infatti la linea è la prima cosa che comanda e puo' far scattare la molla prima di altre cose........i giapponesi piu' volte peccano in questo: altri paesi ora emergenti sembrano piu' "ispirati" nel cercare di trovare piu' vivacita' in certe linee. proprio quando guardi una linea, te ne sbatti se la benza costa tanto, se le auto hanno alcuni difetti......e ti fai un bel girettino
Non vorrei andare fuori OT , comunque si qualcosa per divertirsi si trova ma sui 25.000 euro non si trova una TP
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ho bisogno di quattro posti veri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi bisogna vedere se si è ricchi e si vogliono buttare 25.000 euro solo per il divertimento allora ok ! Ma la mazda mx5 non mi appaga per niente esteticamente e poi è una 2posti ! Puo' essere piccola , leggera e divertente , ma non per l'uso quotidiano per me ! Una golf (dsg) meglio è
una mazda mx5 non è una lotus, come nemmeno lo è una honda s2000......anche se non saranno mai una berlina media come accoglienza.......ma fanno benissimo la parte dell'auto quotidiana se non hai figli(o piu' mogli modello sceicco).... Prima di pensare ad una golf dsg, se ho un certo spirito, mi faccio una media usata e la macchina da divertimento usabile. Se devo prender una macchina cavallata che alla fine non diverte come una e non è economica come l'altra......posso magari farmene due.....meta' dei cavalli.....meta' di tutto.....diverso risultato. Basta considerare quante volte si vede un'auto con piu' persone che il solo guidatore o al massimo guidatore e un passeggero. La berlina media la si userebbe solo il finesettimana . Messaggio che è un po' una provocazione....
Ovviamente la pensiamo in un diverso modo, capisco quello che vuoi dire tu ! Poi ragazzi puo' essere un auto di un divertimento assoluto ma se è brutta ( soggettivo ) io non me la comprerei mai e poi mai .
Ma che delusione, ero sicuro che avresti dato via la tua 320d per una bella M135i f20... Cassate a parte, certo l'estetica conta un sacco, ed è anche per questa che si comprano le vetture e si corteggiano le donnine!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
AHAHA no no tranquillo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> per un 335i ovvio :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> però Msport ah !!!!! Comunque l'ultima frase che hai detto è perfetta per il contesto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
se non piace, non si discute. questo mi da' adito ad una domanda: dopo critiche ed elogi alla parte meccanica.......lo stile come lo vedete??? Meglio la vecchia M6 , sicuramente piu' "caratteristica" e meno pulita esteticamente con l'accoppiamento di parti fantasiose ......o la nuova, piu' pulita e filante, forse pure troppo.............o meglio se la serie 6 fosse nata secondo i vecchi stilemi eleganti ed aggressivi del vecchio corso pre bangle????(l'ultima citazione necessariamente è un'indice di gradimento verso i vecchi stilemi....di altri modelli, non necessariamente della originaria serie 6 ). Anche negli interni, chi approva il cruscotto " completo e lineare" da ammiraglia e chi invece stilemi piu' sportivizzati????
A me piace parecchio, benchè la normale F13 non mi intrighi più di tanto. Lo stile personale, di rottura, eccentrico e fortissimo della E63 lo trovo molto più adatto ad una vettura che deve mantenere una certa esclusività anche nell'immagine, soprattutto nella declinazione 650i, che io trovo quella maggiormente azzeccata in rapporto al genere di vettura. La F13 è meno caratteristica, meno riconoscibile e molto più 5er coupè che 6er; ma con MSport pack o in versione M6 esteticamente la trovo riuscita, filante ed equilibrata. L'F12 invece mi dà troppo l'effetto barca. Il problema è che comprerei assolutamente prima l'XK, sia coupè, che cabrio. Ma a giudicare l'estetica qui sembra ci sia Bradlee, che finora ha parlato solo di questo.
kazzo....mi hai spiazzato con questa domanda...presumo parli d'estetica esterna giusto...?! io dico sarebbe stato meglio l'avessi disegnata IO /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ehehehehhehe a parte gli scherzi... della nuova l'unica cosa che non mi intriga son i fari anteriori...li vedo troppo "buoni" e "rotondosi" poco angolati...per il resto ha una discreta linea...il posteriore lo adoro...la fiancata è ben raccordata e detiene ottime luci/ombre... la penultima è molto bella...non gradisco la forma dei fanali posteriori...messi lì con quel design stile Lancia Y....non sò se rendo l'idea...anche questa comunque è davvero bella e muscolosa... Ma la reginetta del ballo è l'M6 del vecchio corso...quello tipicamente AUTO...quello faretti tondi...muso alto e massiccio...faccia da BMW bavarese senza intrusioni globaliste ed artistiche.... IO vorrei un'M6 simile all'ultima uscita ma non nel frontale...praticamente in stile "odierno" (xeno...paraurti ben presati..ect ect) ma molto ripreso dal vecchio corso...un pò come è successo all'M5 (che imho) è bellissima...avendo ripreso i dettami dell'E39....senza fronzoli e fari che iniziano giù e finiscono sui finestrini delle portiere...eheheh ma se la facessi io....ciaooooooooooooooooooo raga...vi sfornerei una storia talmente inkazzata e sobria che mi promuoverebbero a promoter global design of the year...!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
A me questa nuova M6 piace tantissimo davvero sportiva e hanno cambiato il posteriore che era l'unica cosa che nell'm6 vecchia non mi piaceva tanto ! Poi quel tetto è troppo bello :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> , se dobbiamo parlare degli interni ... be che dire magnifici !!