In cosa sarebbe meglio scusa? a parte lo zarro a cento dove ovviamente il 4x4 si avvantaggia, da li in poi prende una gran paga, e vorrei bene vedere.... Senza contare che in sta rivista per me son suonati visto che danno 10/10 all'handling della classe E che è sempre stata la più traghettosa, e 10/10 al cambio Mercedes che è sempre stato il più lento, per carità, aspetto di vedere un confronto serio su Evo che è meglio mi sa!
i binari trasmettono proprio l'idea del divertimento alla guida /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma infatti. Non si era detto qualche giorno fa (lorenzo61 mi pare) che un giusto rename per le Audi fosse 'treni' ?
Ho visto oggi in conce l'S6, apparte l'impianto carboceramico tutto il resto è un obrobrio e non stó scherzando. A3 apprezzabile, nel complesso più gradevole dell'f20.
Magari i red-attori sono tutti taxisti,che apprezzano i passaggi morbidi e graduali da un rapporto all'altro. Concordo in pieno,per me il cambio è il vero punto debole delle 63..C/E/Sl....ecc ed è un peccato perchè il motore spinge fortissimo.
Ovviamente non mancano i primi crash test /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> [video=youtube;YrazYiP-NAo]http://www.youtube.com/watch?v=YrazYiP-NAo&feature=related
Troppo grossa 'sta M5. E' diventata un incrociatore da autostrada. Già la E34 sembrava esser più agile, poi si è dato il colpo netto con la e39 che è diventata un mix di autobahn e costa azzurra, la E60 si è ripresa un po', ma qui è l'idea di carrozzone iperpompato che ha ricalcato - secondo me - il concetto di vecchia RS6 Plus
Vieni fuori che facciamo a pugni !! Scherzi a parte ..... penso di aver maturato un pochino di polso e di competenza nel giudizio,ovviamente competenza pratica ,di ciò che si prova alla guida e di ciò che succede usando in maniera energica certe auto,senza mai addentrarmi in conoscenze tecniche o meccaniche che non sono assolutamente il mio pane.(ultimamente però ho fatto qualche crash test) ...allora ti dirò ,che possiamo girarla come vogliamo,ma nessuna M5 è mai stata ne sarà mai un auto sportiva in senso stretto,cercare di ricondurla ad una guida tecnica e di polso è semplicemente inutile oltre che contronatura,per quello infatti la Bmw aveva pensato alla M3. la M5 e34 è una gran macchina ,ma credo che le sue "figlie e nipoti" siano altrettanto valide,potenti ,veloci e divertenti da guidare,ti assicuro che cercare di tenere dritta una e39 sulla futa con una 1 M e una gt3 dietro che spingono è una delle cose più belle che ho fatto nella mia vita,così come tenere a tavoletta l'acceleratore a flugplatz cercando di domare i suoi 400 cv ...nonostante quella vocina che ti dice ...dai molla!! La v10 è semplicemente divina,8000 giri e 500 cv sono una favola,nettamente superiore alla e39 ,ma scordiamoci di guidare una macchina agile ,nonostante il suo telaio sia eccellente fatica a voltare e a cambiare direzione proprio come le altre auto da 18 quintali...inoltre quando parte è molto più complessa da raddrizzare.. L'ultima in realtà,l'ho guidata quasi niente,ma mi ci sono "scontrato" diverse volte e ti assicuro che quando accelera è spaventosa sia da vedere che da sentire...inoltre cercare di stargli dietro è veramente difficile... Se non piacciono le auto che volano in silenzio a 200 all'ora,se non piacciono le auto comode e morbide,se non piacciono le auto grandi e pesanti...la M5 è l'auto sbagliata. P.s. una volta con la e 46 provai a tirare 2 marce con un amico con una vecchia Rs6 mappata......ho creduto che la mia si fosse fusa,da quanto ero fermo....
Interessante video , già l'avevo visto , ma comunque l'm5 parte un pò dopo e non capisco se aveva il launch control oppure no. Tuttavia la Tesla cammina /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Pazzesco. Neanche il tempo di buttarla sul mercato ed ecco il restyling. http://f10.5post.com/forums/showthread.php?t=758869 C'è chi gli ha lasciato anche più di 120.000€ e neanche in un anno esce il restyling? Finiranno mai queste mosse a metà carriera dell'auto atte solo a svalutare la propria auto? Senza parole, davvero.
E' normalissimo, chi compra BMW lo sa bene, il primo restyling arriva di solito dopo 24/36 mesi, chi ne fa le spese sono proprio le M che escono in produzione quando il moedello base è già uscito da 12/18 mesi.