Non condivido per il semplice fatto che hai scordato un "piccolo" dettaglio......la sovralimentazione. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ti ricordo che la Mitsubishi butta fuori una vecchia Evo denominata FQ 400 da ben 400 cavalli direttamente dalla casa madre.....e ti ricordo che e' un "misero" 4 cilindri da 2.0 litri. Con la sovralimentazione, puoi tranquillamente superare le potenze erogate da motori ben superiori in cilindrata. E oltretutto quello della FQ 400 e' un motore ultra-affidabile (sempre detto io....i giappi sono dei diavoli /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ). Poi, che per il turbo-lag partendo pari a una Stilo station wagon in 5a marcia ai 40 all'ora la Stilo prenda centinaia di metri di vantaggio prima che le turbine attacchino a spingere......quello e' un'altro discorso. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vai su youtube e scrivi : FQ 400 VS Murcielago.....e guarda cosa il buon Clarkson ti combina /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
i regimi elevati servono piu che altro nei circuiti, poi adirittura con un 6L turbo le cose potrebbero essere piu interessanti di un V8 aspirato ma ripeto se bmw ha creato quel gran motore 3200 6L alzando un po la cilindrata ed aggiornando un po la tecnologia verrebbe facilmente fuori un motore che non invidierebbe nulla ad un V8
Concordo pienamente sul discorso 6l sovralimentato vs V8. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E' la nuova BMW M3 ma anche se sembra una Sedan non lo è, dato che i muletti della Coupè non sono ancora pronti. Detto questo il frontale, invece, è quello della Coupè/Cabrio (Serie 4). Il motore è il 6 cilindri in linea TPT con terzo turbocompressore elettrico. Tecnologia VTES. La potenza dovrebbe esser di 450 CV.
Perdonate per il casino, ma ho chiuso senza pensare al fatto che potevo unire le discussioni. Ora sono unite. Buona continuazione. ;-)
Tornando a quanto dicevo e x non farvi perder tempo in ricerche.....ecco cosa puo' portare una super-sovralimentazione di un motore decisamente piu' piccolo rispetto ai motori decisamente piu' grossi coi quali si trova ad avere a che fare: Buona visione http://www.youtube.com/watch?v=Ees2aZcDUn8
si ok ma l'affidabilità ne viene compromessa.. pero il concetto di una sovralimentazione non troppo invasiva su un 6L è intrigante,sempre meglio di un V8 aspirato..
Guarda...conosco personalmente un proprietario di una FQ400.....non ha mai avuto problemi di affidabilita'....anche se devo dire che la cura molto. L'unico problema che mi sorge in mente........e' che e' un lavello micidiale /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> EDIT: Ora che ci penso....la Z4M di Cube /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....ci sono stato sopra (supercharger) e abbiamo girato a Imola.....e' uno spettacolo piu' unico che raro....tira la quarta e la quinta marcia come fosse la seconda.....i giri salgono alla stessa identica maniera /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Da considerare però che la Evo del filmato, "tira" rapporti ben più corti della lamborghini, questo aiuta non poco la Evo in un tracciato come questo. Se la Evo avesse rapporti del cambio, dimensionati per 400 cv da usare anche in strada (intendo come sono dimensionati i rapporti per i suoi 280cv di serie) di certo un motore così piccolo anche se ben sovralimentato, soffrirebbe molto di più sia le temperature, sia e soprattutto a livello di elasticità.
Cio' non toglie che vedere una EVO metter in difficolta un mostro sacro come la Murcielago e' abbastanza strabiliante....contando che la MR FQ400 e' comunque una edizione limitata venduta dalla casa madre stessa (FQ sta' per Fu.cking Quick, preparate dalla RallyArt sezione UK in diverse versioni....penso ci sia anche la 340 e altre). Se non trovo l'M3 E46 che mi aggrada, mi sa proprio che mi togliero' una volta per tutte lo sfizio EVO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non lo trovo più strabiliante che vedere un'auto elaborata, stare dietro ad un'auto nata per gestire potenze superiori. Se proprio si vuole andare di più di qualsiasi supercar esistente, si spende praticamente meno prendendo una Chateram o una Atom...
Seguendo il tuo discorso, allora anche la M3 E46 e' un'auto "elaborata" dato che ha lo stesso 6L "preparato" dalla sezione Motorsport di BMW e commercializzata da BMW (e lo stesso vale per la FQ400, stesso 4L sovralimentato "preparato" dalla sezione RalliArt di Mitsubishi e commercializzata dalla Mitsubishi). Un conto e' comprare una macchina e poi montarci sopra l'impossibile (o farlo montare da un preparatore stile Hamann Venom ecc.ecc.), una storia completamente diversa presentarsi dalla casa madre e comprare un'auto nuova uscita di fabbrica ESATTAMENTE cosi'. Non e' "elaborata"......successivamente puoi farlo.....ma al momento dell'acquisto e' la casa madre stessa che te la da in mano cosi'. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bhe...RalliArt ha modificato molto sulle FQ....sospensioni....impianto frenante....braccetti....e via discorrendo. Ma tutto questo era sempre per sottolineare che un motore piu' piccolo, se ben sovralimentato, puo' dar da fare a motori decisamente piu' grossi. Sono convinto che se le cose verranno fatte nella giusta maniera, il nuovo 6L sovralimentato della nuova M3 del 2013-2014 non fara' rimpiangere di certo l'attuale V8. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi va bhe, io sono di parte dato che ADORO il 6L BMW come pochi altri motori al mondo. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />