Ragazzi ritorniamo in IT, che ci fanno il cu.l.o! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
...e le bmw. Marchionne, facci una baracca tp italiana "sana" che non ci obblighi a comprare ferrari e maserati restando in casa ......almeno abbiamo l'alternativa Criticando la M5, logico che manco mi passa per il ciufolo di considerare la concorrente italiana(italo americana) lancia thema, anche se le sgommate con cerchi da 20" le fara' pure lei
Su autogespot ce ne sono due immortalate italiane (+ una ma in test drive) http://www.autogespot.com/nl/viewimages.php?id=c616004032012201858 http://www.autogespot.com/nl/viewimages.php?id=c658207032012235546 http://www.autogespot.com/nl/viewimages.php?id=c771204112011202509
Aspettate ancorà un paio di giorni e avrete il vostro Articolo della nuova M5 con foto e video /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Magari linko quando è pronto? Sempre se vi interessa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Posso dire una cosa? Discutere di quanto sia invendibile questa macchina e di quanti pochi idioti avranno l'ardire di comprarla è perfettamente IT.
http://www.bmwpassion.com/forum/content.php?309-Nuova-M5-vola-fino-a-305-Km-H-Touring-in-dubbio-la-produzione. Nuova M5.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Certamente...ma mischiarla sempre con superbollo, stangate...prezzi di benzina quando abbiamo decine di discussione in merito è ridondante. Capisco anche la "frustrazione" italiana della cosa. Ma qui dovremmo parlare di BMW in generale, altrimenti il 90% del forum andrebbe chiuso perchè tra bollo, benza, auto con km scalati, etc etc non si ha motivo di parlarne. il tutto IMHO
be'...se i demeriti causa leggi e tasse li togliamo, direi che è un'auto sempre piu' sostenibile, perche' tra gomme da 20" che duran un'amen sotto la spinta di 2000kg e 600 cv per smuoverli, tra turbine /cotture/invecchiamenti naturali che pero' riguardano trecentoottantotto mila componenti data complicazione inutile....un comune mortale puo' effettivamente avere disponibilita' economica a mantenere auto ma soprattutto "sorprese".....specie dopo il quieto vivere in busta paga avuto nel "salvare l'italia". Tra il salvare il "conto passione" e "salvare l'italia" , mi pare si vada a bracetto. Rendere elitario sia il "prodotto" che "certe passioni" è una figata assurda......senza assolutamente lati negativi, vero???. Come sempre si aspetta di arrivare alle braghe di tela prima di "ripensare il discorso quando è troppo tardi"..... L'usatoe la richiesta è sempre stato indice della valutazione vettura......oggi chi la compra la butta dal rigattiere in rapporto..... E' pur sempre una cosa elitaria poter svender o buttare "un'opera d'arte".....è ancor piu' cosa destinata a pochi......Non manca molto a poter superare il lato spreco modello ferrarista supercar.....avendo una comune berlina di massa di base in grandi numeri. Una m5 nuova realmente arrivera' a 120/125 k euro di base..dopo 10 anni ne varra' 10......e sara' come sempre una pena da vendere.... ammesso che ci siano ancora appassionati che tengon un'auto 10 anni e quindi prender comunque 2 soldi in tre anni perche' in media direi che tolto lo sfizio della novita', si passa ad altro.....cosa che avendo meno particolarita' nella nuova vettura, avverra' con piu' facilita'. I concorrenti hanno cucina sempre piu' simile......e saltare a destra e sinistra scannando sul trattamento del nuovo è stimolante...
Non ci ho capito un caz.zo! Riesci a riscriverlo in italiano? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
senza considerare bolli e balzelli vari.......è auto destinata sempre piu' a valere meno di zero da usata e lo stesso faticare a piazzarla. Per una persona che si avvicina all'usato si dimostra un'auto sanguisuga anche senza considerare la tassazione, per le gomme da 20" che durano un'amen sotto la spinta dei cv e dei kg.....per i costi di possibili interventi in manutenzione/usura piu' si sfrutta il tiro sostanzioso di quelle 2 tonnellate. La sola aggiunta di componenti asserviti al motore si moltiplica rispetto alle precedenti...senza considerare l'elettronica di tutta l'auto . L'invendibilita' usato e il crollo dei valori residui, con cifre del nuovo sempre piu' importanti.......diventano un bel deterrente all'acquisto del nuovo. Non oso pensare poi se l'appetibilita' diventasse ancor piu' risicata ad alcuni clienti usato, se l'audi con la A6 non si lasciasse scappare l'occasione di superare la bmw nella versione di punta ,senza se e senza ma. Se la "diversita'" motoristica nelle M non è piu' presente ...basta che l' audi curi (come gia' sta facendo) i pesi ridimensionando l'handicap di quei 350 kg che c'erano tra una rs6 e le vecchie M5 , unendo i vantaggi del "differenziale sportivo "con il bisogno di trazione che queste barche con coppie da camion necessitano "...... Credo che quei pochi possibili clienti usato ,non avendo piu' nemmeno l'apprezzabile differenza al volante di "snellezza"., senza caratterialita' e distinzione...vedendo supremazia assoluta prestazionale della concorrente Audi .......potrebbero mandare al diavolo i drift inutili e sposare "drift dinamici" da coppia spostata al retrotreno, apprezzati su un'ammiraglia senza rinunce evidenti. Con una la m550d c'è ben meno rischio a breve di trovare altre concorrenti che possan togliere il posto di migliore di categoria.
Anche usata e super svalutata, resta sempre un auto per persone di un certo livello economico.. Come non darti torto.