[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 196 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    L'ho letto l'articolo: nella media sulla neve (in linea anche con le Pirelli) ma ottime su asciutto e bagnato!:cool:

    Tant'è che anche i tester si sono meravigliati di ciò ovvero che su neve non erano tra le migliori ma solo mediocri...

    Forse, visto che con le G2 ci sono state molte critiche per via della scarsità sul bagnato ma al contrario ottime su neve e ghiaccio, le D3/A3 hanno voluto farle meno "estreme" ma omogenee su tutti i fondi!:rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2012
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma le wrg2 non erano "estreme da neve"
     
  3. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Le hanno migliorate in linea con le richieste del mercato sud -europeo dato che appunto ti devono assicurare motricità in quelle 3-4 giornate di neve che puoi incontrare ma per il resto dell'inverno , che è la cosa più importante, assicurare migliori prestazioni nel 95% del loro utilizzo, in pratica.
     
  4. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    Ciao ragazzi!

    mi sono arrivate le ROTALLA S210 Ice Plus, sabato scorso le ho montate e vi riporto le primissime impressioni:

    Punto primo, sono ancora vivo! :lol:

    Le gomme sono silenziosissime!!! Le Continental estive sono più rumorose!!!

    per ora ci ho fatto pochi km, diciamo un centinaio, su strada umida fredda, bagnata e asciutta e direi che non ho avuto nessun problema di stabilità, sul bagnato sono per ora più convincenti di altre antineve avute, tra qualche centinaio di km vi darò altre impressioni, per ora sono contento del mio acquisto :wink:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  5. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Interessante confronto di frenata su bagnato-neve eseguito su 42 pneumatici invernali.

    http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2012-Auto-Bild-42-Winter-Tyre-Braking-Test.htm

    Più o meno quello che si andava dicendo da tempo

    La classifica completa la vedete tramite il link sopra.

    Nokian D3 13esimo.
     
  6. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Come dice un mio amico della trazione integrale: "Ti serve 10 minuti all'anno e paghi di più tutto l'anno !!!"

    Detto questo io mi sono abituato e la trovo fantastica una sicurezza che chi non ha mai provato non può neanche immaginare con TI e 4 buone termiche!!!

    Tornando all'articolo di AUTOMOBILISMO

    Hanno provato le Nokian WR D3 e sulla neve hanno deluso molto

    CONTINENTAL TS850 ha fatto meglio della specialistica Yokohama

    Buone anche Goodyear 8 e soprattutto Dunlop Winter sport 4d

    discreta Vredestein

    deludente su neve il Michelin ALPIN A4

    Comunque io ho l'ALPIN vecchio il 2 sull'A6 quattro. E' fantastico come silenziosità ma niente di speciale su neve . Le vecchie yokohama Avs winter erano meglio.

    Anche con le quattro ruote motrici emerge questa cosa

    Personalmente le cose che odio delle termiche sono:

    1) Smontaggi /rimontaggi 2 volte all'anno anche con i 4 cerchi dedicati è una rottura

    2) Ormai si tengono su quasi metà anno per rispettare ordinanze. Se non hai dei bei cerchi comprometti estetica dell'auto per metà anno...

    3) Se non fai tantissimi km dopo 4 inverni massimo sarebbero comunque da non montare più per l'inverno...

    Però è sicuro che hanno migliorato tantissimo la sicurezza generale. Saranno una moda ma una delle mode più utili!!!

    Auspico che siano sempre più usate
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    puoi correggere anche il tuo amico, sulla trazione integrale.

    per quanto mi riguarda, si paga tutto l'anno e non serve mai per davvero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. _max79_

    _max79_ Kartista

    140
    0
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    Serie 3 E46 318i
    Buongiorno ragazzi,

    finalmente da gommadiretto.it mi sono arrivate le ruote complete, per la mia 'macchinina' Honda Civic 1.5 Lsi (EG4) (la BMW come detto la usa il babbo e non è ancora convinto dell'acquisto termiche..)

    Ruote complete, quindi cerchioni, e pneumatici già montati e bilanciati: ruote direzionali correttamente montate, due in un senso e due nell'altro, dato che ho acquistato le GoodYear Ultra Grip 8 (che appunto sono direzionali)

    E' la prima volta in vita mia che monto termiche, e mi sembra che questi pneumatici si incollino al terreno.

    Primissima sensazione: il volante leggermente più duro, soprattutto in manovra da fermo/lento.

    In secondo luogo ho notato che quando esco dal garage, ho una leggerissima discesina, più che altro un sbalzo, che prima in folle mi faceva percorrere circa 6 metri, ora faccio fatica a farne più di 3.

    All'inzio pensavo fossero di giù di pressione, invece no: 2.2bar

    Vi volevo domandare se queste "sensazioni" sono la corretta risposta per aver montato le termiche, perchè prima, con le ChampiroEco della GT-Radial (le estive) appunto la vettura si comportava decisamente in modo differente.

    Non sò ancora valutare veramente gli pneumatici, perchè li ho provati solo sull'asciutto, e non ho inoltre potuto verificare veramente la rumorosità, avendole provate al momento ) solo in città..

    Bhè, tengo a precisare che ho fatto solamente un 50ina di Km da quando le ho montate..

    Grazie

    Max
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2012
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non saprei, nel passaggio estive-termiche in tutte le mie auto attuali e passate scendo di misura e per quanto mi riguarda noto solo comportamenti positivi in tutti i fronti (rumorosità, sterzo, asperità ecc.)

    c'è da dire che le champiro non è che siano ste gran gomme, avranno bassa resistenza al rotolamento quindi minore grip ecc..

    fra l'altro le invernali che hai montato sono nuove, devi percorrere 2-300km per rodarle e far perdere la cera che ancora avranno su.
     
  10. _max79_

    _max79_ Kartista

    140
    0
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    Serie 3 E46 318i
    Non sei il primo a dirmi che le Champiro non sono un gran che di gomme, ma di quella misura ho trovato solo quelle lo scorso anno -da gommista di zona- 175/70 R13 82H (il problema è il codice velocità per le estive!!)

    Prima avevo delle Michelin (che ora non fa piu quella misura..così mi han detto! Però ora verifico personalmente su gommadiretto, così vedo se mi han detto delle patacche!!) e già allora, mi accorsi che con le Champiro Eco nuove by GT-Radial (ma sono così le ultime arrivate??), avevo lo sterzo mooolto più fluido delle Michelin usurate...

    Forse è proprio come dici tu, che le champiro eco hanno una resistenza prossima allo zero..

    Mi rifaccio comunque vivo tra un 200Km...

    Grazie ancora!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2012
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Arrivate penultime, ma non proprio così disastrose dai .

    http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/sommerreifen/2012_Sommerreifen_Test_165_70_R14.aspx
     
  12. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    puccio quel video l'hai fatto tu con la macchina tua?
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ehm ovviamente no

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Non sono d'accordo. Ma ognuno ha le sue idee.

    Anche perchè tu Puccio avrai una sensibilità nella guida fuori dal comune e probabilmente con una TP ben gommata te la cavi sempre. Ma non tutti hanno la tua sensibilità. Anche io lo ricordo sempre con una Punto GT con 195/45/15 gommate con estive super sportive sono tornato a casa una notte con una nevicata pazzesca. Andando a passo d'uomo per 30 km. Però non dico di essere stato un fenomeno o un "piccolo" Schumi dell'epoca. Semplicemente mi era andata bene.

    Oggi dopo aver provato tanta neve con una trazione integrale e le termiche la sensazione di sicurezza di guida non ha eguali secondo me.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2012
  15. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    sono molto curioso di sentire come andranno le rotalla :-) che ha acquistato l'utente relic.....io appena mi arrivano le nankang metterò le mie espressioni
     
  16. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    scriverò altre impressioni appena avrò modo di fare più km, le Nankang le ho montate sull'altra auto di famiglia, una Musa e vanno benone!!
     
  17. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Da uno che dice che le Nankang vanno bene, mi aspetto ovviamente un giudizio positivo anche sulle Rotalla, poi che la realtà già ampiamente dimostrata sia un altra cosa a molti non importa. Le Nankang sul bagnato sono un disastro totale come gomma come tutte le invernali economiche . Vedi 1000 test già postati in questo thread. Ovvio che nessuno qua le porta al limite per cui è impressioni dell'utente di solito sono sempre entusiastiche e di soddisfazione per il proprio acquisto ma non aiutano gli altri utenti. Per fortuna nel thread delle Nokian Wrg2 stanno uscendo fuori giudizi obiettivi, fino a qualche tempo fa leggendo qua sembravano gomme spaziali anche se i test di tutto il mondo dicevano il contrario
     
  18. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    QUOTO al 100% !!!!!!!

    Vi riporto un passaggio della rivista AUTOMOBILISMO sul test delle invernali che a pag.168 e seguenti di AUTOMOBILISMO mese di novembre 2012 (se qualcuno volesse sfogliarlo anche solo in autogrill o supermarket!)

    "...Basti pensare che nel medesimo istante in cui la compatta Alfa Romeo equipaggiata con CONTINENTAL TS850 si arresta, un'analoga vettura calzante Toyo Snowprox S953 avanza con una velocità residua di 14,3 km/h...E' la differenza, in caso di ostacolo, tra tornare a casa e bersi un caffè oppure far visita dal carrozziere e firmare un preventivo "

    Credo sia tutto detto.
     
  19. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Guardando il link che ho postato sopra (frenata su bagnato da 80 km/h):

    2nd: Semperit Speed Grip 2

    Wet: 40.1

    29th:Nankang SV2 cioè 9 metri in più per fermare l'auto da 80 km/h. Meditate gente meditate.

    Wet: 48.9
     
  20. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    Uno come me dice quello che "oggettivamente" rileva dalla gomme che usa, non mi baso su prove di altri, ma su esperienza DIRETTA, e ti dico che su Musa, quindi auto NON sportiva e con potenza limitata svolgono egregiamente il proprio lavoro, ottimo rapporto qualità/prezzo, poi non hoi mai detto che siano migliori di altre marche più costose...:wink:
     

Condividi questa Pagina