[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 90 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    si occhio che tirerack e' USA,costa di piu' la spedizione che la gomma.....un mio amico ha avuto lo stesso problema...sono delle misure davvero poco utilizzate
     
  2. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Oggi da noi, purtroppo , primi 15 cm di neve e la danno pure martedi mercoledi e giovedi!

    Abbiamo trascorso inverni veramente miti negli anni '90 ormai è un incubo!
     
  3. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    Esatto.

    Ho mandato a prendere dei prodotti da Turner Motosport, e quando mi sono arrivati, tra tasse e spedizione ......:confused:......:evil:......](*,)

    Prova dal tuo gommista, ti conviene !!! :wink:
     
  4. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Rispetto le tue impressioni ma sono state provate sia da enti super-partes che da riviste ed i risultati sono quelli, coincidono quasi sempre. Gomme discrete, niente di più. Come ho detto per fortuna non le portiamo mai al limite. Anche le LM-30 Venerdì scorso , con una nevicata pazzesca ed al secondo anno di utilizzo, con anche crostelli di ghiaccio in certi punti mi hanno portato a casa senza problemi (ho dovuto fare anche qualche start in salita causa stop dovuto a vari pirla senza catene e termiche) ed io abito in mezzo ai lupi però sono al corrente che esistono gomme migliori come trazione pura su neve.

    Se continuano questi inverni non a caso vorrei provare le Continental.

    Per le LM30 guarda qua (misura piccola però)

    http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/winterreifen/2009_Winterreifen_Test_185_60_R14.aspx

    In quella classifica posso confermare i voti, oltre che delle LM30 che sto montando,

    delle Dunlop appena montate sulla macchina di mia moglie , che confronto con le Kleber che montava fino all'anno scorso (eravamo soddisfatti, ma anche mia moglie ha notato la differenza a favore delle Dunlop, prima sul bagnato ed adesso anche su neve...:mrgreen:) delle Sava Eskimo che montavo prima sulla vecchia auto e delke Firestone che usa un mio amico .

    Per esempio, le Sava tiravano niente male su neve, però sul bagnato erano da paura, specialmente il secondo anno. Ho visto in molti forum definirle "eccezionali" solo perchè magari qualcuno non aveva mai avuto gomme da neve e si soprendeva di poter andare tranquillo senza catene. E così le consigliava.
     
  5. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    quoto

    Provo dal mio gommista solo che non so se le trova...

    intanto invio una mail al sito per sapere indicativamente il prezzo di spedizione e dogana.
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    guarda per trovarle prova a fare cosi'

    www.idealo.de

    nella stringa in altro inserisci la misura.poi scegli winterreifen e controlli se chi le ha ce le ha ancora in magazzino......costeranno un botto,ma almeno sono in europa....tempo quattro gg e le hai a casa....

    ci sono anche le achilles winter per risparmiare qualcosa....pero' controlla sempre che abbiano disponibili anche le posteriori,stessa marca stesse caratteristiche ,magari su altri siti....

    sta minchiata delle gemellate che ci ha regalato bmw genera nn pochi problemi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    Grazie :wink:
     
  8. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    :-k Ti consiglio in ogni caso di prendere in considerazione anche quello di cambiare i cerchi. Se il costo è alto (sui 1000€ o giù di lì) allora cerchi+gomme da 17 o 16 può risultare sicuramente conveniente. :cool:

    Oltretutto avresti meno problemi nel reperire gomme.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Hai ragione,ma il caso della serie 1,e anche di altre auto(vedi alfa romeo mito mi sembra)hanno delle misure a libretto un po' fuori dal comune......gira e rigira costano sempre un botto.....
     
  10. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    Giusta osservazione. Solo che non posso montare le 16" quindi non c'è molta differenza di prezzo.

    quoto con le 225/40 anteriori e si trova tutto!
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Intervengo solo ogni tanto, ma a leggere tutto il 3d, mi pare che vi facciate troppi trip mentali in rifermento a test specifici, si legge, si dice, si racconta.

    Lo dimostra il fatto che dopo 4000km con delle orrende nankang, sono ancora qui tra voi a scrivere, mentre sulla carte mi sarei dovuto ribaltare in parcheggio se ci fosse stato il bagnato per terra. Quando le proverò sulla neve, motivo per cui monto ogni inverno le termiche, darò il giudizio finale: ad oggi, nonostante tutto, pioggia e asciutto, gomme perfette a metà prezzo rispetto ad una gomma premium.
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    esatto,questo perche' praticamente l'80% delle 18 pollici sono 225/40/18 e non 215/40/18.....

    questo accade anche sui 17,dove il 90% e' 225/45/17 mentre ci sono alcune automobili(vedi citroen C5 nuova) che montano 225/55/17!!!

    scelte di progettazione contestabilissime IMHO....se monti i 16 ,che dovresti avere a libretto,mi pare che anche li non hai 205/55/16(come tutti)ma un'altra misura.....per cui gomme poco vendute e quindi costose......si fa prima davvero,economicamente parlando,a gommare una porsceh carrera turbo con le 295/35/18 dietro e 225/40/18 davanti che una serie 1 piuttosto di una alfa romeo mito.....come prezzo siamo li.....assurdo vero?
     
  13. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    Non posso montare le 16" non le ho proprio a libretto.

    Hai detto bene i prezzi tra Porsche e Bmw 1er siamo li... tutta colpa di queste misure.

    p.s. la 1er monta sui 16" le 205/55 :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2010
  14. NewBorn

    NewBorn Collaudatore

    497
    10
    8 Aprile 2008
    Vicenza
    Reputazione:
    31.280
    quella inutile con 4 ruote...
    Per le LM30 guarda qua (misura piccola però)

    http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/winterreifen/2009_Winterreifen_Test_185_60_R14.aspx

    In quella classifica posso confermare i voti, oltre che delle LM30 che sto montando,

    delle Dunlop appena montate sulla macchina di mia moglie , che confronto con le Kleber che montava fino all'anno scorso (eravamo soddisfatti, ma anche mia moglie ha notato la differenza a favore delle Dunlop, prima sul bagnato ed adesso anche su neve...:mrgreen:) delle Sava Eskimo che montavo prima sulla vecchia auto e delke Firestone che usa un mio amico .

    Per esempio, le Sava tiravano niente male su neve, però sul bagnato erano da paura, specialmente il secondo anno. Ho visto in molti forum definirle "eccezionali" solo perchè magari qualcuno non aveva mai avuto gomme da neve e si soprendeva di poter andare tranquillo senza catene. E così le consigliava.

    anche nel mio caso (lm-30 misura piccola) test-day venerdi con all'inizio neve, poi neve ghiaccio e verso il pomeriggio neve-acqua con finale di acqua e le gomme nuove con poco rodaggio tenuta e trazione Spettacolare!!

    ps: 60€ a gomma.
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Nessuno ha mai detto questo, non travisiamo per favore, per amore di una discussione serena. Se vendono queste gomme evidentemente vanno, poi se provate seriamente evidenziano dele lacune in particolari condizioni, i tester non fanno altro che riportare i dati. Come ho detto fino alla nausea, non ti accorgerai mai da solo se freni in 50 o 55 metri , solo che 5 metri possono essere importanti. Delle tue non trovo nulla, le vecchie Nankang erano pessime, sono sicuro che sono migliorate.

    Sulla neve vanno più o meno tutte, non è un dato significativo, il costo per la fabbrica è fare una gomma performante in tutte le condizioni. Ricerca.

    Con le Sava non sono mai uscito di strada, andando normale, ma la volta che ho voluto portarle al limite (una doppia S prima di arrivare a casa, sul bagnato) la macchina se ne stava andando, mentre alla stessa velocità sia con le turanza alla frutta sia con le bridgestone invernali la macchina era sui binari.

    test casalingo ma che conferma in pieno i dati dei test. Limite mooolto basso per quelle gommacce.

    Qua in Slovenia c'è l'obbligo delle invernali dal 15 di novembre e quasi tutti montano Sava, marca nazionale. Non vedi certo gente che esce di strada ogni 2 minuti. Però probabilmente vanno piano...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2010
  16. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Sono felice che sei soddisfatto e hai speso poco quindi anche risparmiato che di questi tempi con il crollo dei Bond Portoghesi e Irlandesi non è poco :razz:

    Sono però curioso di vedere il tuo parere quando comprerai una gomma invernale seria le tue impressioni confrontate a Nankang , Riken ,Bastuber ecc. :wink:
     
  17. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Secondo voi 4 Falken HS-439 montate sui cerchi da 18 differenziati (255\35\18 e 225\40\18) sono abbastanza efficaci su neve o tantovale non metterle?

    Spenderei 610€...con i cerchi da 17 passerei i 1000€.
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    secondo me sono efficacissime e senza paragoni con le estive.....io andrei tranquillo.....
     
  19. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Le HS 437 erano scarse, queste non le conosco
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    se cerchi in google c'e' in giro una prova dei canadesi fatta con una 330i berlina.....ne parlavano discretamente bene....falken non e' sunny,e' gia un bel brand mi pare
     

Condividi questa Pagina