[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 231 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    io le metterei all'anteriore
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    beh oddio ciò non significa che siano migliori.

    Uno pneumatico creato con lo scopo di correre forte su bagnato e asciutto, non va forte su neve.

    E viceversa.

    Tutto dipende da cosa cerca l'acquirente, ed è ciò che io e altri cerchiamo di dire da quasi 300 pagine.

    Se ti basta uno pneumatico per muoverti sulla neve e basta va bene anche il nexen winguard o le achilles ecc., sono ottime su neve. e basta.

    se vuoi anche che vada bene su bagnato allora c'è dell'altro, più o meno equilibrato a seconda di marca e modello di gomma.
     
  3. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    - Sottosterzo + Traverso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    R: Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

     




     


    Sono un attimo in confusione;


    In parole povere ti riferisci al disegno del battistrada se ha qualche parte "a vista consumata"?

     


    Ps: Ho controllato bene poco fa le gomme, e sul battistrada hai ragione te, ci sono tipo delle "bollicine" dove credo ci sarebbero stati i pirulini...
     
  5. Grey

    Grey Secondo Pilota

    903
    140
    15 Gennaio 2008
    Verona
    Reputazione:
    53.848.739
    F36 420d /E39 520i Rest /Ex: E85-E46-E36
    Hahaha... Per quello si ma mi serve anche trazione se vado in montagna... Le G2 Nn amano la neve.

    Pensavo di tenere in dicembre e gennaio nel periodo più freddo le nuove dietro, il resto del tempo invertirle x finirle un po
     
  6. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Che dite delle pirelli sottozero? Sono meglio le Nokian? Qualcuno ha le Pirelli? Come vanno? Io voglio arrampicarmi sui muri quest'anno con la mia 1!

    Su gommadiretto 109 euro l'una le sottozero spedite! Le Nokian Wr d3 invece 91 spedite
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2013
  7. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    R: Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

     




     


    O alpin 4 o Continental ts850

     


    Inviato con ... una fionda
     
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Se fosse possibile che una cinese economica non malaccio sia alla pari di una di marca le prenderemmo tutti.

    Come ha detto Puccio, dipende da quelllo che vuoi dalla gomma e da quanto puoi o vuoi spendere.

    Se vuoi evitare semplicemente di restare bloccato o di rischiare di distruggere la macchina con pochi cm di neve, anche certe economiche vanno bene.

    Poi man mano che salgono le tue esigenze sale il prezzo, fino ad arrivare alle Continetal che sono le migliori in assoluto.

    Tieni presente che con gomme larghe e TP con certe nevicate copiose senza catene cmq rischi di non farcela.
     
  9. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Ho capito.

    Beh la mia esigenza è di guidare per bene e senza stare col pippaculo anche quando brina e poter guidare in sicurezza anche a temperature notturne che scendono sotto 0 (da me di poco però comunque son fredde)
     
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Allora non ti servono le invernali.

    Se prendi delle Nankang per esempio sai già che anche a temperature basse una estiva premium è superiore.

    Se vuoi maggiori prestazioni sull'umido freddo devi andare di marche premium.
     
  11. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Beh premium o non premium una estiva su fondo quasi ghiacciato pattina facilmente a differenza di una invernale (discreta almeno)

    Poi comunque dovrei fare anche le Trak per cui a quel punto vado di invernali

    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2013
  12. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    577
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    beh..allora se vuoi una gomma termica che non costi troppo e che funzioni bene su asciutto e bagnato potresti valutare di prendere la uniroyal ms plus 77 o la semperit speed grip 2 che nei test 2013 sono andate molto bene..

    io ho appena ordinato un treno di semperit 225/45 r17 pagandole 117 euro l'una.
     
  13. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Montate oggi le Kuhmo termiche sui 17, noto già un comfort differente rispetto alle mie RE050 RFT con 18 e distanziali :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    ho bisogno di un consiglio per la cariola di mia moglie. Classe a160 benza. Fino ad oggi montiamo delle discrete dunlop invernali ogni inverno per poi rimonatare le michelin energy saver d'estate ma questa è l'ultima stagione delle estive.

    Visto che mia moglie al massimo tocca i 130 circa 10 volte in un anno e per massimo 10 km stavo valutando una gomma all season per non avere sbattimenti a prendere appuntamenti dal gommista.

    Percorre circa 10mila l'anno, non di più, praticamente tutta città.

    I miei dubbi sono i seguenti:

    .- con la neve, le pur discrete dunlop sono castrate dall'orribile elettronica Mb che castra ogni slittamento, in pratica ci siamo sempre mossi ma davvero precariamente. le all season avranno sufficiente grip su neve quelle due volte l'anno che la prende?

    .- già la classe A (per quanto blu efficiency e cagate varie) consuma come un tir, con le all season consumerò di più anche d'estate?
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ti sconsiglio vivamente le all season, rappresentano un mix davvero mediocre..sono scarse su neve, bagnato, asciutto, ghiaccio.
     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Anche le invernali su ghiaccio pattinano eh....
     
  17. djsantiz

    djsantiz Secondo Pilota

    643
    8
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.393
    E81 120d MSport
    le bollicine sono ok. controlla solo che nn ci siano intagli/fenditure/microaperture del battistrada fuse/incollate/appiccicate :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    R: Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

     


    Ti confermo che il pneumatico è integro, grazie dei consigli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


    Ho però un problema; in origine avevo i 17" estivi (205/50/17), ora le invernali sono 205/55/16.


    Il problema è che quando faccio la rampa in discesa per il garage, appena scendo mi gratta sotto il lato guida (dove c'è tipo un padellone in acciaio, credo qualche componente della marmitta).

     


    Non ci avevo lontanamente pensato che l'auto con i 16" sarebbe stata più bassa da terrà rispetto ai 17", direi che è normale quindi, no? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non è normale.

    ma infatti sei sicuro di avere i 205/55 16 a libretto? è misura da E9x ed E46, non da F30.

    l'F30 dovrebbe avere i 205/60 r16.

    fra l'altro è pure prestino per montare le invernali, imho
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2013
  20. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    la tua misura dovrebbe essere più bassa solo di 5 mm. Prova a prendere la rampa di traverso, una ruota alla volta.http://www.master4x4.it/tire.php
     

Condividi questa Pagina