 2 conti dopo aver letto tutti i 310 post :shocked!::shocked!::shocked!: (o quasi ...:biggrin: )

    arrivo a queste conclusioni :mrgreen:

    • BMW dice l'olio dura a vita (300.000km). bene
    • ZF dice cambiatelo ogni 50.000. bene
    Tenendo conto dello Sbattimento+ Spesa+Rischio di qualche scocciatura

    • Buonsenso dice v'....ulo lo cambio a 120.000 km non prima!!! e solo se trovo qualcuno che sa quello che fa e non mi spenna vivo!!!:biggrin:
    E' ovvio che con olio nuovo livellato correttamente non può che andare meglio...è così anche per i cambi manuali, figuriamoci per un automatico.

    In ogni caso se sfiga vuole che lo Step si deve rompere, si romperà comunque poco ma sicuro ](*,)

    Non credo tanto alla storia della necessità di rimappare la centralina...Non era una centralina "intelligente" fino a ieri? :mrgreen:

    Aggiungo solo un'ultima cosa sul cambio olio motore a 30.000 e discorso sui filtri..., quattroruote aveta testato qualche anno fa che la capacità di filtrare dei filtri olio testati superava i 100.000 km e il filtraggio era ancora efficace dopo i 100.000.

    Come dire per quello che costa e con tutto l'olio vecchio che contiene certamente va cambiato, ma non c'è da stupirsi se lo fanno durare 30.000 km.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2010
  8. tupac3

    tupac3 Collaudatore

    365
    16
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    164
    BMW 530d
    Io lo fatto cambiare a 76000km (ora ne ha 78000km) e devo dire che bene andava e bene va pero' va fatto altro che va fatto se ce gente che lo ha fatto a 150k e passa e' normale che se aveva gia' qualche difettuccio con il cambio olio,a quei km non e' che possa fare miracoli!cmq puo' almeno non peggiorare la cosa e puo' solo fargli bene,si intende olio e filtro.Io il prossimo cambio lo faro' fra altri 70000km.E' normale che in bmw dicono di non farlo tanto dopo gli 8000 euri e passa tocca a noi sborsarli mica ha loro!loro ci quadagnano solamente!pensa una alla settima e fatevi due conti....
     
  9. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    :-k
     
  10. Ricky330

    Ricky330 Collaudatore

    414
    26
    18 Dicembre 2005
    Reputazione:
    108.618
    Volvo V60 D3 2019 ex BMWista
    Quì posso rispondere con estrema competenza in quanto è già un dilemma che ho affrontato con l'amico del mio collega (ingeniere bmw motorsport)

    il cambio dell'olio e filtro sui cambi automatici che sia SMG o STEP va pianificato ed eseguito, perchè anche essendo un olio idraulico deve pur sempre anche lubrificare quindi per le temperature a cui lavora, il deposito di detriti e l'azione di sfregamento degli organi interni ne deteriorano non tanto le capacità idrauliche (anche esse decadono) ma le puculiarità di lubrificante, tenete conto che si è un cambio automatico ma dentro gli ingranaggi li ha sempre (secondo voi perchè su di un MTF va cambiato e su un ATF no? gli ingranaggi ci sono ? SI!!! allora ti sei già rispostoda solo!)

    Lui consiglia di sostituire l'olio ed il filtro sulle vetture più performanti M3/5/6 ogni 50k km sulle altre ogni 90k km io sul mio 535 faccio la sostituzione ogni 65k km e non uso olio originale ATF della BMW ma il MAX ATF della Royal Purple (un altro cambio)
     
  11. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    io sulla precedente 525d E61 che avevo in 115k km non lo avevo mai sostituito, ma penso che con questa intorno ai 70k km lo farò cambiare.:wink:
     
  12. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.044
    5.136
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Avevo un amico ( mancato purtroppo) che sulle sue Audi curava molto la manutenzione del cambio automatico e quando ne prese una usata la sua maggiore preoccupazione era appunto se il precedente proprietario avesse curato quest'aspetto.

    Ora, raccomandava di far sostituire l'olio, da personale competente, non più tardi di 80-90.000 km.

    Anche se ho una BMW e non un Audi credo che seguirò il suo consiglio.:cool:
     
  13. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    atd ma e' vero che facendo aggiornare il software il cambio va' meglio?.........:-k:-k
     
  14. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Non sarebbe male sapere se migliora la cambiata dopo la sostituzione o se rimane identica...per esempio reattività del convertitore di coppia e fluidità cambiata migliorano?

    Chi lo cambia o l'ha cambiato potrebbe farci sapere magari :wink:

    NB A me personalmente piacerebbe molto sapere se con olio nuovo il convertitore di coppia reagisce più velocemente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2010
  15. Ricky330

    Ricky330 Collaudatore

    414
    26
    18 Dicembre 2005
    Reputazione:
    108.618
    Volvo V60 D3 2019 ex BMWista
    Assolutamente si!!!:wink:
     
  16. Franco530d

    Franco530d Kartista

    134
    10
    18 Marzo 2010
    Reputazione:
    217
    BMW 530d E60
    Scusa, io continuo a chiedermi una cosa:

    1. come hanno fatto a cambiarti il filtro dell'olio del cambio automatico, quando quest'ultimo è integrato nel coperchio mekatronico???

    2. X cambiare il filtro ti devono cambiare pure il coperchio... non so se ho reso l'idea!!!!!

    3. per cambiare tutto l'olio (compreso quello che si trova nel convertitore e nelle tubature) devono smontare tutta la parte inferiore del cambio, non so se lo avete mai visto come è fatto il cambio di questa macchina, non basta togliere il coperchio e svuotare, SI DEVONO SMONTARE TUTTI I SERVOCOMANDI ED ELETTROVALVOLE PRESENTI, e vi posso assicurare (ho visto con i miei occhi) che non è un lavoro da poco.

    CONCLUSIONI: secondo me quando dicono che hanno cambiato filtro ed olio ci prendono x il c.....o!!!! è successo personalmente a me (vedi post) mi avevano detto che avevano sostituito 9 litri di olio, quando nella coppa ne vanno appena 4,5 litri, e non era neanche a livello, perchè per mettere l'olio al livello giusto, lo devono fare con macchina in moto e non lo hanno fatto...

    OCCHIO CHE ABITIAMO IN UN PAESE DI TRUFFALDINI....:-k:-k:mrgreen::mrgreen: ANZI:::::::::::DI L A D R O N I!!!!!!!!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2010
  17. Ricky330

    Ricky330 Collaudatore

    414
    26
    18 Dicembre 2005
    Reputazione:
    108.618
    Volvo V60 D3 2019 ex BMWista
    Ciao Franco,

    quì ti devo riprendere perchè non è così come dici tu [-X[-X[-X, si ti do ragione sul fatto del paese di truffaldini :wink: ma cè sempre un ma non bisogna generalizzare ed il giusto procedimento e pezzi da sostituire è il seguente:

    il filtro olio non è parte integrante della meccatronica ma della coppa dell'olio part number 2411 7 571 227 che costa 149,00 euro.

    Per sostituire completamente l'olio non serve smontare assolutamente ne i servocomandi e nemmeno gli elettroattuatori basta semplicemente accendere il motore per 20 secondi scarsi passare il cambio a Drive e poi a Neutral e magicamente il circuito è completamente vuoto!!!

    Poi si monta la nuova coppa e filtro, guarnizione, anello di tenuta e viti torx che è tutto compreso nel kit coppa che ti ho descritto sopra, si inseriscono 5 litri del nuovo olio e si riavvia il motore stesso procedimento usato per svuotarlo tranne che si lascia il motore acceso e si porta a livello l'olio il mio ultimo cambio così effettuato ci sono andati circa 9 litri di MAX ATF.

    Per fare un lavoro da certosino dopo che ti da livello max chiudi il tappo metti in manuale e facendo andare le ruote a vuoto cambi in up e down un pò di marce lasci acceso il motore riapri il tappo e controlli il livello se manca aggiungi un pò d'olio.

    Saluti :wink:
     
  18. Franco530d

    Franco530d Kartista

    134
    10
    18 Marzo 2010
    Reputazione:
    217
    BMW 530d E60
    Non voglio fare il professore, ho visto di persona come ha fatto il meccanico, coadiuvato da uno che lavora solo su cambi automatici.

    Se è come dici tu allora siamo punto e a capo: E CIOE'??::: MI SA CHE NON CI CAPISCE TROPPA GENTE DEL MESTIERE SU STI CZI DI CAMBI.

    Grazie comunque x l'ottima spiegazione,...

    P.S. a me il coperchio della sottocoppa, che hanno detto chiamarsi coperchio mekatronico, lo hanno fatto pagare 250 eurozzi.......

    LADRIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
     
  19. Ricky330

    Ricky330 Collaudatore

    414
    26
    18 Dicembre 2005
    Reputazione:
    108.618
    Volvo V60 D3 2019 ex BMWista
    Qui ti devo dare pienamente ragione se te lo hanno fatto pagare 250,00 euro sono dei ladri schifosi :evil::evil::evil: la coppa costa 149,50 di listino.

    La mecatronica costa circa 1800,00 € e non esistono pezzi intercambiabili è un blocco unico

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2010
  20. Franco530d

    Franco530d Kartista

    134
    10
    18 Marzo 2010
    Reputazione:
    217
    BMW 530d E60
    Mi hai tolto ogni dubbio:

    SONO E RIMARRANO DEI LADRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!](*,)](*,)](*,)

    tra coppa olio e manodopera quasi 500 euro, e di olio quel cog...ne ne ha aggiunto appena 2 litri facendomene pagare 9...

    RIPETO: LADRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII...

    la sedia elettrica ci vorrebbe!!!!!!!!!
     

Condividi questa Pagina