Il confronto era con il motore amg da te citato, non con le vecchia m5!!! 6.2 litri contro 4.4 litri, differenza quasi due litri... e ciò nonostante hai più cavalleria sull'M5!!! Ps: beh insomma, con una cilindrata così spropositata anche un carrello della spesa diventa potente... Non darei troppi meriti al'aspirato se hai il motore di un camion!!
... tra l'altro il boss Merc tempo fa aveva dichiarato che non avrebbero più prodotto alcun motore aspirato in assoluto ...
Il motore aspirato resta comunque molto più raffinato... per aggiungere due turbo non ci vuole un genio. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io non darei troppi meriti al turbo, in fin dei conti se si rompe la turbina sei messo peggio di un aspirato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
la mclaren mp4 è turbo e sono riusciti a far girare il motore a 8000 giri...ok che costa un pò di più...ma almeno si sà che si può fare :wink: c'è anche da dire che audi ha lasciato il turbo per l'aspirato...mhà vedremo in futuro come le altre case faranno... mamma mia che obrobrio di sound... hai visto il video fatto al ring?!? da dentro il motore dà 0 emozioni imho...da fuori lo scarico invece è eccezionale come sound...:wink:
La verità è che un V10 da 5,5l aspirato da 580cv che gira a 8700g/m costa produrlo il doppio di un V8 da 4,4l biturbo da 6500g/m. I consumi e il livello di inquinamento sono peggiori sulla biturbo, ne potete stare certi.
Già con 507 cv era al limite, se calcoliamo le normative antinquinamento odierne, l'aumento del peso e la maggior richiesta di cv ne esce che avrebbero dovuto staccare di 10cv il più potente 10 cilindri aspirato in produzione, quello della LP570-4 Superleggera. Ora se un motore aspirato così estremo sta bene su una supersportiva non si può dire su una berlina pompata come l'M5, che giova molto da un turbo con coppia da vendere. Senza contare che vorrei vedere se ci si farebbero 150mila km con un aspirato da 580cv senza smontarlo giù tutto e fare un tagliando che costa come un'utilitaria. I consumi sarebbero probabilmente maggiori di quelli di una lambo che viaggia con mezza tonnellata in meno, da che mondo è mondo il turbo aumenta il rendimento quindi i consumi calano. Poi personalmente preferisco gli aspirati, ma questo è un altro paio di maniche.
Non ho capito il tuo discorso dei km... con un aspirato ci fai ben più km di un turbo. Tu ti riferisci al limite di potenza di un aspirato forse? Il turbo diminuisce i consumi... ma tutto è anche legato al peso, inoltre ci sono aspirati che in basso non fanno così schifo e quindi sono più sfruttabili.
... si riferisce a quanta affidabilità perdi in relazione a quanto lo devi pompare un 5 litri aspirato per farlo arrivare a 580cv ... ... cmq bastava passare a 6 litri v12 ...
Un aspirato tirato al limite come lo sarebbe stato se avesse avuto 580 cv puoi star certo che non è più affidabile di un motore turbo con parametri più rilassati. Facevo l'esempio che avrebbe dovuto esser più estremo del motore della lambo superleggera, non penserai che un motore del genere duri tanto spero? Basta provare a fare una ricerca su autoscout di lambo con più di 90 mila Km e poi di M5. L'M5 non nasce come supersportiva ecco perchè dato che ad ogni nuovo aggiornamento è prassi aumentare i cv col modello F10 han deciso di passare al turbo.
Certo, un aspirato vitaminizzato non sarà l'emblema dell'affidabilità. Una Lambo non nasce per macinare strada /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> POtevano aumentare cilindrata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque... hanno il fattore costi di produzione penso conti molto.
Quanto, secondo voi, c'è del motore H1 in quello dell'm5? Forse mi sbaglio ma potrebbe esserne un nemmeno tanto distante parente.
E' il motore che Alpina usa da qualche tempo per le B5s /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
.. allora facendo una breve ricerca ... l'Alpina B5S è una e60/61 550i pompata e ha il motore H2 l'H1 stava sulla B5 che era una e60/61 545i pompata il motore s63 (Bmw X5/6 M) deriva dall'n63 (F10 550i) ... che deriva dall'n62 (e60 540i/545i/550i) che però non è sovralimentato ... quindi alla lontana ...
N62 nasce sull H1 o meglio ne viene condivisa una buona parte. Ciò significa che H1 non è "pompato" come semplicisticamente dici Ergo la B5s non è una 550 pompata
beh di certo non è un motore uscito di fabbrica venti anni fa con 200000km...quel rumore di catena mi inquieta, la v10 un pò lo fa verso l'interno (catene verso il cruscotto) ma non così tanto, se si fa un video o un audio non vengono neanche percepite...