Io mi farei andare bene anche il suond di un Landini su un motore di quelle prestazioni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, ma il concetto di potenziare il suond naturale fa terribilmente PimpMyRide o Made in Tamarroland, e francamente su una Bmw ///M mi sa che stona...
ripeto, non mi stupirei di ciò visto che accorgimenti alternativi sono stati studiati anche da altri marchi. Certamente è un optional che non acquisterei, quello no. Anche perché la macchina diventa rumorosissima
Quoto. Anzi, neturalmente su una vettura diversa, acquisterei l'optional dei diffusori che emettono la perfetta controfase del rumore del motore, così da abbatterne radicalmente la percezione all'interno dell'abitacolo ('sta roba l'hanno sviluppata qualche tempo fa i Giapponesi di non ricordo quale casa, sparerei Infiniti ma non ci scommetterei)...
e comunque di sound ce ne sono di meglio a partire dalla M3 e92 anche se i miei preferiti sono nell'ordine AMG, Aston Martin e Audi R8 V8
Non per andare OT, ma non dimenticherei i suond dei rotativi (mazda rx-7 e 8), sono particolarissimi...!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Chiedo scusa per il piccolo OT, ma a sto punto mi continuate a tirare in ballo il sound ed io non resisto a postare questo video che mi piace di brutto: Enjoy it
Non proprio. Penso s'intendesse sottolineare come, essendo due sound completamente diversi, un V8 non può essere confrontato esattamente con un V10 e può essere anche più bello, a modo suo. Il fatto è che l'S63B44 dell'M5 F10 non solo le prende sonoramente (mai avverbio più azzeccato, ) dall'urlo belluino dell'S86B50 dell'E60, ma ch'è anche imparagonabile allo stesso americanissimo, machissimo, cattivissimo sound da orco dell'S62B50 dell'E39. Non mi fate postare video sound della Z8, sennò mi metto a cercarne un milione, poi inizio a guardare foto, poi a cercarla su autoscout e per oggi non studio più. Edit: il V10 dell'E60 si chiamava S85, ma lascio scritto S86 perchè antoniom3 piange quando vede un refuso di battitura e, tutte le certezze che ha accumulato nella sua triste esistenza, vanno in pappa.
Brum ... brum brum ... ... brum brum brum ... ... ma che è diventato sto 3d ... sembra il solito raduno del tuning-tamarro ... anche se più che altro ormai è la fiera del superbollo ...
a me la cosa che mi ha negativamente sorpreso ........il tempo su auto in condizioni favorevoli, lo fa grazie al tiro del motore secondo me. 2 secondi e mezzo meglio della vecchia....e mi pare due secondi peggio della mercedes E63 amg performance. Non vale il discorso del fatto della grande coppia che nel caso delle ultime mercedes sovralimentate provate (successive alla e63 amg)da' problemi nel metter molto a terra in uscita, quanto piu' che l'accessoristica per servire il motore sovralimentato pesa, ed è distribuita davanti, quindi le ultime mercedes (ed anche la m5 in misura minore suppongo) hanno risentito di questo.....metti meno a terra perche' c'è pure meno bilanciamento. Che un barcone messo in un bel circuitone/strada ondulata veloce come il nurburgring vada meglio di quello precedente grazie allo sviluppo mirato su questo circuito , ad un bel passo ruota sempre maggiore......ed un bel tiro con continuita' di trazione del cambio doppia frizione , mi pare il minimo. Forse il limite è proprio sviluppare auto non tenendo piu' presente la vita reale. Ma nella vita reale, ste barche hanno qualcosa di realmente e platealmente superiore, tralasciando lo slancio figo sul dritto????Da versioni particolari si dovrebbero avere cose particolari.....piu' pertinenti a certe sensazioni. Mi pare di veder 530d moltiplicati all'ennesima potenza o poco piu'. Vedo solo ricerca di grande stabilita' con passi enormi dove per avere un prurito ad un dito devi andare a 300 orari.....e tanta aderenza on off con gomme /rullo grandi nel diametro come un camion , dalla durata ridicola , confort che dev'esser superiore alle versioni normali........una fiat 126 posteriore a sensazione per strada puo' dare qualcosa di autentico senza infrangere nemmeno i limiti...... Che spreco imbecille.....forse il valore di certe auto del tempo passato in continua crescita ha il suo perchè....anche con tutte le pecche delle vecchie progettazioni e l'usura dell'eta'. avevano sembianze da auto e non da camion .... Le auto moderne vanno sempre piu' ad assomigliarsi.....ed ad avere sempre meno identita'.
Zeno, e come faccio io a non darle una rep a settimana, se scrive sempre commenti così? E' che "devo dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a zeno75", ma sa quanto sono sempre strad'accordissimo sulla sua visione di questo fatto. Bravo!