[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 218 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Capisco... perché avevo anchio in mente di farle miste perché della misura davanti si trovano su internet di vari modelli mentre nella misura delle posteriori solo le Sottozero ho trovato
     
  2. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    Ciao Max92,

    se non ho capito male tu vuoi montare i 245 invernali dietro.

    Una considerazione dopo aver letto test in ogni dove....

    Considerato il costo di queste gomme, data dalla scarsissima diffusione vista l'assoluta inutilità del 245 invernale, non ti convengono quattro cerchi usati e gomme più adatte all'inverno?

    Altrimenti metti i ragni (comunque omologate per l'inverno) e sei comunque coperto per le forze dell'ordine ed in caso di nevicate te ne tiri fuori!

    Una gomma invernale, ormai è assodato, risulta inferiore ad una gomma normale di pari dimensioni (non chiamiamola estiva perchè non lo è) in tutte le condizioni ad eccezione di quando nevica....un 245 invernale è,quindi, una mezza ciofeca.

    Secondo me o invernale con sezione ridotta e spalla altina o gomme normali e catene (o ragni che dir si voglia).

    Invernali 245/255 sono davvero inutili e pure non così sicure.

    Tita
     
  3. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Guarda se dovessi prendere dei cerchi per le invernali tanto vale che le faccio sui 18" perché non conviene economicamente parlando oltre che esteticamente non voglio perdere dato che dovrei tenerle fino a aprile.

    Il fatto che siano inferiori come gomme ok, ma guarda che sotto i 10 gradi hanno molto piú grip le invernali, e a dicembre dalle mie parti sono quasi sempre sotto i 10... Non ho capito molto il discorso dell inferiorità delle termiche.. Anche se risparmiare 500-600€ comprando le catene non mi fa schifo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PS: mi ci scapperebbero dei bei Bilstein b8 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho ancora le trak (i ragni) che avevo per la Cooper S, vanno a misura vero!? Se potessi metterle per il 123 sarei a posto!! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2013
  4. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    Ciao,

    salvo condizioni estreme le termiche sono inferiori alle normali....io sono giunto a questa considerazione.

    In frenata, ad esempio, su strada asciutta e/o bagnata sono sempre superiori così come pure in appoggio a qualsiasi temperatura sopra lo 0.

    Aggiungi che le invernali hanno spalla più morbida quindi una deriva più pronunciata.

    Parliamo sempre di gomme di pari classe...se mi confronti il peggior cinese estivo con il miglior invernale europeo non c'è gara!!!!

    Onestamente non prenderei i 245 invernali.

    I ragni hanno varie misure devi vedere se sono compatibili.

    Tita
     
  5. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    No beh chiaro parlavo a parità di livello.. Mi ricordo sulla Clio che da Michelin normali a Barum invernali il grip era molto più alto (secondo me già sotto i 10gradi) come anche i consumi e l'effetto deriva :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    comunque grazie, ci faccio un pensiero
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2013
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Questa è una leggenda metropolitana dura a morire, solo le marche veramente top se la giocano con le estive e non in tutto, le altre sono ben sotto anche a zero gradi.

    Si montano per la neve, se non si ha voglia/tempo di montare le catene , per il resto non vale la pena.
     
  7. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    State dicendo che pure sotto i 7°C sono migliori le estive su asciutto e bagnato rispetto alle termiche? Più che leggenda metropolitana è uno dei motivi per cui gli automobilisti le montano, per star più sicuri anche d'inverno, io sinceramente mi trovo benissimo con le estive d'inverno, ma pensavo fossero meglio le termiche, neve a parte.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

     




     


    A 7•c magari no, ma a 3•c con le termiche è tutt'altra cosa...

     

     


    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

     




     


    A 7•c magari no, ma a 3•c con le termiche è tutt'altra cosa...

     

     

     

     


    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
     
  10. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Anche a 7 gradi si sente la differenza ed è impossibile che abbia piú grip una estiva normale a quelle temperature... Ripeto io mi ricordo con la Clio il passaggio da Michelin estive a Barum invernali (nemmeno il top...) si sentiva eccome (in positivo) a temperature già di 7-8 gradi circa... Che poi si fa lo stesso ok, con la Cooper S ci ho fatto tutto l'inverno anche con strade quasi ghiacciate, basta andare tranquilli, ma dire che sono leggende metropolitane significa evidentemente che non se ne ha avuto l'esperienza in prima persona
     
  11. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Anche a 7 gradi si sente la differenza ed è impossibile che abbia piú grip una estiva normale a quelle temperature... Ripeto io mi ricordo con la Clio il passaggio da Michelin estive a Barum invernali (nemmeno il top...) si sentiva eccome (in positivo) a temperature già di 7-8 gradi circa... Che poi si fa lo stesso ok, con la Cooper S con le Potenza al 50% ci ho fatto tutto l'inverno anche con strade quasi ghiacciate, basta andare tranquilli, ma dire che sono leggende metropolitane significa evidentemente che non se ne ha avuto l'esperienza in prima persona
     
  12. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Indubbiamente il grip di una gomma dipende da tanto fattori.

    A parità di qualità dire che in inverno una termica è inferiore a un estiva però è un po' azzardato... Ammeno che non si viaggi solo in città o comunque con temperature non troppo basse.

    Per esperienza personale ti dico che con la termica molto usurata avevo molto più grip di un estiva nuova sotto i sette gradi, l'anno passato più volte sono andato in montagna anche con -12.

    Se poi per risparmiare vuoi mettere le catene fai pure, ma ricorda che le catene vanno solo su neve fresca, sul ghiaccio ci fai poco.

    Se viaggi spesso in luoghi di montagna guarda cosa montano le machine della gente del posto.

    Ps: gli ammortizzatori, che eventualmente comprerai con i soldi risparmiati con le catene, montali a maggio xchè se monti le catene poi ne avrai proprio bisogno!
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    A parte l'esperienza personale, ci sono 1000 test professionali a riguardo in rete, e se ne è discusso anche in questo forum dove ho postato decine di documenti e test che adesso non ho voglia di andare a cercare. La estiva di riferimento (a volte Continental, a volte goodyear) era superiore in tutto anche alle pari marca invernali, a parte appunto la neve. Per paragonare 2 pneumatici ci vogliono le stesse identiche condizioni di contorno, altrimenti basta un pezzo di asfalto un pò più consumato per dire che una gomma "tiene di meno"

    Passando da una estiva "finita" ad una invernale fresca può anche essere che si abbia una sensazione di maggior grip. Io abito in una zona veramente fredda (spesso la mattina sono anche -10 in inverno, già adesso siamo scesi più volte sotto i 10 gradi) e tutta curve, spesso in mezzo al bosco quindi con asfalto umido, e le turanza "finite" tenevano più delle Nokian "fresche" .
     
  14. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    guarda io non ho tanta esperienza per dire "ho ragione io" ne competenze tecniche, ma questo mi sembra strano... Comunque chiaramente parlavo di gomme estive non finite. Comunque rimane tuttora il dubbio per me se fare o meno le invernali, perché le 245/35 sono poco diffuse e anche le 205/45 (nella combinazione con le 225/40 18 dietro)..

    Grazzbazz non ho capito il discorso degli ammo, ti riferisci al fatto che abbassandola con le molle poi non entrano nemmeno le Trak?
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Io non voglio convincere nessuno ma per fortuna c'è chi testa le gomme come si deve.

    Se non fossi costretto a mettere le invernali visto dove abito mi terrei le estive tutto l'anno.
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Mi riferivo al fatto che catene o trak distruggono le sospensioni delle nostre macchine.

    Puoi farlo, metti un paio di catene nel portabagagli e sei in regola con la legge.

    per quel che mi riguarda preferisco avere un metro in più di frenata su asciutto e bagnato, ma avere qualche possibilità in più di cavarmela se trovo un tratto di strada gelato...

    Ho già dato un bel po' di soldi ad un carrozziere per sistemare la fiancata della mia Volkswagen nuova fiammante ... da allora invece di spendere dal carrozziere preferisco farlo dal gommista e sono 15 anni che non ho più problemi.
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Io le invernali le monto soprattutto per la pioggia, perchè le Dunlop SP Sportmaxx fanno moderatamente schifo sul bagnato, (rispetto a PS2 e Dunlop Sportmaxx TT, però le trovo nettamente migliori delle stesse su asciutto), col freddo non vanno sicuramente peggio (oltre i 15 gradi invece il peggioramento è sensibile), odio in caso di quelle 4 giornate di neve dover riflettere SE uscire o meno, oltre a qualche tratto di ghiaccio trovata a molto sorpresa, e da cui ne sono uscito indenne.

    Inoltre mentre il discorso della tenuta sotto i +7° C può essere discusso, è fuor di dubbio il maggior consumo (per maggior scivolamento) delle estive: sarà che vado piano, o quel che volete, ma la somma del chilometraggio percorso dei miei due treni di estive ed invernali è 46.000 km (in due anni giusti), e le estive sono perfettamente in grado di fare la prossima estate, e le invernali dovrebbero riuscire a coprire tutto l'inverno.

    Quindi anche la spesa, benchè anticipata, è nel complesso sicuramente non superiore ad usarne di un solo tipo.
     
  18. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    ciao! Devo acquistare gomme e cerchi in ferro da 16, come sito qualcuno di voi conosce cerchigomme.it?

    me ne consigliate altri buoni oltre a gommadiretto.it?
     
  19. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

     




     


    123gomme.it


    Pneumaticone.it (prezzi migliori)


    oponeo.it

     

     


    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
     
  20. giscko

    giscko Kartista

    121
    8
    23 Marzo 2013
    Reputazione:
    2.755
    F30 316D
    quali goodyear mi consigliate?

    Ultragrip 7+ ultragrip 2 ultragrip 8 .......
     

Condividi questa Pagina