[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

[TOPIC UNICO]: Sostituzione olio cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da venluca430, 20 Dicembre 2008.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    E io rileggendomi nel tuo quote invece mi chiedo se non bisogna :wink: che io mi rileggo prima di postare:ignurant:wink:
     
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    :haha:haha:haha
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma non vi son software per il cambio Automatico che riducono lo slittamento del convertitore che a mio parere è la cosa + noiosa ?
    sul fatto dell'olio degli STEP: nella mia Zona non sanno neanche cosa significhi cambiare olio allo Steptronic...mi han parlato di aggiornamento software..
    il cambio inizia a strappare? bene aggiorniamo il sw e non lo fa +, quando magari poveretto è li che macina olio triturato con depositi ferrosi, con l'olio che non riesce a irrorare il tutto..basta pensare a quanto è complesso un cambio automatico, tra mille aggeggi di cui non conosco l'utilità,una frizione per il Convertitore,(se non sbaglio), che cambiare l'olio sembra veramente il minimo ....
     
  4. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ehehe parole sante..il tuo amico che dice riguardo le malformazioni della guarnziione della coppa o dell'olio che molte volte si trova sporco?
    cosa consiglia? per caso lavora dalla transmatic?
     
  5. mistero6000

    mistero6000 Collaudatore

    402
    7
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    116
    alfa 159jtdm--> bmw 535d
    Azz com'è interessante questo topic... Il mio meccanico di fiducia ha detto di sostituirlo la concessionaria dove l'ho presa ha detto categoricamente di no fino a quando va bene.... Staremo a vedere chi vincerà.:-k
     
  6. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    questa è la cosa che non si capisce:
    è un olio . Quando si va a smontare la coppa e si leva olio (solo quello in coppa) già c'è un cumolo di ferraglia leggera che sguazza dentro questo olio nero nero. il magnete non so se c'è nei cambi bmw , ma credo che ha una utilità "utile" finchè non è ricoperto da cumoli di ferraglia.

    è come dire: non cambiare l'olio motore finchè non accusa problemi il motore..
    è ben ovvio che al minimo problema di lubrificazione, mettendo l'olio nuovo il problema si risolve, ma in una minima parte , visto che il danno è già stato fatto.

    Stando a questi Fatti non dovrebbe rompersi mai un Automatico e non ci dovrebbero essere la transmatic e tante altre aziende che si occupano solo di cambi automatici..

    sto pensando sempre di piu che è un sistema: la ZF produce i cambi, la bmw le monta, e quando si spaccano le compra Nuovi facendoli pagare cari ai clienti..
    continuando: quando si devastano i cambi automatici ti puoi rivolgere ad aziende di cambi automatici e "loro" stanno in piedi grazie alle incurie degli utenti o semplicemente ai non tagliandi proposti da mamma bmw.

    è un sistema che funziona effettivamente :confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2009
  7. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    tu pensa che tecnici ZF non contemplano nemmeno la sostituzione olio cambio, nella mia precedente 525d, con 115k km, noie al cambio zero senza cambio olio.
    con questa di adesso vado sul sicuro, 16k km e garanzia totale Bmw.:wink:
     
  8. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma il fatto è che è inaccettabile che quando si leva l'olio non è sano..
    se fosse sano, manco direi nulla ....
    poi non mi spiego tutte ste roture di cambi automatici...
    poi perhcè ci son tutte ste aziende di cambi automatici?
    come dicevo in un altro post , mi sa da sistema che funziona alla perfezione.
    bmw compra da ZF i cambi , il cambio si rompe: o vai da bmw e lo mettono nuovo con 3500€ oppure vai in centri specializzati e magari lo riparano.
    in tutta la vita dei cambi automatici ROTTI stranamente non si è mai cambito l'olio..capita anche a quelli Nuovi con olio nuovo molte volte , ma è un altro paio di maniche...
     
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ma forse non era un cambio ZF, era forse un GM (se non sbaglio):-k
     
  10. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Non so che dirti :-k mi fu detto dal capo officina della mia concessionaria
     
  11. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    gli X5 vecchi avevano il GM, non lo ZF.:wink:
     
  12. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    per tutto quello che dici ti rimando al post # 48 del topic Oggetto: sostituzione olio cambio automatico.:wink:
     
  13. bobilix

    bobilix Kartista

    179
    4
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    528
    ex 535d- E61,Coutryman Cooper SD F60
    Qui entriamo in un "ginepraio",ognuno ha la sua teoria,io ho fatto sostituire l'olio del cambio,circa 30.000Km fa...Miglioramenti pochi,il convertitore mi fa ancora impazzire,ma dico,come fanno i tecnici a non rendersi conto di questo gravissimo problema:evil:,delle volte mi sembra di essere uno di quei vecchietti che non lasciano mai la frizione per partire...Eppure ho fatto aggiornare il software del cambio 1 mese fa.Evidentemete a loro non interessa nulla tanto vendono comunque!!
    Ma l'altra cosa che mi fa uscire matto è il buco che si avverte in ripartenza a bassissime velocità,nel momento in cui deceleri per fermarti tipo in procinto della rotatoria,quando dovresti avere più necessità di un guizzo per entrare,invece spesso ti ritrovi come fermo anche se il pedale è schiacciato e poi tutto di un colpo,parti a razzo:evil::evil::evil::evil:#-o.
    Devo dire che se la 535d la proponevano con un manuale l'avrei preferita di gran lunga(sai che goduria nel fare delle belle scalate e tirare le marce fin dove voglio io con tutta quella potenza:wink:) .
    Sotto questo punto di vista grande delusione.Comunque a favore della sostituzione,male non fa almeno al cambio(se fatto da chi lo sa fare...),ma al potafoglio un po' si...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2009
  14. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    No aspetta, la ZF consiglia caldamente la sostituzione dell'olio, è la bmw che dice sia eterno!!
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ecco questo capita pure a me, rallento fino a quasi a fermarmi, pigio l'acceleratore e rimane li imbambolata per poi partire a fionda!!
     
  16. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Dot, guarda il post #48 di questo topic.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2009
  17. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Volevo ricordare che nelle 530 d del 2004 il cambio zf tra la 4 e la 5 in ripresa tendeva a slittare per qualche secondo e peertanto da circolare esterna è stato previsto il doppio cambio dell'olio (a 10000 chilometri) e aggiornamento software.
    Poi il cambio olio viene fatto ogni due anni o 60000 chilometri per preservare il tutto.
    Inoltre nel 2008 ottobre ho richiesto ed ottenuto l'aggiornamento software di tutto il sistema professional e delle centraline cambio ecc con un netto miglioramento di tutta l'auto.
    naturalmente a pagamento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2009
  18. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    di che anno?:-k
     
  19. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    la mia è un ottobre 2004 ora ho sistemato anche il precedente
     
  20. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    ecco...ieri ero in conce per avere notizie su quando era pronta la mia......ad un certo punto ho chiesto se dopo l'intervendo che stavano facendo (si tratta di telecomandi ecc....quindi non inerente sto discorso) avessero aggiornato il sistema. L'accettatore mi risponde di no perchè non è necessario....ricordandomi (cosa ormai risaputa) che nell'aggiornamento potrebbe partire qualche centralina a mio rischio e pericolo.
    In sostanza, vorrei farmela aggiornare ugualmente ma non so che scusa inventare....nemmeno quella del monitor che non va bene o quant'altro, in quanto essendo la macchina ricoverata li, non ci sprecano niente a vedere se l'inconveniente è reale o no.
    Quindi stavo pensando che, intanto mi porto via la macchina e dopo qualche giorno inizio a chiamarlo per fargli presente che il monitor sfarfalla o ha dei problemi dopo il loro intervento. Nel caso mi convalidassero l'aggiornamento, quest'ultimo me lo accollano a me (quanto costa aggiornare?) oppure essendo un difetto riscontrato dopo le loro riparazioni non mi toccherebbe?
    Grazie delle dritte :wink:
     

Condividi questa Pagina