Sì /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io con gli interni che ho ora in auto ci vedrei benissimo anche il classico verdone /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non sono per le cose "banali" ecco /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ecco che la storia M è partita con "auto tamarrizzate " o quasi.....e si è evoluta in auto da commenda in avanzata eta'....
Bo.. io più la guardo e più me ne innamoro !!!!!!! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
C'entra poco, probabilmente, ma oggi mi sono tolto il gusto di pesare la mia macchina (appena ritarata la pesa dello stabilimento): in ordine di marcia (quindi benzina a circa 3/4 di serbatoio, roba nel baule, eccetera) ha restituito 1.750 chili. Pensavo di più... Ho pesato anche una Range Rover Vogue, 2.600 chili; pensavo di meno... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ah grande Lorenz...! mi sembrava che fossero un "tantino" troppi 26q per il " crossover" del futuro..!! eheheh se si stà parlando della portaerei invece...non ho ragione di stupirmi...si vede a occhio....
1925kg...si ma compreso guidatore 70kg....tot "benzina" kg..?...boh...altre menate di 15 o 20 kg in bagagliaio...somma si capisce mai un caxxo sui dati dichiarati...e se è DIN...o messa in strada...o massa stock priva di liquidi... attendiamo i test...è meglio....comunque di certo almeno un 50kg meno della M5 direi che son realistici....se 100/120 tanto meglio... vediamo
Ieri ho visto una 640i grancoupé in strada. Che dire, la A7 per me è stata sorpassata alla grande. :sbav: E, se mai fossi così folle e danaroso da prendermi una 6er o una ///M6, sarebbe DI PER CERTO una grancoupè, giammai una coupè senza spazio al posteriore...