[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico | Pagina 116 | BMWpassion forum e blog

[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da venluca430, 20 Dicembre 2008.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Buongiorno, secondo BMW il cambio è garantito a vita. Secondo ZF necessita di un cambio dell'olio ogni 120-130mila km.

    Contestualmente al cambio di olio (completo) si cambia anche la coppa con relativo filtro.
     
  2. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    occhio perchè il mio amico ha preso una fregatura comprando olio cambio in rete......secondo me meglio un ricambista di fiducia...
     
  3. alessiomitico

    alessiomitico Collaudatore

    452
    12
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    10.084
    530XD E61 - ZX10R
    Io avevo le tue stesse perplessità , poi mi sono ricreduto, ho 220.000 km e gli ho fatto un tagliando a 145.000 e va ancora perfettamente. Su un cambio manuale forse a quest'ora si doveva rifare la frizione.

    Non tornerei al manuale
     
  4. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    va anche a fortuna e a come si usa......
     
  5. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Effettuato tagliando Cambio automatico presso la Nuova Casa dello sterzo di padova... durata lavoro circa 3 ore con vettura calda.

    Su due piedi il cambio sembra più liscio, non ho notato altro.

    Non avevo grossi problemi perché lo avevo fatto già resettare tempo fa.. tranne uno scatto dalla seconda alla prima in fase frenante nel traffico tipo 10km/h e comunque successo solo quella particolare giornata di traffico.
     
  6. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Cosa hai pagato per l'8 marce?
     
  7. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    €488 euro, comunque a distanza di 3 giorni non noto grosse differenze, credo che la differenza si senta se non è mai stato fatto il reset... nel mio caso.. mi sembra tale e quale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2015
  8. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Salve

    sono sempre più convinto che il cambio dopo, il tagliando và peggio di prima, è successo ad altri?
     
  9. furio

    furio Collaudatore

    449
    20
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    141.850
    530d E61 LCI
    A me, dopo il tagliando effettuato presso la Casa dello sterzo di Padova con reset parametri, il cambio ha manifestato solamente un ritardo nella retromarcia che prima non accadeva. Per il resto funziona come prima. Ciao a tutti.
     
  10. alfred530d

    alfred530d Aspirante Pilota

    13
    0
    16 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw e60 530d 218hp
    Che tipo di olio mi consigliate x un 530d e61 2004???ho trovato un dexron 3 o 6....andrà bene???a 180.000 km ora lo cambio anche se va ancora benino...coppa con filtro già acquistata x 98€ Made in Germani con guarnizione compresa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2015
  11. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Anche se i vari ATF rossi possono andare bene io ti consiglierei, vista la spesa non eccessiva, di usare olio specifico. Su eBay si trova l'ottimo Ravenol (dalla Germania) a prezzi più che ragionevoli: link
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. alfred530d

    alfred530d Aspirante Pilota

    13
    0
    16 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw e60 530d 218hp
    Grazie mille...allora prenderò questo..ti ringrazio per il consiglio...dieci litri basteranno o ne prendo 11 per sicurezza???
     
  13. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Dieci sono più che sufficienti, vedrai che te ne avanzerà un pochino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. alfred530d

    alfred530d Aspirante Pilota

    13
    0
    16 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw e60 530d 218hp
    ok grazie ancora! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2015
  15. AjDiNi

    AjDiNi Kartista

    96
    5
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    4.963
    BMW 330d e90 MSport
    Ciao Amici..Credo che è giunto l'ora del tagliando del cambio automatico anche sulla mia 330d e90 del 2006.

    Anche perché, noto degli problemini durante le scalate,sopratutto dalla 2 in 1,a volte sento un forte strappo.

    Non ho fatto nessun reset,e nessun tipo di aggiornamento fino ad ora,ed ho su 150.000km

    Ho letto molto a riguardo, c'è chi ha fatto cambiare solo L'olio,coppa filtro e guarnizione,c'è chi ha fatto anche il lavaggio..

    Insomma cosa devo fare,e sopratutto che tipo di olio ci va sulla mia,e dove prenderlo, per fare un bel lavoretto,senza esagerare con le spese.

    Qualcuno mi sa indicare uno idoneo nei dintorni Parma-Piacenza-Lodi?
     
  16. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3.186
    374
    24 Novembre 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputazione:
    24.813.966
    F26 E61 E90
    se non hai mai fatto aggiornamenti, allora per il cambio dovresti farlo, nel 2008 o 2009 ( adesso non ricordo bene ) è stato introdotto un aggiornamento molto importante che evitava l' usura eccessiva delle frizioni, e avvicinava la risposta di selezione marce, allungando la vita a convertitore e meccatronica.

    ti consiglio di fare un reset del cambio prima del cambio olio, ( almeno 1000 km prima ) e poi rifare il reset a cambio olio effettuato.

    il primo adattamento dopo il cambio cerca di farlo nel migliore dei modi, così parti da una buona base per memorizzare il tuo stile di guida.

    e fai fare il lavaggio completo. almeno è un lavoro finito.
     
  17. AjDiNi

    AjDiNi Kartista

    96
    5
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    4.963
    BMW 330d e90 MSport
    [MENTION=1139]Bmwsport[/MENTION] grazie per il tuo consiglio.

    Ho letto anche il post riportato da [MENTION=28605]Dil[/MENTION] dove trasmatic dice la sua,e sono un po indeciso per il lavaggio..

    Qui in zona da me mi chiedono 550€ lavaggio e tutto,ma non è per la cifra,più che altro non vorrei che con il lavaggio mi si stacchi qualche scrosta vecchia depositata tra le pareti,e si infila negli ingranaggi (come spiegava anche la trasmatic).

    Sapete dirmi come resettare il cambio? Ho gli software Bmw Standart Tools 2.12
     
  18. 19_Luigi_73

    19_Luigi_73 Aspirante Pilota

    2
    0
    23 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 525d
    Che intendi per nervosetto? Sulla mia fa un bel singhiozzo prima di entrare in seconda...mi sono stati diagnosticati gli errori 4F97 e 4F81 che pare siano corrispondenti alle frizioni interne al cambio. Un'officina non BMW mi ha chiesto 2.500 €....:-k
     
  19. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputazione:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    Buona sera a tutti,ho letto con interesse il 95% delle discussioni,trovate molto interessanti e varie,anch'io devo cambiare l'olio del cambio del mio 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e il lavoro me lo farò da solo,facendo attenzione ai vari passaggi,cioè niente birrette durante il avoro,ma solo alla fine :-) ... però una cosa mi chiedo e vi chiedo: Sapete nulla del ripartitore di trazione o coppia e della sua manutenzione (cambio olio) io al mio ho tolto il motorino e ho visto che non ha il famoso ingranaggio in teflon che si usura,ma un'altro tipo di ingranaggio,credo e ripeto credo,sia il modello "corretto",premetto che il mio BMW è del 2006 con cambio automatico a 6 marce e il motorino è supportato con tre bulloni e non 4 come quelli che si vedono nei video su yuotube,e non ha nessun ingranaggio in teflon,ho infilato il ditino dentro l'alloggiamento del motorino e ci ho trovato dentro molto sporco sicuramente un misto tra depositi dell'olio e residui del pacco frizioni che trasmettono la trazione.A questo punto mi chiedo se qualcuno sa che bisogna fare il tagliando anche al ripartitore ... e non è una domanda ma un'affermazione.

    Buona serata a tutti.
     
  20. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Quindi il tuo macchino ha necessità di cambiare la olia alla cambia automatica?

    Scusa ma non ho resistito......

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina