[Topic generale] Freni: opinioni, info e suggerimenti | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[Topic generale] Freni: opinioni, info e suggerimenti

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Big Joh, 3 Luglio 2011.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Personalmente, ho usato per molto tempo ATE Powerdisc + Brembo Xtra, molto soddisfatto, in tutte le situazioni, ma lo sarei stato anche con Powerdisc + Ate normali (altri amici hanno avuto ottime opinioni su questa accoppiata)... Le ATE Ceramic invece danno il meglio su dischi "lisci"

    Sui Zimmerman invece opinioni contrastanti, persone diverse su auto diverse hanno lamentato vibrazioni (quindi personalmente mai provati, tra due marche preferisco andare su quella che ha il 100% di "recensioni" positive :mrgreen:)... Idem Brembo "normali" (varie persone, con BMW vari modelli e VW vari modelli, quelli che conosco io), ed uno che non li prenderà più sono io, dopo 3 set di dischi che ho comprato ed usato su E90, prodotti in modo "dozzinale", ossia dritti all'esterno (e ci mancherebbe, il tornio passa dritto) ma storti all'interno, ossia la parete del disco (la parte piena tra pista frenante e camera ventilante) era molto storta, ad esempio era spessa 5 mm in un punto e 7 mm in un'altro, parliamo del 35-40% di differenza (tutto documentato da foto e da calibro)... In pratica, roteando il disco, il "vuoto" interno serpeggiava da sinistra a destra, col la parete che diventava sottile da un lato e grossa dall'altro e viceversa man man che il disco roteava...

    Dopo 3 sostituzioni in garanzia (mandavo le foto che documentavano quanto dicevo), ho messo i "meno storti", cioè quelli dove l'errore era di "solo" 1mm :lol:

    Il risultato? A freddo perfettamente dritti (comparatore docet, scarti massimi di 0.03mm) ma a caldo il metallo ha dilatazione termina diversa (spessori molto diversi) e vibrazioni da paura ](*,)
     
  2. pumbaa

    pumbaa Kartista

    170
    9
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    Lunedì in consegna powerdisk e ate classic
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Da qualche migliaio di Km sto utilizzando su F36 i dischi ATE, e pastiglie ATE Ceramic anteriori e Bosch Quietcast posteriori.

    Premessa:
    Le pastiglie di serie erano rumorose (ogni volta che si sfiorava il freno a basse velocità era un fischio continuo da varie ruote), e "ballavano" nella sede, ossia al canonico passaggio da marcia avanti e marcia indietro, alla frenata si sentiva il consueto "clack" delle pastiglie anteriori.

    Ero orientato sulle ATE Ceramic come pastiglie, ma per la mia le fanno solo per l'anteriore ](*,)
    Quindi ho ricercato delle pastiglie pari categoria, e magari pari "non sporco i cerchi" (altrimenti avrei avuto i cerchi anteriori "puliti" e quelli posteriori neri), e dopo mille ricerche, le alternative erano le EBC Rosse (che proverò sulle quattro ruote al prossimo cambio) e le Bosch Quietcast, pertanto dietro ho montato queste ultime.

    Confermo che le Bosch sono pari categoria della ATE Ceramic, ossia nessuno sporco sui cerchi, e frenata altrettanto silenziosa nonchè corposa (passando dalle pastiglie di serie a queste, finalmente ho iniziato a sentire discretamente la frenata al posteriore).

    Unico "neo", i tempi di rodaggio, mentre all'anteriore le pastiglie ATE Ceramic hanno lucidato il disco (ricordo, ATE anche lui) in poche centinaia di km, facendo scomparire le microrighe del tornio, al posteriore invece il disco ha ancora, dopo circa 5k km, le righe del tornio, che si stanno consumando molto lentamente.
    Inoltre, dopo i primi 5-600 km di rodaggio (ossia nessuna frenata brusca e prolungata), alla prima frenata corposa sentivo dei colpetti al posteriore, proporzionali alla velocità di rotazione delle ruote, e solo a freni caldi (inizialmente pensavo che si fosse sganciato il sensore di usura ed in frenata finisse nei raggi del cerchio, il rumore era verosimile ](*,))
    Dopo varie prove sono arrivato alla conclusione che probabilmente erano le pastiglie che, premute forte sul disco, facevano questo rumore al contatto con le righe concentriche lasciate dal tornio, ora tali solchi si stanno lucidando pian piano, quindi il rumore non c'è più, ma ripeto, solo a freni caldi e frenata decisa, quindi era un "non problema".

    Lascio questa mia esperienza nel caso qualcuno, come me, stia cercando alternative perchè le pastiglie prescelte non sono disponibili per il proprio veicolo.

    Ah, un "problemino", le Bosch quietcast non sono vendute in Italia, quindi le ho dovute prendere dall'estero, dove non esiste però il 430d, e per fortuna il codice pastiglia posteriore del 430d è il medesimo del 440i :mrgreen:

    Se poi qualcuno conosce pastiglie analoghe alle ATE Ceramic, che a me sono sfuggite, sono aperto ad ogni suggerimento :biggrin:
     
  4. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.789
    257
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    Io sulla F36 20d xDrive con freni MSport (pinze blu) avevo montato le Ate Ceramic ant e post e posso solo parlarne bene. Non vedo l’ora di montarle anche sulla attuale G22 M440i perchè quelle di serie non danno un buon feed e sporcano i cerchi in maniera oscena!
     

Condividi questa Pagina