beh, nelle righe dai! A parte che non la lascerei mai parcheggiata fuori di notte.. (il giorno dopo era ancora lì.. quindi c'è rimasta più di 24 ore..)
Considerazione #1: molto probabilmente in zona riceve una squillo d'alto bordo.... Considerazione #2: la bionda 'sto giro conviene, niente tasse supplementari, niente tutor, autovelox, punti patente e il pieno costa molto, ma molto di meno...
C@xxo ti ho appena reppato e non posso bissare, ma questa era da applausi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Direi che lasciarla piena alla fine ti costa molto, ma molto di più PS: non so se la capiscano solo i veneti o è un modo di dire generale
anche in emilia il concetto è stato compreso..!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non esistono solo le tangenziali. Quoto. Tra un pó lo mettono anche su quella. Peró lo tiene qualcosa di ingombrante. Prima te la deve dare peró, sennó è tutto un caxxo.
No no, calma. Quando lo diceva il sottoscritto, tutti a darmi contro.. Grazie Gustav, per confermare le mie teorie. PS: non è che gli dà via, se la fuma proprio.. e l'E60 ha anche lo scarico Performance..
Madonna santa........... ............certo, rulla pure 582cv e 720nm, eh. Amo quando i cv veri sono di più del dichiarato, evviva i turbo. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
ancora non capisco la classica lagna del vittimismo, dove tutto si diceva della nuova m5 fuor che affermare che la vecchia avesse capacita' motoristica superiore. comunque...marce basse...m5 e60 parte in anticipo imballata pure lei. Mi pare che entrambe effettuino la cambiata allo stesso momento...e che il fatto di avere il dkg con il motore turbo in pieno annulli subito lo svantaggio della partenza( l'smg non resta in pieno, lavora con piu' tempo e "stacca" il motore un'attimo).........ma interessante è vedere come la nuova M5 dopo aver guadagnato i primi metri( e quindi piu' velocita'), vede svanire tutto questo arrembaggio, una volta cambiate le prime marce.....con la distanza che si stabilizza. L'e60 non è un relitto......ha un gap di motore evidente a medi giri.....e non ha "i nuovi ritrovati tecnologici": sarebbe interessante vedere quanti metri consente di salvare l'efficienza del dkg sull'smg.... C'è modo e modo di fumare.....la nuova m5 in "tiro massimo" fuma piu' per il cambio che per il motore????
pensa quanti euro di bollo risparmiati pero' un libretto con scritto 620 cv sarebbe stato piu' "esotico"
dite bene...dalla IV in poi il divario rimane costante... ma provate ad immaginare su percorso misto che costringe a sfruttare i bassi/medi con parecchie staccate e marce basse come tale differenza aumenti... devo dar ragione a LUPINN....se la fuma...
fin quando 'tempo tre curve, i freni non mollano prima , e le gommacce da 20" danno forfait piu' evidenti sotto il lottatore di sumo.Le differenze sono eclatanti, ma in certi ambiti ci sono cose sfavorevoli che ridimensionano le grandi differenze sulla carta. La sportivita' non vive di soli cavalli, anche se fa' comodo. Stare davanti per il "tiro" e meno tempi morti....ha lati positivi e nagativi, almeno se su una M si da' valore anche ad altre cose importanti. Una volta "il tiro" era il pensiero Amg, ed audi...ora diventa pensiero comune...