[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 238 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

     




     


    Le mie gomme vedranno le neve solo quei 3/4gg in cui nevica a milano


    In montagna ci vado poco, e nel caso utilizzo l'auto di mio padre (cayenne con pirelli scorpion ice)

     


    La tenuta sul bagnato forse è quella che mi interessa di più, conoscendomi e sapendo quanto mi piace il DTC :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


    Sono giorni che mi sto documentando a più non posso sul web tra test su siti specializzati e forum

     

     


    Send from iPhone by Tapatalk
     
  2. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    hai detto bene..comunque, anche sul bagnato non si nota più di tanto la differenza, se si guida da codice. Cosa che ormai non tiene conto quasi nessuno..

    certo le falken sono superiori a nankang. Io ne ho avuti di treni di gomme sulla mia..
     
  3. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

     




     


    Quindi andando a codice, son praticamente tutte uguali


    Invece per me che a codice non ci vado mai (e ci do dentro col DTC :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />), forse meglio puntare su michelin o continental, no?

     

     


    Send from iPhone by Tapatalk
     
  4. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    bè, se ci dai dentro col dtc e non vai a codice con temperature basse e sul bagnato te la cerchi...poco fanno le Michelin
     
  5. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    In periodo invernale le carrozzerie si sfregano le mani se sentissero ste cose

    Inviato dal mio GT-I8190N con Tapatalk now Free
     
  6. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

     




     


    Ovviamente in quel caso nemmeno una gomma da pista puó fare molto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


    Mi riferivo alla sicurezza quando vado in giro tutti i giorni, quindi mai a livello codice, ma nemmeno andando a cannone a 130km/h in città

     


    Se voglio prendere un curvone in maniera allegra non devo avere il patema che mi parte via e mi faccio male, in quel caso forse le michelin (o altre premium) vanno meglio rispetto ad altre, no?

     


    Mi baso sui test fatti da tcs svizzero & co.

     

     


    Send from iPhone by Tapatalk
     
  7. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

     




     


    Grazie x la gufata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     

     


    Send from iPhone by Tapatalk
     
  8. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Considerazione a mio avviso errata. Non conta lo stile di guida nella sicurezza, contano i limiti dei pneumatici. Se vai a velocità codice e ti capitano imprevisti e' meglio avere più margine, cioè avere limiti più alti.
     
  9. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Le 850 sono meno sportive, quindi ancora meglio su neve, c'è un test interessante di Continental. Sul bagnato non so, ma saremo in linea.

    http://m.youtube.com/index?desktop_uri=%2F%3Fgl%3DIT%26hl%3Dit&hl=it&gl=IT#/watch?v=5Gi5iko89Z0

    Se non riesci ad aprirlo questa sera ti metto il link con il PC.
     
  10. Stefan

    Stefan Kartista

    55
    0
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    120d Msport Futura
    Mi hanno proposto delle Nokian WR A3, ho letto che sul bagnato vanno bene (è la cosa che mi preoccupa di più, visto che il 90% della guida in inverno è proprio quella), ma ho anche letto che sono molto morbide di carcassa (anche le XL). Qualcuno può confermare? io ho una 120D Msport con 17" per cui la macchina è già rigidina di suo, mi spiacerebbe molto ritrovarmi con uno yacht da guidare nonostante delle spalle da 45 e 50. Altrimenti si trovano per circa 100e in più a treno le Ultragrip 8 Performance (le non performance non le trovo), converrebbe prendere quelle vero?
     
  11. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Rispondo come prima: Consiglio le Sottozero 3 e si trovano dalle 600 alle 650 euro. Se vuoi il Top prendi le Continental.
     
  12. Grey

    Grey Secondo Pilota

    903
    140
    15 Gennaio 2008
    Verona
    Reputazione:
    53.848.739
    F36 420d /E39 520i Rest /Ex: E85-E46-E36
    Sulle mie WR G2 c'è scritto... per questo mi è sorto il dubbio che ci siano 2 linee di produzione...
     
  13. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    in quel caso michelin sicuramente è superiore a Nankang, per esempio. Stiamo parlando comunque di aria fritta..difficilmente quando la macchina parte è colpa solo delle gomme ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sicuramente contano i limiti degli pneumatici, ma se uno si deve fare tutte queste paturnie un pò mi viene da ridere.

    Perchè non ci si fa le stesse paturnie per gli penumatici estivi, a questo punto? Eppure non tutti sfruttano le potenzialità della gomma al 100%, nemmeno su asciutto..
     
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E soprattutto nel campo delle invernali è doveroso ricordare che sono gomme di compromesso, (meglio va su neve, peggio sarà senza neve) ed ogni casa, può decidere di farle più o meno adatte alla neve/non neve; infatti per questo quasi tutte le case propongono più modelli, anche con costi simili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quindi se per te la neve è un caso raro e le metti giusto per sicurezza, cerca una gomma che si comporti bene su acqua ed asciutto, quando trovi la neve vai apasso d'uomo e sei a posto (ma saranno sempre meglio delle estive)

    Bisogna sempre avere margine su strada ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E più ce n'è, meglio è ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'importante è sapere cosa si fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    Per quello che mi riguarda è il rischio di rimanere bloccato....caso non così raro anche con le termiche......con nel periodo "estivo" direi che questo rischio è più che scongiurato
     
  16. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Guarda, di pneumatici pericolosi ne fanno fin troppi, senza considerare al decadimento nel tempo più pronunciato su certi modelli. Basti pensare alle P3000, pneumatici assolutamente da evitare, insieme alle P6000. Quindi come vedi la stesse considerazione vanno fatte sulle estive considerando che vengono usate 7 Mesi circa e ovviamente con bagnato. Pensa solo alle condizioni di scarsa aderenza che il bagnato + sale + sporco donano all'asfalto in inverno e in quel caso a manovre di emergenza dove poco fa la differenza.
     
  17. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    con le gomme termiche è molto difficile che si rimanga bloccati. A meno che tu non abbia un 19", con sezione 265.

    Io, con buona dose di buonsenso, tenevo un buon margine di velocità in difetto e senza DTC, salivo tranquillo a sciare a Pila, St. Moritz, Madesimo e Campione.

    con delle Falken da 18" differenziate
     
  18. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Tutte le persone che si recano in Montagna dovrebbero avere anche le catene per ovvi motivi.
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.549
    7.656
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quali motivi ovvi?

    l'ultima volta che ho messo le catene correva l'anno 2003, giusto perché non avevo le termiche :lol:
     
  20. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Molto facile invece specialmente con la ripartizione che abbiamo. Neve fresca e ghiaccio. Diverse volte ho incontrato la strada ghiacciata per salire sul Passo Fedaia, e il ghiaino che c'era in terra non bastava. Dovevi vedere alcune auto in discesa che per fermarsi andavano contro la neve ai lati. Senza considerare le ripide salite delle stradine secondarie dei Paesi di montagna. Si può essere bravi finché si vuole ma contro la fisica c'è poco da fare, quando su una salita del 13/15% incontri un autobus di linea e ti fermi su neve fresca non c'è nulla da fare. Senza considerare l'usura degli pneumatici.
     

Condividi questa Pagina