[TOPIC UFFICIALE]Campionato italiano di calcio 2009/2010

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Il Doge, 16 Agosto 2009.

  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Già. Solamente l'arbitro deve aver visto qualcosa di strano, perchè in nessuna immagine si è capito il motivo del penalty. :-k
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Rigore per la Juve grande come una casa.....

    ....abusiva :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Chi è senza peccato scagli la prima pietra :wink:

    (mi aspetto orde di tifosi interisti e napoletani che si ergeranno a virtuosi, adesso) :mrgreen:
     
  4. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    L'importante è che non parlino gli Juventini sempre per quel famoso senso del pudore :mrgreen:
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ma per il quale abbiamo ampiamente pagato... :wink:

    Mi si dica allora cos'è servito andare in B, perdere i pezzi migliori della squadra (cominciando da Capello) e perdere degli scudetti se poi ogni volta salta fuori sempre la solita storia. Proprio il senso del pudore, evidentemente, lo devono avere coloro che l'hanno scampata. Il nostro non è come il peccato originale: prima o poi dovreste riuscire a capirlo. :wink:
     
  6. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    juve - lazio diciamo che non è stato questo spettacolo.....

    Ieri in Roma- Siena un Curci da nazionale. In passato l'ho visto prenedere dei gol da 40 metri e ieri prendeva anche i tiri da 2.......un fenomeno. Le motivazioni a volte sono determinanti. Okaka saluta il suo pubblico con il gol dell'anno.
     
  7. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputazione:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31
    il gol di okaka è stato importantissimo oltre che bellissimo

    poi allo scadere ed ha permesso l'aggancio del secondo posto!
     
  8. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    sono i gol champions.....
     
  9. GhostRider_848

    GhostRider_848 Secondo Pilota

    750
    9
    28 Marzo 2008
    Reputazione:
    856
    318d F31
    diciamo che ci sono squadre che per avere un rigore devono avere l'attaccante fucilato in area,ed altre al cui attaccante basta tirare in mezza rovesciata per averlo...

    Hai voglia a dire,calciopoli non è mai finita!

    e del piero che esulta come avesse vinto il mondiale dopo quello che ha avuto in omaggio?

    Resta poi il fastidio che nelle ultime 4 partite,inclusa la coppa italia, hai avuto 4 arbitri quanto meno discutibili, e non è sempre detto che de sanctis para i rigori,o ti porti a casa quanto meno il pareggio.

    Resta di positivo che giochi un buon calcio e hai un mini break sulla quinta che alla lunga potrebbe garantirti il ritorno in europa(LEAGUE perchè tanto la champions è assegnata di diritto...)questo sport è sempre più simile al wrestling,ma li almeno si sa che è tutta scena
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Tipo Zalayeta in un Napoli-Juventus finita 3 a 1 per voi? :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2010
  11. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    vogliamo contarli i rigori assegnati a VOI e quelli assegnati a NOI in tutto quell'anno? Caro Sgranfius, i conti si fanno alla fine :wink:
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sono d'accordo con te. Ma tieni presente che:

    • di solito gli errori pro e contro, a fine stagione, si equivalgono
    • gli arbitri possono commettere errori
    • i giocatori non sono per loro (arbitri) di nessun aiuto
    In secondo luogo, basta con i piagnistei...davvero sono un supplizio interminabile :wink:
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.174
    5.232
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Mahh.. io la pianterei di tirare sempre in ballo calciopoli ad ogni mezzo favore che fanno alla Juve, perchè non mi sembra proprio che in questi 3 anni e pure in serie B abbia goduto di chissà quali favoritismi, anzi semmai il contrario. Te lo ricordi Reggina-Juventus ? Non quello di Paparesta, ma quello dopo con tre rigori colossali negati alla Juve ed uno inventato contro per un gioco pericoloso ? Che cosa avremmo dovuto pensare noi ?

    Per cortesia , gli arbitri possono anche sbagliare ma se cercate la sede di un potere occulto calcistico scordatevi di trovarla a Torino.
     
  14. GhostRider_848

    GhostRider_848 Secondo Pilota

    750
    9
    28 Marzo 2008
    Reputazione:
    856
    318d F31
    quando uno si lamenta è un piagnisteo,100 e passa anni di obbrobri arbitrali a favore invece...

    BAH

    e sfido CHIUNQUE al di fuori delle solite 3-4 a fare un saldo in pareggio degli errori pro-contro...

    ma ti assicuro,la cosa che fa più male non è il cadeau,ma quell che gli ruota intorno:mughini era schifato,ma tanto per chiarirsi l'ormai famoso zalayeta (con altrettanto famosa pronuncia A FAVORE del giugice sportivo, spesso dimenticata...)

    tenne banco per mesi,e ancora lo ritirate fuori (mi aspetto da un momento all'altro la monetina di alemao...) mentre sul caso di ieri silenzio tombale,per non parlare di del piero che se fosse il campione che dicono avrebbe detto "ho tirato in coordinazione precaria perchè era difficile e sono caduto" ALL'ARBITRO in campo!
     
  15. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    e insomma non basta che stiamo andando in B per meriti sportivi,la juve ruba!...mah ragazzi miei!
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Credo si sia ammesso senza dubbio l'inesistenza del rigore. Ma se fanno un danno al Napoli, non è detto che sia colpa nostra, no? :wink:
     
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    è sempre colpa vostra :mrgreen: :razz:
     
  18. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    quello si era capito!
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    La gente parla solo della juve che ruba,di altre cose non si parla mai:

    Brutta sconfitta per l'Inter a Roma: non allo stadio ma in tribunale. Il club di via Durini si è visto infatti rigettare con una sentenza della prima sezione civile la causa contro Ferruccio Mazzola, fratello minore di Sandro e autore del pamphlet di denuncia 'Il terzo incomodo', uscito per Bradipolibri nel 2004. Un volumetto in cui Mazzola jr. (che negli anni Sessanta giocò anche in nerazzurro) raccontava come il doping fosse una consuetudine nella Grande Inter di Helenio Herrera e venisse attuato attraverso pillole - probabilmente di anfetamine - sciolte nel caffè dato ai giocatori prima dei match.

    Per il tribunale, quello di Ferruccio è "un racconto chiaro e completo in cui l'ex calciatore si è limitato a raccontare i fatti vissuti in prima persona": fatti che "concretizzano un interesse sempre attuale della collettività". Massimo Moratti aveva chiesto a Mazzola jr. mezzo milione di danni, ora ne dovrà pagare 10 mila tra spese e onorari. Ma soprattutto non potrà più sostenere che le denunce dell'ex giocatore fossero diffamatorie.

    Correva l'anno 2004, data in cui la casa editrice Bradipolibri pubblicò un libro a cura di Fabrizio Calzia dal titolo "Il terzo incomodo. Le pesanti verità di Ferruccio Mazzola". In tale scritto si narra delle accuse lanciate senza peli sulla lingua da parte del Mazzola citato nel titolo; accuse verso la sua società (Inter) e il suo tecnico (Helenio Herrera) all'epoca dei fatti. Ferruccio (lo chiameremo così per differenziarlo dal più famoso fratello, ex n.10 interista, Sandro) sosteneva che all'Inter, in quegli anni (anni '60), ci fosse un "uso disinvolto del doping per potenziare al massimo le prestazioni della squadra e per conseguire i gloriosi risultati poi effettivamente raggiunti". L'Inter, ovviamente, non la prese bene, e l'anno dopo, per opera di Giacinto Facchetti, citò per diffamazione sia la Bradipolibri (e Calzia) che Ferruccio, richiedendo un risarcimento di un milione e mezzo di euro per danni morali.

    Si cala in questo contesto ciò che è avvenuto qualche settimana fa a S.Siro, cioè il pignoramento dell'incasso di una partita del'Inter per poter pagare le spese processuali a chi avevano citato. Questa, di fatto, è conseguenza dell'iter processuale di cui vi abbiamo parlato poco fa. Di seguito viene riportata parte della sentenza (datata novembre 2008) del giudice unico Rosaria Ricciardi su questo caso: "(...) il libro è costituito prevalentemente da una serie di racconti che hanno visto come protagonista il Mazzola nel corso della sua carriera, nonché da una serie di testimonianze di molti ex calciatori. Attraverso un racconto chiaro e completo, scevro da espressioni malevole o offensive, gli autori delineano un quadro generale e storico del calcio dell’epoca".

    Così si è espresso l'avvocato Alberto Foggia, difensore della casa editrice e di Ferruccio durante il processo, ascoltato da Daniele Benvenuti, giornalista de Il Tirreno: "Una volta incaricato dai miei assistiti, è iniziata la mia opera di raccolta di documenti e testimonianza per difenderli. Nel novembre del 2008 il caso è arrivato davanti al giudice del tribunale di Roma che ha respinto la richiesta di danni avanzata dall’Inter. Dopo la sentenza, le spese che ci avrebbero dovuto pagare, per quasi un anno non sono state liquidate né a me né al mio collega romano. A quel punto, nell’ottobre scorso, ho fatto scattare l’istanza di pignoramento dell’incasso di San Siro per ottenere la cifra dovuta. Una volta notificato l’atto all’Inter, la società milanese si è immediatamente messa in contatto con me per pagare prima che scattasse il termine del pignoramento".

    Episodio non proprio gratificante per la società di Massimo Moratti, non solo per il disguido sul pagamento ritardato in maniera esagerata, ma soprattutto per la macchia su uno dei periodi più belli dell'intera storia nerazzurra.

    Queste le dichiarazioni di Ferruccio Mazzola, che hanno gettato un'ombra pesantissima e terribile su quell'inter tanto mitizzata dai mass media:

    “Sono stato in quell'Inter anch'io, anche se ho giocato poco come titolare.

    Ho vissuto in prima persona le pratiche a cui erano sottoposti i calciatori. Ho visto l'allenatore, Helenio Herrera, che dava le pasticche da mettere sotto la lingua. Le sperimentava sulle riserve (io ero spesso tra quelle) e poi le dava anche ai titolari. Qualcuno le prendeva, qualcuno le sputava di nascosto. Fu mio fratello Sandro a dirmi: se non vuoi mandarla giù, vai in bagno e buttala via. Così facevano in molti. Poi però un giorno Herrera si accorse che le sputavamo, allora si mise a scioglierle nel caffè. Da quel giorno "il caffè" di Herrera divenne una prassi all'Inter”.

    Già questo basterebbe per rimanere allibiti, per restare senza parole.

    Ma c’è di peggio. Sì perché molti di quei giocatori, molti di quei protagonisti della “Grande Inter”, oggi non ci sono più.

    Ma cosa c'era in quelle pasticche?

    E’ lo stesso Ferruccio Mazzola a dirlo.

    ”Con certezza non lo so, ma credo fossero anfetamine. Una volta dopo quel caffè, era un Como-Inter del 1967, sono stato tre giorni e tre notti in uno stato di allucinazione totale, come un epilettico. Oggi tutti negano, incredibilmente. Perfino Sandro...Sì. Sandro e io, da quando ho deciso di tirare fuori questa storia, non ci parliamo più. Lui dice che i panni sporchi si lavano in famiglia. Io invece credo che sia giusto dirle queste cose, anche per i miei compagni di allora che si sono ammalati e magari ci hanno lasciato la pelle. Tanti, troppi...”.

    E’ qui che la storia comincia a farsi tragica. Mazzola inizia un resoconto dettagliato di tutti i giocatori di quella squadra che oggi, per un motivo o per un altro, non sono più vicini ai propri cari, tutti stroncati, o comunque colpiti, da malattie a volte rare che, tra gli ex calciatori, hanno una percentuale di casi molto maggiore alla media nazionale.

    Ma chi sono questi giocatori?

    “Il primo è stato Armando Picchi, il capitano di quella squadra, morto a 36 anni di tumore alla colonna vertebrale. Poi è stato il turno di Marcello Giusti, che giocava nelle riserve, ucciso da un cancro al cervello alla fine degli anni '90. Carlo Tagnin, uno che le pasticche non le rifiutava mai perché non era un fuoriclasse e voleva allungarsi la carriera correndo come un ragazzino, è morto di osteosarcoma nel 2000. Mauro Bicicli se n'è andato nel 2001 per un tumore al fegato. Ferdinando Miniussi, il portiere di riserva, è morto nel 2002 per una cirrosi epatica evoluta da epatite C. Enea Masiero, all'Inter tra il '55 e il '64, sta facendo la chemioterapia. Pino Longoni, che è passato per le giovanili dell'Inter prima di andare alla Fiorentina, ha una vasculopatia ed è su una sedia a rotelle, senza speranze di guarigione...».

    A parte Armando Picchi e, forse, Tagnin gli altri sono nomi meno noti rispetto ai grandi campioni, rispetto a chi in quella Grande Inter ha giocato di più.

    Ma è sempre Ferrucci Mazzola a spiegare il perché.

    ”Perché le riserve ne prendevano di più, di quelle pasticchette bianche. Gliel'ho detto, noi panchinari facevamo da cavie. Ne ho parlato per la prima volta qualche mese fa nella mia autobiografia ("Il terzo incomodo", scritto con Fabrizio Càlzia, Bradipolibri 2004, ndr), che ha portato al processo di Roma». Quando gli è stato chiesto il perché sia arrivato tutto in un’aula d Tribunale, la risposta di Mazzola è stata chiara e inequivocabile: “Perché dopo la pubblicazione di quel libro mi è arrivata la querela per diffamazione firmata da Facchetti, nella sua qualità di presidente dell'Inter. Vogliono andare davanti al giudice? Benissimo: il 19 novembre (eravamo nel 2005 n.d.b.) ci sarà la seconda udienza e chiederemo che tutti i giocatori della squadra di allora, intendo dire quelli che sono ancora vivi, vengano in tribunale a testimoniare. Voglio vedere se sotto giuramento avranno il coraggio di non dire la verità”.

    Quando parla all’Espresso, Mazzola non sa che l’amico Facchetti sarebbe entrato anche lui nella lista degli ex giocatori di quel’Inter morti prematuramente.

    Ma lei di Facchetti non era amico?

    “Sì, ma lasciamo perdere Facchetti, non voglio dire niente su di lui. Sarebbero cose troppo pesanti”.
     

Condividi questa Pagina