intanto stavo aggiornando.......con possibilita' che audi in un possibile piatto ricco, ci si ficchi, se davvero avvenisse, la m5 odierna non vantando superiorita' che ha sempre avuto la serie M bmw.......avrebbe ancor piu' problemi sul lato usato.
Meno male che l'hai scritto tu Per la prox volta vanno bene pure pochi concetti ma espressi meglio Così non mi perdo :wink:
riporto un " pensiero" accennato sopra....... Non so' come vedete una simile eventualita': """Non oso pensare poi se l'appetibilita'dell'm5 diventasse ancor piu' risicata ad alcuni possibili clienti dell'usato, se l'audi con la A6 non si lasciasse scappare l'occasione di superare la bmw nella versione di punta ,senza se e senza ma. Se la "diversita'" motoristica nelle M non è piu' presente e quindi da quel lato emozionale nessuna differenza esiste .....basta che l' audi curi (come gia' sta facendo su altre recenti realizzazioni ) i pesi ridimensionando l'handicap di quei 350 kg che c'erano tra una rs6 ed m5 precedenti, unendo i vantaggi del "differenziale sportivo nel colmare il bisogno di trazione che queste barche con coppie da camion necessitano senza infierire troppo nel sottosterzo...... ecco che una m5 impossibilitata a colmare il gap di trazione con l'agilita' data da differenza di pesi...diventerebbe solo da drift inefficiente e inferiore sul campo dinamico .....e qualche cliente in meno preferirebbe una bmw sapendo che ha lati inferiori e non rappresenta il top prestazionale di categoria. Con una la m550d c'è ben meno rischio a breve di trovare altre concorrenti che possan togliere il posto di migliore di categoria""""
Nono, per carità, hai ragione, però sai, io non riesco a discernere tra la logicità economica di un mezzo e le sue caratteristiche. Voglio dire che se parlassimo di supercar o ipercar nel pieno della fantasia per il 99% degli appassionati di auto, ok, converrei con te del fatto che se ne deve parlare al di sopra di ogni considerazione economica, ma una M5 è un qualcosa che, se avesse tenuto meglio un valore dell'usato, non sarebbe stata tanto assurda per alcune persone su questo forum, a differenza di una 458 o di una Gumpert Apollo....ecc ecc ecc.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Eh lo so, ma alle attuali condizioni di acquisto non esiste un solo motivo valido che giustifichi più queste auto. Non è questione di potersele comprare o meno, è proprio un problema di intelligenza comprare 110.000 euro di macchina che ne varrà 10.000 due ore dopo essere usciti dalla concessionaria. Dimentichiamo, ahimè, che una M5 non è una Ferrari, non è una GT3, non è una vettura sportiva con la S maiuscola, vetture per cui valgono i medesimi problemi di superbollo e costi vari, ma il cui fascino è di gran lunga superiore. Negli ultimi 5 anni abbiamo visto in questo forum non poche M5 E60 ed E61. Per i prossimi 5 anni, non ne vedremo IMHO, neanche una, e questo la dice lunga.
Forse Lupinn ci fa un pensierino... Anche se girano menti malate e contorte nel 3d della sua Porsche che vogliono portarlo dal lato indecente della Forza orientandolo sulla M550xd Comunque, a parte il dettaglio poco significativo, il tuo è un intervento molto sensato, ma ti chiedo (con assoluta ignoranza in merito, e quindi nessuna polemica insita): delle ///M5 e60 presenti sul forum, quante sono state acquistate nuove, e quante usate? Secondo me, confrontare il numero delle f10 e delle e60 sarebbe corretto solo confrontando la presenza di entrambi i modelli a tot anni dall'uscita del prodotto... Ad ogni modo, è chiaro che il superbollo è un autentico macigno per le vendite di mezzi come la ///M5, e pertanto anche secondo me è assolutamente corretto parlarne (magari evitando monotonie e ridondanze) nei 3d ad essi dedicati!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quindi non aveva senso nemmeno un'E60/E61 M5 nuova? A questo punto mi chiedo che senso ha un'M3 nuova a 90000€......imbecille chi la compra /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io direi "beato e con pochi problemi di liquidità" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si ma qua invece passa per uno che butta via soldi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">.....
Non li butta via, li regala a Monti, CHE E' PEGGIO!! Per l'amor del cielo, per spendere quella cifra piuttosto prenderei un piccolo immobile, come casa per le vacanze (immagino che chi prenda un'M3/5/6/X una prima casa ce l'abbia già) o per affittarlo......ma tra IMU e cedolare secca son sempre e comunque soldi regalati a Monti!! Scherzi a parte, è chiaro che in questo momento particolare, comprare una vettura del comparto Motorsport non è esattamente un affare e significa la certezza di perderci un buon 80% in poco tempo a volerla rivendere... Se però uno, sapendo ciò, se la piglia lo stesso... beato lui 3 volte!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si ma chi spende 100000€ se ne frega della rivendita a volte ....di auto rivendibili a quel prezzo non è pieno il mondo comunque......sopratutto con questa cavalleria..... Io dico beato chi la compra nuova.....se poi non farà le curve come una exige pazienza...mica è un auto da track day....non lo era neanche la E60 o la E39 comunque....
Sei sicuro?? Io non sono molto esperto e parlo più che altro a sensazione, ma... Ho sempre pensato che chi tira fuori 100k pezzi per una vettura ha un'autentica passione (oltre al portafoglio bello gonfio), che lo porta ogni 4/5/6/7 anni a cambiare mezzo, prendere qualcosa di nuovo che lo stimoli maggiormente... E quindi, a dare via il vecchio mezzo per prenderne uno nuovo. Ecco che qui si inserisce il discorso del valore dell'usato: va bene la passione, ma perdere il 75% se non di più in 4 anni può far andare il boccone di traverso anche all'appassionato più sfegatato!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ps: beatissimo però chi lo compra, ripeto!! E che non sia un'auto da track day lo sappiamo tutti, una ///M5 deve farti divertire in pista e al contempo farti portare la partner a teatro senza sembrare un tamarro, e i bimbi in vacanza comodi e al sicuro sui sedili posteriori. Per i track day ci sono le due posti secchi con tutt'altre caratteristiche!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
forse è gia' esaustivo il fatto che ci sono miriadi di topic aperti per la scarsa tenuta del valore, riparazioni esose, consumi e mantenimenti vari, .....considerando poi che anche chi l'ha presa usata, in molti casi ha continuato a prender una bella batosta anche nella propria rivendita. L'asticella di un'm5 ora tocchera' circa 125k euro se va' di lusso......se chi la compra è persona che non si preoccupa della perdita economica e quindi è immune a malcontenti di valutazione, perche' spaventano benzina e superbolli?? se uno si toglie lo sfizio di un paio d'anni al masssimo, percentualmente queste spese saranno sempre poco rispetto alla perdita valore...... Evidentemente chi "valuta" di comprare , non sempre sputa sul lavoro che ha fatto per portare il grano a casa, tanto che esso sia. Adesso i veri fighi per la bmw sono gli imprenditori cinesi.......loro hanno risparmiato anni ed anni in bici.....ora vanno di brutto a sfogarsi.....
Sei sicuro? io l'X5 l'ho preso nuovo a 78000 euro, e mi gira molto le balle che con queste leggi idiote e assurde valga come un pacchetto di sigarette... Non è che sono tutti li a buttarli dalla finestra per hobby...
E soprattutto, di gente che può permettersi più di qualche ///M in garage ce n'è eccome!! La bellezza di 280 milioni di ricchi (stime) che sfruttano il restante miliardo della popolazione per godere di un tenore di vita decsamente alto. Pensate, 5 volte la popolazione italiana, ma TUTTI RICCHI. Qualunque imprenditore premium ha perfettamente ragione a puntare su di loro... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
il problema è far assomigliare tutte le auto sempre di piu'......ecco che anche i ricchi non è garantito che facciano una scelta sicura e secca.......valutano alternative...... quella dello sfruttano il resto della popolazione, andrebbe rivisto.......solo ben meno milioni di persone e multinazionali giocano cosi' e comandano il mondo. Il resto è nello spreco generalizzato sulla pelle di tutti. Se andiamo a vedere la gente comune, bisogna dire che anche nella piu' piccola realta' c'è sempre la testa di cavolo che dorme per natura o sfrutta le leggi e la mutua a suo favore: perche' biasimarlo, d'altronde sono i lavoratori che amano le garanzie del posto fisso ......e che sono pagati non secondo il merito ma "standard". Secondo i sindacati i lavoratori sono tutti uguali....e hanno pari diritti....e le aziende licenziano perche' piace e soprattutto licenziano i piu' meritevoli. Forse dalla parte di quello che non è mai mancato un giorno e mette a posto le cappelle degli altri, questo punto di vista con paga standard non sara' apprezzatissimo. Materie prime e governi e finanza sono i settori malati...non i berlusca in attivo....
Guarda Tia, la faccio semplice e senza alcun tono provocatorio..............se prendi una M3 nuova a 90.000 euro sei un bel matto oggi come oggi, ma se prendi una M5 nuova, sei un completo idiota, non ho problemi a sottolineare la parola IDIOTA e a dirlo anche in faccia a chi deciderà di farlo, primo perchè è un mio parere che può non essere condivisibile e secondo per i motivi che ho già indicato sopra. Poi c'è anche la soluzione che chi decide di acquistare una M5 nuova e sottolineo NUOVA, abbia un altro tipo di problema al posto dell'idiozia, e cioè che sia un perfetto incompetente di auto e che compri le macchine perchè Top Gear dice che sono fighe. Quest'ultimo caso è abbastanza plausibile. Detto questo, se Lupin, che comunque ne capisce (sull'idiozia non ci metto la mano sul fuoco /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> SCHERZO!), scende da un 4S 997 Cabrio di un anno di vita per salire su una M5 F10, è impazzito. Chi ha la fortuna alla sua età di potersi permettere simili auto, deve, imho, avere la coerenza di andare avanti per la strada, giusta, fin qui intrapresa. Per cui la naturale evoluzione si chiama 991 S. Posto comunque che non sto parlando di Lupin ma del senso vero e proprio di questa M5 in termini generali, una M5 E60 aveva dalla sua una minore svalutazione (si, per quanto incredibile è così) dovuta ai minori costi di gestione. Questi due elementi incideranno anche sul senso di questa vettura da usata, perchè a parte due M5 comprate nuove (una E60 e una E61), tutte le altre erano usate ad ottimi prezzi, e chi è in target di acquisto per una M5 usata a 30.000 euro, NON HA 5.000 euro e oltre da buttare via ogni anno. Mi direte semmai che quella fascia di acquirenti che compra auto da 70.000 euro nuove, potrebbe fare un pensiero sulla nuova M5 tra 2 anni, quando le troveremo a 40.000 euro e 15.000 km, perchè il risparmio sarà tale da giustificare 5.000 euro l'anno di bollo. Ma anche in quel caso, siccome nessuno gode nel regalare soldi allo stato, dovremo trovarne con il lumicino di simili appassionati bmw. Tralascio l'argomento cina e cinesi..................pensiamo a noi.
Per la banalità che chi spende 100.000 euro se ne frega del valore dell'usato e dei costi di gestione, vale la saggia risposta di Pizzo......non dovrei aggiungere altro, ma lo farò. A volte mi fate ridere............portatemeli come Clienti tutti sti scemi che buttano soldi dalla finestra fregandosene del valore del denaro e delle tasse, che ho giusto un paio di idee su come dargli un senso di appagamento vendendogli un mare di cose. Cioè, ma in che paese vivete? Ma siete in Italia o vivete a Dubai? Dov'è sta gente..........e se anche c'è ancora gente che spende 100.000 euro per una macchina, voglio proprio vederla mentre dice "ma chissenefrega, ma si, buttiamo soldi dalla finestra". Dai............per favore............meno sciocchezze, su.