[Topic Unico] BMW M5 F10

Discussione in 'BMW M5 / BMW M6' iniziata da beckervdo, 1 Luglio 2009.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Hai presente i cellulari che tanto vanno di moda ed hanno funzioni che manco una volta nella vita verranno usate???ecco, contribuiscono a fare prodotti che hanno leadership sul mercato e icone dei marchi......ma purtroppo conta piu' quella immagine di non plus ultra, che un telefono che incentra piu' coerentemente lo sviluppo per far cio' che è insito nel nome "TELEFONARE".
    I tedeschi hanno il pregio di curare di fino il prodotto e di avere una storia ed un nome piu' "VALENTE", che permette di vender anche l'invendibile cui altri marchi non piazzerebbero in grandi numeri nemmeno avendo corposa sostanza sotto.

    Il mio discorso non è anti serie7, ma piuttosto il fatto che restando la validita' di base, questi prodotti trovo non abbiano piu' una "forza d'immagine e contenuti" pari in rapporto di tanti anni fa.

    Se la honda avesse avuto una storia e un "potere nel nome" pari ai tedeschi e non avesse solo fatto auto concrete affidabili, avrebbe venduto anche quei cessi di linea fatti dopo il 94......invece, la sostanza non ha mai il sopravvento sull'immagine e sul nome.....
     
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Lo so, avevo capito il senso del tuo discorso, stavo solo scherzando.

    Il principio di fondo di quello che professi è condivisibile, MA.

    Ma a volte, anche dietro l'effetto wow, l'effetto moda o l'effetto icona e supertelefono inutilizzato, c'è della sostanza, anche se non ci se ne rende conto.

    Mi spiego meglio.

    Posto che l'utente medio di qualunque prodotto non utilizzerà una larga parte delle funzioni del dispositivo acquistato, lo stesso utente non è un cretino. Infatti, se è vero come è vero che un telefono serve per telefonare, è vero che una larghissima fetta di utenti, me compreso, ha per lavoro avuto benefici IMMENSI dall'integrazione di funzioni avanzate dei moderni dispositivi. Fin qui tutto giusto, ma dove il telefono modaiolo, apple tanto per capirci, ha fatto quello che gli altri non sono mai riusciti da fare? Nella solidità e nella fruibilità di questa tecnologia. Per anni ho dovuto aiutare amici parenti e conoscenti e cofigurare la posta elettronica sui nokia.......

    ......ora anche i 70enni che usano iphone sono riusciti a configurarsi la posta elettronica sul telefono.

    E' qui la differenza. Molta immagine e brand, vero, ma moltissima sostanza e funzionalità.

    Del resto perchè fare gli integralisti islamici, se un telefono oltre che essere funzionale è anche bello e SIMBOLO, perchè rifiutarlo?

    Io non amo tutti quei discorsi fatti di principi, di prese di posizione, solo per fare gli anticonformisti e ribadire che noi siamo più fighi del nostro prossimo.

    In realtà, non siamo migliori del prossimo se guidiamo una S2000 anzichè una SLK. Abbiamo fatto una scelta diversa, ma così come tu guardi male il tizio che ha comprato la SLK solo per farsi vedere, magari quello fa il 90% delle stesse cose che fai tu senza rompersi la schiena e in più può fare cose con quella macchina che tu non puoi fare, un viaggio per esempio. Solo per rendere l'idea del parallelismo, eh, anche io prenderei la S2000 tra le due ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    La verità è che se prendessimo meno sul serio certe cose e ci lasciassimo più coinvolgere anche dal gusto del bello e dello sfizio senza guardare solo "alla ciccia", forse ci faremmo meno pippe mentali e ci godremmo di più quelli che sono, a tutti gli effetti, dei giocattoli, in primis le nostre auto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2012
  3. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    la Saggezza !!
     
  4. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Chiamato? :-k
     
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ommioddio, totó è vivo!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    E' appunto quel tuo "A VOLTE" che preoccupa.......sia riferendosi al valore effettivo delle cose...che all'"essere signore o non diventarlo malamente con l'oggetto di culto".
    Li' sta la grande differenza tra il cervello sopraffino del costruttore cui importa principalmente far qualcosa di facilmente vendibile con ampio margine ......e l'intelligenza sempre piu' da macaco di chi compra " e diventa signore con l'oggetto di culto": accade molte piu' volte di quanto appare.

    Figuriamoci poi quando la sostanza è proposta (sempre)non gratis ma con una bella forbice di prezzo.... ci accorgiamo che le grandi innovazioni /fanfarate nate dai brand e ora trasferite a quasi tutto il mercato, sono una presa per i fondelli piu' che semplificazione della vita.....perche' semplificare il lavoro non lo considero prender uno schiavo pagato a fare il lavoro che dovrei fare io( anche se certamente è comodo , eccome)

    Se l'aver tolto il controllo dell'olio(sperando di non fondere mai a macchina vecchia) , il cambio lampadine( che necessita di smontare per accedere), la ruota di scorta( in cambio di una non prosecuzione di viaggio lungo "fuori orario"), sono gia' cose che hanno reso "piu'semplice la vita" e piu' corposo l'introito delle concessionarie rendendo ogni nuova generazione sempre piu' impossibilitata se non incapace......metterei anche l'accento ad altri dettagli, male studiati......tra interni belli ma molto delicati che dopo anni risentono molto dell'uso in rapporto ad altri "economici"...alla voglia modaiola di design che su molte vetture ha tolto comodi vani portaoggetti...alle climatizzazioni non sempre ben studiate.

    Ci sono punti di favore che neccessitano di investimenti che differenziano , ad esempio, lo smorzamento del rumore e delle vibrazioni di una serie 1 diesel rispetto ad altre piu' economiche, alle attenzioni negli accoppiamenti, ...pero' vedo che il vantaggio maggiore sara' sempre quel brand in cambio di corposa differenza di prezzo non bilanciata......

    Il cliente s2000:mrgreen: non era cosi' inebetito da scegliere un telefono alla slk.....semmai un telefono alla boxster 2,5 - 2,7 o 3,2(viaggiando comunque meglio di come pensi...non "alla lotus").A volte si gode piu' dei giocattoli dedicati che quelli con la bella scatola...........

    Non mi dirai che pensi di avere un telefono Caterham avendo scelto la z4...:mrgreen: hai un telefono slk che fa' tutto un po' meglio dell'slk....ma che non fara' mai il 100% di qualcosa.
     
  7. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    ho detto Saggezza non Kretineria :cool::wink::cool::wink::cool::wink::wink::wink::wink::wink::wink::wink::wink: :lol::lol:
     
  8. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    dici a me ?:-k :mrgreen:
     
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Non sono d'accordo.

    Tu parti solo ed esclusivamente dall'assunto pratico che "non bello" sia in qualche modo sempre più funzionale del bello.

    Traslando il parallelismo ad un atavico scontro tra due professioni, tu sei ingegnere e odi gli architetti.

    Posso essere d'accordo sulla massima di principio secondo cui funzionale è meglio di estetico, ma qui parliamo del fatto che comodo, estetico, cool, brand, sono anche funzionali.

    Non puoi venirmi a dire che aver tolto la rottura di palle di avere l'asticella dell'olio sia qualcosa di necessariamente stupido o non funzionale.

    Può non esserlo nel pratico, dove la comodità di allungare una mano e vedere la giusta quantità di olio era efficace e rapido, ma nell'ambito delle responsabilità e della garanzia, per il Cliente è un bel salto in avanti.

    Immagina un tempo, quando fondevi il motore per mancanza di olio cosa ti diceva la casa madre: "ha controllato l'olio?" "oddio, non lo vedo da 1 anno, ho fatto il tagliando l'anno scorso" "mi spiace, cazzi suoi, il motore non è in garanzia".

    Immagina ora: "Ho fuso il motore" "Manca olio, cazzi suoi" "no, cazzi tuoi, visto che il sistema di verifica è tuo e dalla memoria eventi non ha segnalato la mancanza di olio".

    Punto, e così tante altre cose.

    Vedi, io guardo con una sorta di ammirazione mista a tenerezza chi fa i discorsi del tipo "Le finiture non reggono nel lungo termine", perchè vuol dire credere ancora che un veicolo abbia una vita utile di LUNGO termine. E' una visione quasi poetica dell'automobilismo moderno, ma la realtà è che le auto sono costruite per non durare più di 10 anni, dopo comincia un lento e progressivo deterioramento dei materiali.

    Però del resto, siamo sinceri e obiettivi. Qual è la vita media di un prodotto, di qualunque categoria sia? 15 anni? 20?.....poi basta, poi lo cambi, lo butti, lo ricompri. E' anche una follia avere roba con + di 20 anni, fosse anche solo per normative antinquinamento o consumo di energia elettrica.

    Ma se il calcestruzzo delle costruzioni dopoo 40 anni comincia a perdere di proprietà strutturali e deve essere controllato, vuoi che una macchina dopo 10 anni non sia alla frutta?

    Una considerazione del tutto personale:

    Il tuo intervento è pieno di disprezzo e fastidio verso chi compra un oggetto per sentirsi appagato per status. Da dove arriva questo disprezzo? Perchè ti senti nella posizione di poter criticare chi fa questa scelta? Se tu scegli di non uniformarti ad una scelta di brand per anticonformismo che personalmente condivido, al tempo stesso se lo soffri in questo modo, vuol dire che vorresti tanto quel prodotto, ma non lo prendi solo perchè per gli altri è di moda.

    Per caso usi un Android al posto di iPhone? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho tanti amici che magnificavano Android perchè iPhone era da bimbominchia "C'HOLAIFON!". Poi qualcuno gli ha regalato un iPhone, che magicamente è diventato il telefono per antonomasia.

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Chiudo con un inciso, la Z4 fa tutto meglio della S2000, tranne curvare, ma in ogni caso in valore assoluto non lo fa comunque male.

    E' un po' la storia del bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno.

    Per me è quasi del tutto pieno, perchè l'uso che faccio dell'auto coinvolge tutti quegli aspetti che con la S2000 sono meno appaganti e coinvolge ANCHE le curve. Ora, per un elemento su 10 in cui la S2000 prevale devo scegliere la S2000? Oppure per 9 elementi su 10 in cui la Z4 (ma può essere anche una SLK, una Boxster, una 370Z) prevale sulla S2000, devo scegliere la Z4? La risposta è ovviamente soggettiva......ma non è spunto di criticabilità nell'uno o nell'altro caso.......

    ....a parte quando compri una M5 F10. In quel caso oggettivamente non stai bene. :haha
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    TheD è sempre più da rep....non c'è storia...!
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a MERCURY.

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    E si che dico a te! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    io sto sempre qua... sei tu che bazzichi poco la Mpower... ormai sei gentleman driver >:> :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> che str.......ONZO! :haha
     
  15. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    :haha Bellissima :haha
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    :haha :haha
     
  17. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    tranquillo TheD...mi basta il pensiero..

    il fatto è che dei ragionamenti che hai fatto...condivido molto....(non solo in questo 3d...anche in altri il tuo "approccio" e contributo al forum è interessante...)

    salutoni....

    PS. sei di Pescara....e sai che ho dei parenti lì.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.... stanno tra francavilla/pescara...di cognome fanno Falcone....magari li conosci e me li saluti...eheheheheh...!!
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    quindi siamo di due sponde diverse:mrgreen:....tu stai nel nuovo corso tuttofare....io stavo meglio in quello dove l'abitabilita' , l'assorbimento sospensioni, e certe finiture eran piu' carenti rispetto ai concorrenti....ma la bmw era piu' su altro.:mrgreen:
    Facendo una battuta cattiva potrei dire buona auto tuttofare sbandatafermasenzaautobloccante a tutti:mrgreen::mrgreen:.........ma io vivevo la bmw in senso piu' stretto una volta, oggi m'ha annacquato un po' il sapore, anche se è sempre ai vertici.:wink:

    comunque credo che anche con l'asticella e il sensore, il mondo garanzie sarebbe stato identico ad ora, cosa che la mazda rx8 ha ( e credo che la centralina bmw registri anche ogni allarme spia, quindi avere il sensore e l'asticella, darebbe modo sia di usufruire della sbadataggine fidandosi del sensore...che di fare in controllo accurato di piacere se di queste cose non ci si fida.

    Credo che nell'eventualita' remota che il sensore non dica la verita' senza andare in errore, o che vada in tromba segnalando troppo tardi il problema, se in bmw vedono un'avvertimento spia rosso, la garanzia te la fumi, senza aver avuto manco la remota possibilita' di controllare senza fiducia nell'elettronica. Vedremo se il tempo dira' che questo sistema e' affidabile nel 100% dei casi anche a macchina vecchia....perche' fuori garanzia fumandosi il motore senza alcuna possibilita' alternativa al sensore non credo si resti immuni da qualche risentimento.

    Comunque, ribadendo che mi piace discutere e scmbiare idee non per bastian contrario e per apparire "clooney"...ma proprio perche' son crucco:mrgreen:, direi che il progresso è una bella complicazione e rottura sulle auto. Finche' non ti fumi il "guadagno" che hai avuto, non te ne rendi conto......con lo start e stop è cosi', dato che spegnendolo per il nervoso, al cambio batteria ti peleranno per il costo piu' che doppio di essa, oltre a dover far l'intervento da loro(per ora) per "azzerare" il sistema.......se invece ne usufruisci, oltre a mangiarti la benzina risparmiata, ti bevi altro se il motorino d'avviamento irrobustito salta.

    Io tengo sempre valida la regola secondo cui tutto quello che non c'è, non da' problemi, quindi la semplificazione è cio' che rendeva longeve ed economiche le vacchie auto.....ora cio' non c'è piu'....e qualsiasi cavolata che salta a macchina vecchia costa piu' della vettura....e di roba ce ne' tanta...quindi buttare è meglio di rischiare.

    Una m5 trovo sia inutile peche' portare 5 passeggeri sportivamente e comodamente, riuscirebbe anche senza dover alzare tutto "quel tendone da circo Togni".

    Dall'altro lato, sulle spider:mrgreen:, non mi pare che la z4 abbia missione di una s2000, e nemmeno della boxster.......ma non considerando questo, una mercedes sl puo' fare meglio della z4, tranne curvare....:mrgreen:

    tralasciando tra l'altro la solita cosa facile nel confronto vecchio - nuovo: 10 anni sono eternita' sulle auto di pari missione.....e senza" tendoni del circo togni" per upgradare i prodotti nel vero senso funzionale, basta fare cio' che la porsche ha fatto con la boxster....da vettura sportiva non pienamente compiuta, si è fatta una certa evoluzione senza snaturare la base e senza sforare pesi e dimensioni.

    Ahime', la prossima in uscita sara' cresciuta in tutto, ma per le cose decisive per la categoria d'appartenenza per l'appassionato, otterra' sempre meno che mantenersi di pari dimensioni mettendo "lo sviluppo" nei pesi e nelle distribuzioni di essi. Al mondo reale non frega nulla......ed è giusto sia cosi' visto che vendere è la scelta primaria......ma i risultati migliori si avranno nella vendita e non nella vettura, almeno per le sue caratteristiche che dovrebbero esser elevate a massima potenza.

    Potrei fare altra considerazione cattiva: a forza di voler fare tutto mandando al macero le caratteristiche salienti, ci si trovera' ad esempio anche stavolta con la 135i contro una prossima s3...se non una possibile nuova scirocco: ma la bmw non doveva fregiarsi di certe "corde"......al posto di trovarsi handicappata???? no, perche' oramai non frega piu' un cacchio a nessuno di queste cose, ma solo la possibilita' di far sbandata "fumante interna ferma" nel parcheggio dell'iper...che fa' figo.....e trovarsi impiccato per non far nulla di piu' ma qualcosa in meno nell'efficacia stradale.

    Bmw, piacere di guidare.........sempre piu' "una volta".....
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Mah, oddio, non è questione di stare nel corso tuttofare, è semmai che alcune cose hanno rappresentato davvero un progresso. E' inesatto dire che le moderne bmw sono auto buone solo ad andare su twitter, così come è inesatto dire che le precedenti erano carenti rispetto alle concorrenti. Mi sono innamorato di BMW su di una E30 320is, poi su M3 E30, poi su una E36, con un 6L aspirato 2.8 litri da 192cv, poi su di una Z3 MCoupè con un ponte posteriore degno dei legoland.......

    Insomma, ho amato ogni BMW con cui ho avuto a che fare NEL PROPRIO PERIODO DI LUSTRO. Io non credo seriamente che quello che ci sembrava un magico sistema di sensazioni, rappresenterebbe anche oggi quella stessa magia in confronto a quanto è stato fatto il sviluppo e miglioramento.

    Tu dici che aver ottimizzato i costi e aver messo elettronica in un'auto è qualcosa che svilisce il piacere di guida. Falso, imho.

    Falso perchè una serie 7 senza poste posteriore sterzante e dynamic drive, non potrebbe fare quella magia che invece riesce a fare e che nessuna serie 7 ha mai fatto. Scusa ma per me è un MIRACOLO ingegneristico che 2.000 kg di auto vadano in quel modo, nonostante nn sia stata progettata per fare quello. Poi che sia un assurdo, che sia IMMORALE ( ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ), che sia anche inutile, è un altro discorso, ma tecnicamente si è fatto qualcosa di maiuscolo.

    Se prendessimo quelle stesse auto che un tempo mi facevano venire le fibrillazioni e le riprovassimo dopo aver riprovato le omologhe odierne, avremmo molto su cui pensare.

    In primis, ci chiederemmo se molto di quell'entusiastico ricordo non fosse dettato dalla fantasia. Un po' come una trombata di 15 anni fa. Te la ricordi come una chiavata epica, mentre magari, riportata a quelle che ti fai oggi, era qualcosa semplicemente di simpatico, niente di stravolgente.

    Potremmo parlare di questo per ore, fino ad arrivare all'anima, imho, di quella sensazione. Le vecchie BMW davano l'impressione, ed in effetti lo erano, di essere meno filtrate e forse più comunicative, con i pro e i contro che questa peculiarità comporta. Il merito era certamente di servosterzi idraulici fatti come si deve e di pesi inferiori.

    Tutto vero, ma per il resto?

    Siete rientrati recentemente in una bmw di 20 anni fa?

    Dai..........cos'è, uno scherzo?

    Eppure ai tempi sembravano PAZZESCHE.

    Ricordo la Croma Turbo i.e. di mio padre. Quando ero piccolo per me era una sorta di Ferrari. Rivista oggi è una patetica rappresentazione di una patetica e paleolitica ingegneria. Eppure camminava che era un fucile.........184cv sembravano 1000.

    Tornando a noi, si, il sistema ha la memoria delle spie attivate, per cui no memoria no segnalazione e no segnalazione, cazzi di bmw ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    Concordo invece con te con il fatto che alcune innovazioni abbiano un prezzo in caso di riparazione, ma essendo crucco, sai bene che il quantum dipende dal livello di diffusione e di industrializzazione a cui è giunto. Esempio. Se si rompeva un leveraggio del tetto della prima SLK, dovevi farti solo il segno della croce, oggi quello stesso pezzo costa un decimo. E' ovvio che se non c'era il tetto in metallo non si sarebbe rotto quel pezzo, ma è anche vero che il tetto in tela muore molto prima di un tetto in metallo e dei fantomatici 10 anni. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    Capiamoci Zeno, ogni cosa ha dei pro e dei contro e sicuramente il mio discorso non vale e non può valere al 100% su tutto, così come lo stesso vale per il tuo. In tutto questo io credo che determinate evoluzioni abbiano migliorato i prodotti, così come non critico una industria che ottimizza i cicli produttivi per massimizzare gli utili. Del resto, ragazzi, compriamo BMW mica Wiesemann, e santo Dio.

    Approfitto per fare una domanda a te che rivolgo a tutti. W L'autobloccante, ok..............ma vorrei capire una buona volta in quanti qui dentro èassano le giornate stirando cerchi di gomma per terra nel traffico cittadino, oppure quanti di notte escono di casa alle 3 del mattino come psicopatici per andare a bruciare le gomme posteriori. Anche io mi tolgo lo sfizio di un bel traverso, ma in una situazione di guida spinta, in cui, una tantum, colgo ancora il gusto di una bella passeggiata tirata a controlli staccati e per recuperare un retrotreno nervoso della Z, ti diverti a farla scodare, e ti garantisco che se sculi in uscita di curva a 90/100 all'ora, non è vero che si ritrovi con la ruota interna in fumo e quella esterna ferma, quel patetico EDL, alla fine dei conti, non lavora malaccio, sai?

    Tutta sta storia che SENZAL'AUTOBLOCCANTEE'UNAMACCHINADIM*****, ha un po' rotto le scatole, sinceramente, è un po' la pippa mentale (comprensibile per certi versi) dell'appassionato di uno sport che senza la specifica TECNICA non trova la pace....... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">. Lo capisco per chi è spesso in pista, per chi lo usa davvero, ma per chi usa la macchina al 90% in città? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2012
  20. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!

Condividi questa Pagina