[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 117 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    io ho scoperto certe cose sulla X, su neve, riguardo il limite :rolleyes: se leggi il mio 3d è tutto scritto!
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ho letto. Non conosco l'E46 quindi non so che dirti.

    Con l'X3 se non vai forte e quindi la massa e l'inerzia non vincono su tutto il resto è gestibilissima di traverso.

    Ultim'ora: mi ha chiamato un minuto fa il mio amico con la Lupo. Ha detto che gli era preso un mezzo spaghetto, gli è partita a 90Km/h e ha fatto 4/5 testacoda completi! :mrgreen:

    A 90 su neve bisogna cominciare ad essere abbastanza flippati.:lol:
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    :lol::lol::lol: forti però i tuoi amici! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ieri sera ho fatto un 360gradi completo INVOLONTARIAMENTE.

    incredibile: ai 30 all'ora.

    non ero solo in auto, ho un testimone!
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Devo dire che su fondi cosi si capisce bene la dinamica del trasferimento pesi dato che l'effetto e' moltiplicato.....ho provato a fare un sorpasso ad una tartaruga dotata di infradito(macchina con estive e alla guida un'incapace)e facendo il SX raddrizzi,acceleri....alla sterzata Dx per rimettersi nella carreggiata giusta tende per qualche istante a proseguire dritta,farzioni di secondo......d'altra parte la E93 e0 tutto tranne che un fuscello purtroppo...:-))san DSC la raddrizza

    Certo che col DSC staccato e lo spazio giusto per fare pirlate non e' una macchina ma un videogioco....

    A proposito di peso.....le bmw sono ripartite 50/50 tra ant e post....ho letto delle considerazioni sul forum riguardo la prezzione delle gomme da tenere uguale(io ho messo 2.5 su tutte e quattro)..........ma sulla E93 la ripartizione pesi e' calcolata a macchina chiusa o col tetto nel baule:-))bella domanda presumo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2010
  5. quicktake

    quicktake Aspirante Pilota

    1
    0
    19 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Honda Jazz
    Pirelli Carving

    Nella mia vita ho posseduto e guidato i veicoli piu disparati, 2wd ant o post, 4wd, veicoli speciali, persino cingolati. Con essi ho percorso più della distanza Terra-Luna A/R con tutte le condizioni climatiche possibili, in diversi continenti. Ritengo, quindi, di avere una discreta esperienza di guida e sensibilita' comportamentale, anche con la neve ed il ghiaccio.

    Fatta questa necessaria premessa, vi chiedo se qualcuno ha montato le succitate Pirelli carving e se si e' trovato bene.

    Io sinceramente sono estremamente perplesso: l'auto su cui le ho montate, ormai tre stagioni fa', e' una honda jazz. Trazione anteriore, una macchinetta senza troppe pretese, risparmiosa e capiente ma, a mio avviso, con alcuni difetti congeniti di assetto che evidenziano in modo spropositato la qualita' o meno delle gomme. #-o

    La questione e' che queste gomme (che dovrebbero essere molto performanti con il freddo e con la neve) lavorano meglio con il caldo che con il freddo. Le "sento" lavorare bene solo dopo molti chilometri e con terreni appena viscidi, sono un delirio, saponette...non vi dico in citta' sui binari e sul pave'...](*,)

    Vanno bene sulla neve alta e bagnata mentre sulla neve compatta e secca, si deve stare molto attenti a non agire d'impulso...un po' meglio ma non troppo con il bagnato mentre in caso di strada allagata, l'aquaplaning e' praticamente nullo (a velocita' umana..)

    Sul ghiaccio puro invece, sono sufficienti ma li, non ci sono santi...o si hanno i chiodi o son dolori.

    La misura e' quella prescritta dal libretto, 175/65/14 L'unica montabile.

    Insomma, per farla breve: a parte pochissimi casi di neve alta (piu di 30 cm), mi trovo meglio con le gomme estive michelin che monto normalmente.](*,)](*,)

    Come dicevo all'inizio, ho guidato di tutto e non ho mai avuto questa sensazione di insicurezza nemmeno con le gomme estive su auto a trazione posteriore e cambio automatico...

    Addirittura, con una Citroen GS nel 1985 (la famosa nevicata...) fui uno dei pochi a non aver alcun problema a girare per miilano, anche grazie alla possibilita' di alzare la macchina da terra di parecchio (le sospensioni idropneumatiche citroen) ed alle gomme strette (145...).=D>

    Ho pensato addirittura di aver ricevuto una bidonata dal gommista...ma in che termini? e perche' mai?

    Forse un set di gomme sbagliate? o sono solo inadatte alla mia auto?

    Grazie per il vostro parere.

    S.
     
  6. Fabietto27

    Fabietto27 Amministratore Delegato BMW

    3.217
    4.451
    10 Maggio 2009
    Reputazione:
    268.360.389
    X3G01MSportM40D Lci
    Ciao,diciamo che hai fatto una scelta "eccessiva".Premetto che mia moglie ha una Jazz 1400 automatica quindi parlo per esperienza diretta.Le Pirelli Carving sono gomme adatte ad essere chiodate e comunque sono concepite per un uso estremo.Se vai sul sito pirelli sono catalogate come Nordiche.Anche io stavo per montarle ma il gommista mi ha sconsigliato proprio per i motivi che hai notato tu e che ti creano disagio.In più qualora tu avessi acquistato un treno prodotto da più di 2 anni,la mescola potrebbe essersi ulteriormente indurita risultando più scivolosa.Io ho montato quindi le snow control II e vanno benissimo anche in 15cm di neve (Nevi più alte non ne ho trovate da provare :mrgreen: )

    Che poi la Jazz sia pneumatico dipendente ti quoto al 100%Le Yokohama di serie le avevo buttate da seminuove:rischiavi di grattare il cerchio o di stallonare ad ogni curva tanto erano di spalla morbida e la macchina sembrava pendolare sempre.Con le cinturato P6 ti cambia la vita.
     
  7. Fabietto27

    Fabietto27 Amministratore Delegato BMW

    3.217
    4.451
    10 Maggio 2009
    Reputazione:
    268.360.389
    X3G01MSportM40D Lci
    Dopo averle provate ti dico che comunque dipende sempre dalla macchina su cui le monti.Per 2 inverni ho usato le Michelin Alpin PA3 in quanto acquistando il kit invernale per la M ti arrivano con queste.Da un mese sono passato alle sottozero II e ti dico che non c'è paragone.Con queste stai in strada e ti diverti anche se sono temiche.Con le PA3 specie sui curvoni veloci in appoggio non capivi mai se stavano per mollarti o ne avevi ancora.Spalla troppo morbida.Come trazione,almeno per ora che sono nuove anche a uscire dalla rampa del garage in montagna che ha una pendenza IGNORANTE per essere in una località montana,con una spanna di neve e le sottozero II nessun problema.Certo dovrò vedere quando iniziano a consumarsi.Viaggiando in carreggiata innevata e uscendo per qualche sorpasso per quanto prudente,nessun problema nè in uscita nè nel rientro.Sono completamente soddisfatto.A proposito...se a qualcuno interessano ho ancora 4 alpin PA3 235/40 18 nuove ancora con stick che avevo comprato a prezzo ma che poi non ho montato.
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Andato e rientrato, tutto ok: anche a sto giro le cinesi si sono comportate bene.

    p.s. Cortina era deserta, colpa delle mie gomme?
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  9. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Attenzione Attenzione si sta avvicinando un BMW di colore scuro che monta delle pericolose gomme cinesi SGOMBRATE LE STRADE!! :mrgreen:
     
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.847
    8.430
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Ho le lacrime agli occhi dal ridere!!!

    Rep+ immediata!!!
     
  11. ricky1973

    ricky1973 Aspirante Pilota

    1
    0
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320xd
    Ciao a Tutti, dopo tanto leggere e tanto pensare (anche troppo) mi voglio affidare al supporto del forum per risolvere un mio problemino, ovvero:

    1- Ho una 320d Coupè xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con 225/40/18 + 255/35/18 Runflat

    2- ho nel garage 4 comme Pirelli Sottozero W210 225/45/17 della mia vecchia 320ic

    cosa dovrei fare .. anche per contenere un po' i costi?

    1- compre 4 gomme R18 runflat (... pirelli prima del grande boom erano a 1300€ adesso nemmeno si trovano le anteriori)

    2- prendo 4 gomme con cerchi metallo da 16 (da libretto posso montare anche questo diametro) ... e diciamo che me la cavo con 200€ a cerchi+gomma (ma bye bye la bellezza della mia auto fino ad Aprile ... ed in più devo oltre che incrociare le dita per forature e simili .. o prendere kit riparazione+compressore / cric + ruotino

    3- trovare 4 cerchi in lega 17 a non più di 350€ circa e tenermi sempre il problema forature o 4 cerchi in lega 17 runflat e poi gomme runflat (ma anche qui i costi salgono)

    sinceramente non so più cosa pensare .... se devo vedere la sicurezza ... cerchi metallo 16 + kit riparazione .... se volio un po' di estetica cerchi lega 17 (e magari runflat) .. ma alla fine il tutto mi costa più che 4 gomme R18 per i mie cerchi....

    ... quindi .... voi che fareste?

    devo decidere ed infetta .. perchè con questa nevicata su milano mi sono reso conto che con la trazione integrale l'auto si muove sempre in qualsiasi condizione .. ma frenarla poi sono "DOLORI" ... ed anche nelle curve strette (tipo rotonde) si sente che scivola sia di avantreno che retro... con la mia vecchia 320ic + Pirelli invernali ... partire ed accellerare alcune volte era un problema .. ma frenare e tenere la strada (anche a Bormio con -20C°) non è mai stato un problema.

    ciao a tutti ... grazie .. e buon natale
     
  12. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.847
    8.430
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Secondo il mio modesto parere, data la trazione integrale della tua auto, i 17 con delle termiche sono più che sufficenti..

    E date le buche invernali che si formano, e si formeranno sino a che la temperatura non risalirà, io opterei per dei pneumatici non runflat, Kit di riparazione nel baule, e santino antiforatura sul cruscotto..

    E buon Natale anche a te..
     
  13. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    QUOTO in tutto e per tutto! Oltre al santino forse basterebbe una tessera ACI
     
  14. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Eh mi sa di sì ... :lol:
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Le bridgestone mi hanno tradito di nuovo proprio davanti casa, ho dovuto lavorare di pala e buttare ghiaia sotto le gomme per uscire dalla situazione. Adesso non so se con gomme diverse le cose sarebbero andate diversamente.
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mah.. le LM30 sono pazzesche!
     
  17. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Che non sono il top sulla neve lo sapevo, l'anno scorso mi sembravano meglio.
     
  18. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Una parola sola: xdrive !

    E non ti succederà mai più niente di simile :wink:
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io con la Mini che le monta le 175 Bridgestone non solo non mi sono mai fermato, ma viaggio anche divertendomi.

    Ora che è un po' più calda ed è un po' sfatta la neve ci sono 20cm di sabbie mobili. Dove si femano in taaaanti io gas in fondo e lanci di neve a 10m di altezza! L'ho scavato io il passaggio! Aahah!
     
  20. jomaxicarus

    jomaxicarus Kartista

    164
    2
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.149
    bmw 120d
    .. devo far comprare le termiche al mio amico, l'unico problema e che dal tipo dove le ho prese io scontate le alpin a4 gli rimangono 205/55 16 91t e 91h rispettivamente 2 e 2.. cosa gli dico? per me e uguale ma volevo sentire prima con voi, magari le 91t le mette all'anteriore anche se credo non cambi veramente nulla. o sbaglio?
     

Condividi questa Pagina