[Topic generale] Cerchi in lega: opinioni, info e suggerimenti | Pagina 132 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Cerchi in lega: opinioni, info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da giando11, 14 Febbraio 2009.

  1. francesco bob

    francesco bob Kartista

    118
    0
    13 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e82
    ciao ragazzi,qualcuno di voi ha mai acquistato cerchi da questo negozio/sito FAAMWEELS?
     
  2. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    Non sono omologabili in Italia i 19" su e46......
     
  3. MCarton

    MCarton Secondo Pilota

    686
    12
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    30.233
    f31 320d sport(prima) msport(ora)
    Consiglio cerchi 19 opp. 20 ?

    Sto pensando di prendere dei cerchi da 19 opp. da 20 o i 403M oppure quelli M5 (replica), ma ho alcuni quesiti da sottoporvi:

    - monterò sicuramente dei pneumatici normali (no runflat) quindi nel caso di foratura dovrò optare per un compressorino d'emergenza (il kit ripara è da scartare) giusto ?

    - è vero che alla prima buca (viste le strade di m... che abbiamo) il cerchio potrebbe avere dei problemi in modo esponenziale rispetto ad un cerchio 17 ?

    - ET originale 35 ant 47 post è uguale anche per le misure da me citate? e fino a che ET posso arrivare per non sporgere dalla carrozzeria ?

    Ho trovato delle offerte replica 19" M5 8,5 j et 33 e 9j et 37 a 640 spediti cosa ne pensate?

    http://www.ebay.it/itm/271075517875?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

    - sulla f31 si possono montare qls cerchio m5 e m6 ?

    - le mie runflat hanno percorso 2463km troverò da venderle ed a che prezzo secondo voi (225/50/17).

    Grazie
     
  4. lodi81

    lodi81 Secondo Pilota

    523
    1
    30 Settembre 2007
    Reputazione:
    56
    F31 328xi Sport
    beh, con i 20 hai una spalla dello pneumatico bassissima, quindi con le buche devi andarci molto cauto, inoltre gravano notevolmente sulla ripresa e l'allungo... io dai 17 ai 18 ho la sensazione di perdere almeno 10 cv, figuriamoci con dei 20.. ad aver 300cv ok, ma su un 2000d non vorrei ritrovarmi con le prestazioni di un 318 per 4 cerchi.. i 19 sono un buon compromesso, anzi per me lo sono già i 18. Se poi ti interessa l'estetica e basta, vai pure di 20! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. MCarton

    MCarton Secondo Pilota

    686
    12
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    30.233
    f31 320d sport(prima) msport(ora)
    Sul fatto della spalla ok ti do ragione, ma per il resto le misure sono quelle Ant 225 post 255 sia per i 19" che per i 20". C'è da dire che per via di scelta gomme da 19 è ben più ampia rispetto ai 20.
     
  6. lodi81

    lodi81 Secondo Pilota

    523
    1
    30 Settembre 2007
    Reputazione:
    56
    F31 328xi Sport
    si però credo, anche se non ne sono sicuro, che una ruota completa (cerchio+gomma) da 20 pesi di più di una da 19; questo dovrebbe andare a influire ulteriormente sulle prestazioni.. attendiamo conferma di qualche esperto..

    per quanto riguarda il compressorino io ho preso quello della bmw per quando monto le invernali non runflat; tuttavia non l'ho mai usato, per assurdo ho bucato 3 volte con le estive RF e mai con le invernali.
     
  7. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    quello che influisce le prestazione è la quantità di gomma messa a terra, il resto nn conta, 18 19 o 20.

    le masse non sospese contano solo x l'handling.. quindi sull'agilità.. un cerchio più grosso, a parità di modello avrà un peso superiore e quindi una reazione più lenta..

    mi diceva [MENTION=6997]bimbo320[/MENTION] che ha notato differenze tra il canale da 8.5 e quello da 9.5, in quanto con il 9.5 la gomma da 255 è decisamente tirata e l'impronta a terra è notevole..

    per il resto..

    davanti monta canale 8.5 et max 33 dietro max 9.5 et 41 oppure 9 et 37

    per il resto, se stai attento e sei un po pignolo riesci a girare.. io con la e90 e spalla 35 dietro ho fatto 200.000 km senza problemi
     
  8. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
    beh non è del tutto vero; se un set di cerchi pesa di più rispetto ad un altro, con pari misure di pneumatici, le prestazioni (parlo in termini generici) saranno peggiorative, altrimenti xchè farebbero cerchi più leggeri (e più costosi) di altri...
     
  9. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    X le masse non sospese, non sicuro per le prestazioni assolute..
     
  10. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Secondo me esteticamente già i 19 fanno la loro figura. I 20 sinceramente li vedo esagerati, considerando anche che si evidenzierebbero molto i dischi freno non proprio extralarge del 320d! Poi ognuno è libero di fare come meglio crede. :wink:
     
  11. SAVERIO

    SAVERIO Secondo Pilota

    664
    10
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    788.842
    425d MSPORT
    Quoto in pieno=D>
     
  12. SAVERIO

    SAVERIO Secondo Pilota

    664
    10
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    788.842
    425d MSPORT
    Proprio per questo motivi mi sono orientato su un cerchio che non facesse vedere i dischi della 320.....
     
  13. MCarton

    MCarton Secondo Pilota

    686
    12
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    30.233
    f31 320d sport(prima) msport(ora)
    I dischi sono veramente ridicoli, forse perche li paragono anche all'audi b8 170cv che avevo fino a 20gg fa che erano se pur di poco ma piu grandi. La f31 mi pare monti i dischi da 270 ma non hanno nemmeno un carterino che possa ingannare l'occhio come invece ha l'audi.

    Mi sto orientando maggiormente sui 19 solo per il discorso gomme dove c'è una vasta gamma di scelta rispetto ai 20.

    Per quanto riguarda il discorso prestazioni, mi importa fino ad un certo punto parliamo sempre di un 2.0 diesel quindi una macchina da vedere e basta il motore è pari a zero. Per girare in pista ho un 147 GTA (solo pista).
     
  14. alan evo

    alan evo Primo Pilota

    1.098
    10
    16 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.942
    BMW serie 3 turing(F31)320D M Performace
    In realtà non è propriamente così.È vero il miglioramento dinamico della macchina alleggerendo le masse non sospese,ma con un cerchio leggero si ottiene una maggior ripresa. Ricordo che nelle masse in movimento(quali cerchi,dischi,volano,albero di trasmissione ecc ecc)ogni kg tolto equivale a 4 kg tolti dal corpo vettura. Un cerchio da 17 avrà maggiore ripresa rispetto un cerchio da 20,per 2 motivi: il primo è il minor peso,il secondo è che un cerchio da 20,avendo un raggio maggiore avrà più allungo e maggiore velocità,perché a parità di giri dell'albero la ruota copre una distanza maggiore...ovviamente la coperta è corta,quindi l'accelerazione ne risentirà....su un cerchio piccolo invece,avverà l'opposto.
     
  15. alan evo

    alan evo Primo Pilota

    1.098
    10
    16 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.942
    BMW serie 3 turing(F31)320D M Performace
    Aggiungo anche le gomme tra le variabili. Giustamente come è già stato detto,una gomma più larga,con maggiore impronta a terra e con mescola più morbida,più influire parecchio sulle prestazioni "da rettilineo",poiché ovviamente si ottengono risultati migliori in curva e stabilità.

    Certo é,che anche a scapito delle prestazioni e dei consumi,un cerchio grande appaga talmente tanto la vista,che è il caso di metterlo ugualmente. Tra 19 e 20 metterei un 19....il 20 forse è addirittura troppo.
     
  16. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: Consiglio cerchi 19 opp. 20 ?

    Che poi ho sempre sentito che per le prestazioni la misura migliore é un 18....

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  17. alan evo

    alan evo Primo Pilota

    1.098
    10
    16 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.942
    BMW serie 3 turing(F31)320D M Performace
    Si è anche vero....ma le F30/31 sono talmente grandi che un 19 "ci vuole".
     
  18. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    questione di gusti

    a me questa continua ricerca del cerchio enorme nn mi trova d'accordo, alla vista mi appaga molto di più una serie3 con l'assetto sportivo rispetto a una col cerchio da 19 e l'assetto standard. anzi il cerchio enorme con tutto lo spazio tra gomma e passaruota a mio avviso sta anche male.

    Per quel che riguarda le masse non sospese, il peso dei cerchi è fondamentale per tutto. handling, consumo e prestazioni. Io ho montato sulla mia dei cerchi da 17 che pesano circa 3 kg in meno di quelli che avevo prima. il miglioramento è stato notevole sotto tutti i punti di vista
     
  19. alan evo

    alan evo Primo Pilota

    1.098
    10
    16 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.942
    BMW serie 3 turing(F31)320D M Performace
    Quoto!
     
  20. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    ciao a tutti, ho trovato dei cerchi replica csl da 18 per la mia e90, hanno tutti e 4 canale da 8 ed et 15.....ci devo montare le 225/40/18 e 255/35/18, avrò problemi con l'et????e il canale??? grazie
     

Condividi questa Pagina