Gneh... In effetti non hai tutti i torti... Io vado matto per la f10 a livello di estetica e motorizzazioni, però in effetti... Certo magari proveranno a farle concorrenza con il prezzo, o con un handling superlativo... Però la vedo grigia...
Audi sulla RS6 attuale non potrebbe MAI fare a meno della trazione quattro, ha il motore a sbalzo anteriormente, per altro sovralimentato che è un peso non indifferente; senza la quattro sarebbe la fiera del sottosterzo. BMW e Mercedes possono fare un po' quel che vogliono in merito.
Visto che si sta parlando di chi ce l'ha più grosso, vorrei riportare un sunto emblematico di Albert Biermann(capo dello sviluppo della divisione Motorsport): "il nostro obbiettivo non è superare in potenza tutte le rivali. L'auto che abbiamo progettato è un pacchetto dove tutto è in armonia:sospenzioni, prestazioni, coppia, aerodinamica. E' questo che decreta il successo di una vettura. E i cv in + o in - delle altre non fanno la differenza". Questo concetto lo indirizzo principalmente agli estimatori Audi e và riferito anche ai motori gasolio(vedi la diatriba 535d vs nuovo audi tdi biturbo 313 cv) E con questo non ho più nulla da aggiungere.
Io una cosetta ce l'avrei... Ha-ha e chi si piglia l'Audi paga il superbollo, e in Bmw nooo, gnè gnè gnè!! Ps: e anche riguardo a chi ce l'ha più grosso... Rammento l'imminente arrivo del ///M x50d (destinato a serie 5, 6, 7 e X a quanto so), 3 litri triturbo da 350cv e oltre!!:wink::sbav:
Tornando ontopic... Dal sito della bmw, ho visto dare la m5 a 105.800€... Che ve ne pare?? Vi sembra sia competitivo?? Se magari qualcuno conosce i prezzi di rs6 e Eamg così da fare un confrontino, fatemi sapere!!:wink:
i prezzi della nuova rs6 nn ci sono ancora, perchè si sa poco e niente della macchina.. ma loro hanno tutti i loro allestimenti strani, e quindi i prezzi di base sono diversi, ma accessoriate uguale, costano più o meno la stessa cifra, intorno ai 110 /115
lo inserisco qui anche se non conta con la discussione ma, come scrissi mesi fà, magari con la nuova m3 optavano per togliere 2 cilindri al V8 e fare un V6 turbo...ed ecco i primi rumors http://www.f30post.com/forums/showthread.php?t=582941
li stanno già eliminando piano piano...almeno i benzina... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> dal 3000 hanno fatto un 4 cilindri turbo...vabbè...vedremo come andrà...
ci sono anche i 6 cilindri turbo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ... è l'aspirato che è in estinzione, non il 6l ...
A tutti gli interessati, c'è un articolo e una discussione in piedi a tal proposito: http://www.bmwpassion.com/forum/content.php?226-M3-F30-F32-addio-V8 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?223818-Articolo-M3-F30-F32-addio-V8&p=5567111#post5567111
Io in Bmw preferisco l'aspirato per certi motori, i 6L chiaramente. Avere il turbo non sarà la fine del mondo ma certi motori di altre case fanno ridere, quanto può durare un 1.4 turbo/1.2 turbo? Vendono le auto e si aspettano che la gente le cambi dopo pochi anni...
Sicuramente un aspirato è più raffinato e purista di un turbo, tuttavia da un certo livello di potenza in poi il turbo è l'unica soluzione per contenere consumi ed ingombri. E a 580 cv siamo oltre la soglia, va detto anche che con un la coppia in basso che hanno non faranno molto rimpiangere gli aspirati. Certo il sound di scarico di un aspirato è impareggiabile, difficilmente sentiremo qualcosa di più impressionante di un F1 V10 normalmente aspirata.