[TOPIC UNICO] Consigli sugli Acquisti Serie 3 | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog

[TOPIC UNICO] Consigli sugli Acquisti Serie 3

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da MB7, 28 Luglio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Originali esistono solo da 19.....con misure minori sono solo replica... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    anche da 19 se montati su serie 3 sono repliche comunque.
     
  3. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Si perchè gli originali hanno un canale o ET non giusti per l'E9X....me l'ero scordato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">...
     
  4. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
  5. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Il mio primo pensiero è stato "manco sa come si chiama la versione della sua auto" (ha sbagliato il nome del colore interni) poi "edizione speciale di fine serie o denominazione mercato estero"... (in realtà il primo pensiero è stato "perchè mai la vende a 7200 km") però cercando ho trovato la risposta:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?222862-Bmw-serie-3-MY-2010-Edition-Sport-Lifestyle-ed-Exclusive

    Concordo... è uguale alla mia:mrgreen:
     
  7. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    quindi alla fine è una import, e su quello siamo sicuri,, e poi è una specie di aziendale estera importata..

    giusto???
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Sicuramente import, però presumibilmente comprata da salonista in italia nuova; è prassi comune dei salonisti più organizzati comprare direttamente in germania tramite grandi concessionari veicoli pregiati/di difficile reperibilità (appena usciti), così il grande concessionario fa grandi numeri ed ottiene più sconto/raggiunge gli obiettivi imposti da bmw, il salonista può vendere in italia a meno della rete ufficiale. Il volante riscaldabile fa moooolto germania
     
  9. mattendsony

    mattendsony Aspirante Pilota

    4
    0
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    Fiat Punto
    Consiglio acquisto

    Salve, vorrei acquistare una bmw 330 d o xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> usata.

    Volevo dei consigli da voi esperti...

    Innanzitutto

    1)l'anno...ho visto che ci sono dei modelli dal 2007 in poi, quindi vi chiedo dal 2007 ad oggi la macchina ha subito restyling? Se si, in quale hanno ha subito l'ultimo restyling?

    2)com'è l'impianto audio di base delle bmw? il lettore originale legge gli mp3? qualcuno di voi ha l'impianto harman o quello professional? come va?

    3)kilometri...io ne vorrei prendere una con circa 70.000 - 80.000 kilometri, quindi vi chiedo, trattata bene quanta altra strada dovrei riuscirci a fare prima che comincino a incorrere malfunzionamenti frequenti?

    4)cambio...consigliate il manuale o l'automatico?

    5)cambio, turbina e compagnia varia....a quanti kilometri cominciano ad esserci gli interventi di manutenzione "costosi" (ad esempio un mio amico mi ha detto che a 120.000 si rifà la distribuzione che costa un botto)?

    6)per una 330 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> con cambio manuale, interni in pelle, cerchi in lega, radio professional con circa 75.000 km, anno 2008-2009 quanto potrei spendere (ovvero qual'è il prezzo che sembra ragionevole)?

    7)quando le concessionarie ti danno 12 mesi di garanzie sull'usato significa che se salta il cambio, la turbina o l'intero motore loro lo riparano/sostituiscono a loro spese?

    Spero possiate aiutarmi, voglio prendere quest'auto ma non avendo molta esperienza con le bmw non so regolarmi per niente.
     
  10. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    @mattendsony

    Prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in Mi presento... io e la mia BMW.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento Del Forum.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.

     


    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ciao e benvenuto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    1) La serie 3 ultimo modello è uscita nel 2005 se si parla di berlina/touring,è stato fatto il restyling nel 2008.....

    2) L'impianto audio è abbastanza deludente se non si va almeno sull'HK....la radio business non nelle gli MP3 e non ha nemmeno il caricatore cd,la professional invece li legge....è di serie quest'ultima se non sbaglio sugli allestimenti futura

    3) 70-80k km per un'auto cosi non sono niente...ovvio che non si può sapere come è stata trattata.....i tagliandi vanno fatti circa ogni 30000km...di motore si possono fare quanti chilometri si vogliono...ovvio che dai 150000km in su cominciano le manutenzioni per quanto riguarda i componenti di usura...ma come tutte le altre auto.....su queste si spende non poco.....il prezzo dei ricambi è tarato sul prezzo dell'auto da nuova....

    Guardando dei 2007 si possono trovare intorno ai 100k km......in 4 anni difficile fare meno di 20-25k km/anno con auto del genere salvo eccezioni.....

    4) Su auto usate l'automatico è sempre un terno al lotto.....se si esegue la manutezione giusta con cambio olio dello steptronic ogni 80-100k km e lo si usa come si deve in linea di massima non dà problemi...ovvio che usata vai un pò a fortuna.....

    Trovare un 330d- xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> full con manuale non è molto facile comunque......

    5) La distribuzione non si fà perchè non è a cinghia ma è a catena su tutte le bmw odierne.....come detto la manutenzione ovviamente sale con il salire dei chilometri.....sulle turbine dei 6L diesel non si sono sentire molte rotture comunque.....dipende quanti chilometri all'anno fai.....se la compri usata sui 100k km e ci fai 50k km/anno allora non sò quanto ne valga la pena....

    6)Per un 330xd berlina/station del 2008 non ancora restyling si sta sui 26k € circa facendo una media...che possono salire sui 32-35k € per un restyling 2009.....

    Per fare un esempio:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196605163&asrc=fa

    7) Dipende..difficilmente i compontenti di usura ricadono in garanzia usato....sulla turbina si può fare qualcosa.....sul cambio automatico molto difficile....

    Se qualcuno vuole correggere qualcosa o aggiungere... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. mattendsony

    mattendsony Aspirante Pilota

    4
    0
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    Fiat Punto
    Ciao, sei stato davvero molto molto gentile, nel mio quesito (che sbadato che sono!!!) ho dimenticato di dire che parlavo di una 330 d o xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> coupè...

    La mia idea è prenderla è tenerla fino a quando va, in genere dovrei farci circa 30.000 km l'anno...quindi:

    1)Qualsiasi modello 330 coupè non ha subito restyling giusto?

    2)Se prendo la futura dovrei trovarci l'impianto audio professional giusto?

    3)Dopo i 150.000 km cominciano le botte, lo immaginavo, mi potresti fare un esempio di grossa spesa che si fa dopo i 150.000 km?

    4)Meglio prenderla col cambio manuale (tra l'altro lo preferisco), ma ho visto che la maggior parte hanno l'automatico...

    5)Se ne prendo una con 100.000 km, so di spararla grossa, però altri 150.000 km riesco a farli in tranquillità (cioè le bmw sono macchine che durano, tanto per dirti mio padre ha un mercedes con 350.000 km e ancora va tranquilla senza mai avere avuto rotture significative)...

    6)Le quotazione per il coupè sono minori o maggiori rispetto alla berlina/station?

    7)Quindi la garanzia di 12 mesi che danno le concessionarie cosa copre? E la garanzia di 24 mesi dell'usato ufficiale bmw (tipo bmw premium selection)?

    Ti ringrazio sia per le risposte di prima sia se vorrai chiarirmi questi dubbi...sai, almeno per me, quella cifra sarebbe una grossa spesa quindi voglio andare con i piedi di piombo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Se vuoi la coupè allora del cambio manuale si può parlarne... un altro utente voleva la 330 d o xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> manuale col navigatore... e non esiste (usata ovvio).

    La coupè è stata presentata nel settembre 2006 ristilizzata ad inizio 2010, e sarà in produzione per almeno 12/18 mesi. Tieni conto che non è stato un gran restyling stilisticamente parlando, è stato fatto un upgrade del motore portandolo a 245 cv e ovviamente riducendo i consumi dichiarati, poi a seconda delle annualità ci sono piccole differenze nel sistema Idrive (francamente a parte l'idrive 2 introdotto col restyling, tali differenze (pulsanti di richiamo attorno alla rotella) sono ininfluenti ma è una mia opinione personale)

    Gli upgrade dell'impianto audio sono sempre optionals per qualunque allestimento, e spesso non si trovano negli annunci perchè invisibili se non si ha a disposizione la lista optionals ufficiali ottenibile da bmw tramite numero di telaio.

    Dopo i 150.000 km non incominciano le "botte", dipende da come è stata trattata l'auto; su auto dalla coppia importante un piede poco attento può rovinare la frizione molto prima di 150.000 km, nel caso di guasto al cambio automatico mica si cambia tutto... chi l'ha fatto ti dirò che a 80/100 mila km cambi l'olio del cambio e sembra nuovo, in condizioni di uso normale l'aspettativa di vita delle componenti lubrificate (motore cambio) dovrebbe essere di 200/250 mila km; cinghia distribuzione, silent block sospensionie così via però entro i 200.000 son da cambiare; ammortizatori dipende dai percorsi (anche per il cambio e frizione uguale discorso... l'autostrada stressa i componenti molto meno)

    Potenzialmente a 250.000 ci arrivi, anche oltre; mio padre vendette una 316 e30 del 1984 dopo 8 anni e 150 mila km... il nuovo proprietario per risparmiare installò il gpl e arrivò a quasi 300.000... senza cambiare nulla. Ci vuole sempre il fattore C.

    Le coupè costano d più delle berline e touring

    I 12 mesi di garanzia sull'usato coprono tutti i guasti tranne i danni accidentali (ovviamente)

    L'annuncio di autoscout per la più economica 330 diesel coupè è di 21.500 euro...

    Difficilmente spenderai meno di 25.000 €
     
  14. DessiBMW

    DessiBMW Aspirante Pilota

    7
    0
    10 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    Alfa 147
    Consigli e suggerimenti BMW 320d

    Buongiorno a tutti,

    dopo circa un anno che vi seguo in silenzio, ho finalmente ritenuto necessario iscrivermi (presentazione già avvenuta nella sezione appropriata:wink:)... Sono stato praticamente da sempre affascianato dal mondo Bmw, precisamente da quando mio padre portò a casa la sua 320i coupè argento, era il 1995 se non erro... una macchina pazzesca ancora a ricordarla oggi, 6 cilindri 150cv benzina, sembrava un missile:biggrin:.

    Ebbene si la scimmia ce l'ho da svariati anni... e come non trattenere la voglia di ripercorrere la stessa strada impartitami?!?!

    Sono quì appositamente... possessore da quasi 6 anni di un'Alfa 147 1.9jtdm 150cv con 132.000km che sto seriamente valutando di cambiare. Non nego che di pensieri e possibili modelli in sostituzione ve ne sono diversi... Ma il ragionamento di base è uno: mi faccio una macchina nuova restando sul segmento della 147 (tipo giulietta o golf 6) oppure, oppure... dò completamente retta al cuore e mi butto su una E92 320d di un anno di vita!?!?

    Background dei pensieri - vi sono alcuni optional la cui presenza è imprescindibile dal modello di auto che andrò scegliere:

    - cambio automatico,

    - fari xeno,

    - possibilmente navi (obbligatorio x me sulla E92..)

    il fatto è questo: giulietta 170cv, cambio robotizz doppia frizione, xeno, navi, cerchi 18 siamo oltre i 33.000 euro.. golf 6, 140cv (si lo sò non ha la stessa cavalleria, sono strano ma la gtd non mi entusiasma esteticamente) stessi optional, sempre sopra i 32.000 euro...

    a questo punto mi dico: "se le cifre sono queste, mi butto su una E92 usata di un anno di vita e cerco di soddisfare uno dei miei desideri più materiali.." . Giracchiando su autoscout24 mi sembra che un 320d, navi e cambio automatico stia intorno ai 33-34k euro, tanto da farmi pensare che il confronto tra queste 3 vetture non sia poi così tanto inappropriato. E' ovvio che desiderei alcuni pareri/impressioni da voi che l'avete tra le mani tutti i giorni...

    L'E92 mi piace così tanto da non farmi per nulla pesare il pensiero che tra un anno/due vi sarà il nuovo modello, cosa che invece un pò mi frenerebbe con la golf 6...

    Per quanto riguarda il comparto meccanica vorrei porvi alcune domande, secondo voi vale ancora la pena buttarsi su un maggio-giugno 2010 avente il 2.0 177cv (si risparmia qualcosina..)?!? cambia molto dal 184cv?!?! e come affidabilità tra i due?!!? cosa altro ha comportato l'avvento del restyling oltre al motore??

    un saluto a tutto il club
     
  15. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Il problema dei turbo che saltano è stato quasi risolto col 177 cv, ora come ora per me è una questione di budget, se vuoi una fresca fresca vai sul 184 se vuoi risparmiare qualcosa la prendi un filo più vecchia e ti prendi il 177.

    La differenza tra le due motorizzazioni è l'ecu aggiornata e qualche altra modifica all'iniezione se non ricordo male, altri potranno essere più precisi di me :wink:
     
  16. DessiBMW

    DessiBMW Aspirante Pilota

    7
    0
    10 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    Alfa 147
    ciao Kingofpython, quindi col 184cv dovrei stare teoricamente più "sicuro"? all'interno dell'abitaolo che tu sappia cosa è cambiato? perchè ho scaricato la il nuovo depliant e non ho notato grandi modifiche, se non sbaglio qualcosa alla grafica del quadro e la fila di led sulle portiere che ora non mi ricordo se siano di serie o no...

    mi piacerebbe avere pareri e impressioni da chi li ha provati entrambi;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2011
  17. 286La_Nera

    286La_Nera Secondo Pilota

    683
    16
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    532
    BMW E92 335d
    Ciao,

    mi è piaciuto tantissimo il tuo primo post, devo dire che si sente tanto che hai questa voglia matta di e92 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> bhè che dire E ce credoo!!

    motoristicamente ho provato la 177 cv e ti dirò che col cambio automatico è perfetta!il manuale bo non lo so non mi convince!

    Io ho una bestiolina e ti dirò che motore e bellezza auto si associano molto!Se fossi in te prenderei una bella e92 msport con cambio automatico e navigatore almeno!
     
  18. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Io il 184 non l'ho mai provato....

    A livello di sicurezza/durevolezza del motore penso che siano uguali, dentro dovrebbero essere uguali, cambia fuori e a mio parere col nuovo sbalzo del muso dell'E92 restyling

    il pack MSport diventa "essenziale", per il resto ha i led dietro, cambiano legermente i fari davanti e vambia la zona dello spoiler davanti (visibile sopratutto sui non MSport)

    Riguardo a ciò che dice 286 La_Nera, non saprei che dirti, la mia è manuale e sono contento così, l'automatico lascialo ai 6 cilindri che hanno già più cavalleria........
     
  19. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    io sono passato dal 163 cv al 184 cv, quest'ultimo lo ritengo migliore in quanto più lineare nel senso che non c'è più quel " buco " di potenza che c'era nel precedente, e poi si sentono ovviamente i 21 cv in più :wink:
     
  20. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Fai conto che il 163 era l'evoluzione del 150 cv mentre il 184 è l'evoluzione del 177

    non dovrebbe esserci alcun dubbio sulla maggiore brillantezza ed erogazione del 184
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina