[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 65 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    pirelli

    eccezzionali su neve ma anche su bagnato e asciutto

    una vera invernale insomma
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non mi posso espremere perchè non ne ho mai avute.:mrgreen:

    Di invernali ho provato solo Michelin, Yoko e Bridgestone.
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ok........cmq,con quella gommatura,per non spendere una fortuna,le marche sono tre,non c'e' molta scelta

    o kumho kw27

    o hankook icebear W300

    o falken eurowinter....

    avrei optato per lu hankook perche' cmq una decina di persone sul forum le hanno provate,in luogo delle falken invernali che non sono state,mi pare,testate fino in fondo...non ho ancora firmato l'assegno per comprarle,ho ancora tre settimane di tempo....ma propendo per quelle...non so se sbaglio....partiamo dal presupposto che se guardi la valutazione di kumho e falken su gommadiretto ti danno le stelline e poi scopri che pare essere una media degli utenti che l'hanno usato SOLO per 9000km.....l'icebear e' una gomma piu' vecchia e collaudata,come battistrada somiglia molto ad uno yokohama winter drive solo che nella prova postata qualche post fa da sider,mi pare,risulti migliore,sempre,dello yokohama stesso

    (pneumaticone da scartare in quanto continua ad incrementare il prezzo,con questo modello e' partito da 160 euro un mese fa a stasera siamo gia a 200.......)

    CMQ,dopotutto......un treno di continental non e' che costa il doppio,diciamo che siamo sulle 900 euro montate,circa 200/220 euro in piu'.......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2010
  4. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    ragazzi ma su un 120d packM ce li vedete questi cerchi modello 268 quelli a stella da 16" della serie 3?

    ovviamente originali,ho visto che hanno ET31!!!li posso montare o ho problemi??:-k:-k

    questi!!

    http://felgenkatalog.auto-treff.com/
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2010
  5. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma no, sicuro sono pneumatici poco scolpiti/tassellati, uniti a una spalla bassa e rigida

    c'è da dire che qui da noi le invernali in commercio sono quelle "da signorine".

    giusto per confrontare, guarda il battistrada delle snowaysII che avevo sulla E39, è per questo che erano imbattibili su neve

    [​IMG]

    [​IMG]

    peccato che ci sono davvero poche misure in commercio, altrimenti le avrei prese per l'E46
     
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    L'anno scorso è stato il mio primo inverno con una TP e guardacaso ha pure nevicato tanto (abito sule colline) ho notato la differenza con una TA

    (la sensazione di continuo "scodamento" :mrgreen:) però non sono mai rimasto fermo nè su dislivelli nè su tornanti tipo montagna. Da me quando nevica c'è la bora , ci sono svariati gradi sottozero e la bora comprime la neve creando anche qualche lastra ghiacciata. Anche per uscire di casa ho una salita un pò ripida. Però ho i cerchi da 16.

    Mi ricordo tanti anni fa con la vecchia uno del nonno di una mia ex ragazza (gomme da 135 estive ) non ho montato le catene e andavo avanti lo stesso senza problemi. La dimensione della gomma conta molto.
     
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma le kumho KW27 non le ha mai testate nessuno.....??
     
  10. orBy

    orBy Collaudatore

    487
    86
    2 Ottobre 2009
    Reputazione:
    8.382
    e87 lci
    aaaaaa:fear:fear

    nella tua zona è praticamente ora del bombardino :drinking::mrgreen:

    son belli, ma et31 è a rischio imo.. già gli et34 sono a filo.

    se ti va, posta una foto di profilo del tuo 120 e quando ho un'attimo provo a photoshoppargli sopra i 268 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    belli pass! hai per cortesia una fotina della vista posteriore per vedere il risultato parafango-ruota?

    aggiornamento... 2,5° :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> prox week è il mio turno.

    ciao buona giornata!
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    http://www.autozeitung.de/winterreifentest-22545-r-17

    In pratica male un pò dappertutto (neve, secco, bagnato).

    Anche questo test non esalta le nokian, che continuano ad anadare di moda solo dai gommisti :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2010
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    sider....le hai tutte....va beh,ma concludendo,tra le tre che costan meno,intendo falken kumho e hankook,le migliori sembrano cmq essere le hankook w300 o sbaglio??
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Basta googleare.....

    Sembra anche a me. Certo che la larghezza del pneumatico poi incide molto .
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    metto delle piccole 255/35/18 sulla trazione:-):mrgreen:
     
  15. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Ancora son qui che non riesco a decidermi.

    245/40/18 o 225/50/17?

    Possibile che 2 centimetri facciano la differenza?
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io metterei i 17 senza colpo ferire.:wink:
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma io credo che,si,certo,se nevica e' meglio avere le gomme piu' strette,la spalla piu' bassa ecc ecc ecc ecc.......ma dato che nevica 3 volte l'anno ,almeno da me,e che in montagna le strade son piu' pulite che da noi,presumo che in tutte le altre condizioni siano meglio le gomme piu' larghe.....un 255 frenera meglio di un 225 data la sezione a 0 gradi su strada asciutta o bagnata no?
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Con la neve ci vuole la spalla alta, diciamo per le invernali in genere. Sono un po' meno precise ma anche meno scorbutiche! E il feeling e la progressività sono essenziali, la precisione della spalla bassa e rigida è per uso in pista o stradale estivo estremo.
     
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ma ti dici per la differenza di mescola e battistrada??no perche' io intendo usarle anche in autostrada per andare magari in liguria a gennaio dove trovi anche 15 gradi a mezzogiorno......non mi serve una gomma estrema da neve per dirla tutta......
     
  20. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Sul bagnato non lo so, diminuendo la pressione specifica sull 'asfalto...

    Mi ricordo un vecchio test di 4R dove proprio sul bagnato le gomme strette andavano meglio delle larghe. C'è una giusta proporzione Peso vettura-prestazioni-largehzza gomma, poi è tutta estetica.
     

Condividi questa Pagina