[Topic generale] Assetti: opinioni, info e suggerimenti

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Big Joh, 3 Luglio 2011.

  1. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    La convergenza è stata fatta rifare dopo il montaggio dell'assetto, per cui suppongo che da quel punto di vista sia tutto a posto.
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao ,

    potresti postare la stampata con i valori degli angoli?
     
  3. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    No no intendo che l'MSport, per lo meno per i miei 10mila km quasi fatti da 97mila a 107mila, è morbidone... tutto sommato si comporta bene, ma da un assetto con quel nome... non è affatto sportivo.

    Una cunetta la devi prendere non troppo forte se no rimbalza.. ad inasprire la situazione c'è ovviamente anche il fatto che ha 100mila km e non è proprio nuovo, però la natura è questa.
     
  4. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Sì intendo quello, fai bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io sinceramente, se volevo una macchina da passeggio non facevo un bmw..
     
  5. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     




     


    Perfettamente d'accordo con te :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

     

     


    Send from iPhone by Tapatalk
     
  6. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     


    Spero si legga


    [​IMG]
     
  7. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Comunque, aldilà della convergenza che a breve riverificherò causa montaggio pneumatici invernali (anche se pare estate almeno qui a Roma...), vorrei capire se il comportamento nervoso che riscontro potrebbe, secondo voi, essere determinato da qualche imperfezione nel montaggio. Possibile una cosa del genere?

    Posto che mi fido del mio meccanico, varrebbe la pena, eventualmente, rivolgersi ad un'officina specializzata riguardo agli assetti?
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute espuma,

    ci sono alcuni dati che lasciano perplessi , mi riferisco in particolare all'angolo dell'asse dei perni e per conseguenza all'angolo incluso;

    i valori indicati ( in rosso) sono impossibili; il dato corretto è indicato( circa 14°), per cui penso che il banco avesse qualche difetto perchè non è pensabile che la macchina sia in quelle condizioni

    saluti
     
  9. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    ciao giacomo, grazie per la consulenza.

    Ecco a questo punto la mia domanda è la seguente: secondo questi te i valori sballati potrebbero essere la causa dei miei problemi ed incidere così tanto sulla risposta dell'auto alle sconnessioni del manto stradale? O potrebbero esserci anche dei vizi all'installazione dell'assetto?

    Il cambio gomme lo effettuerò a breve presso un altro gommista. Vedremo cosa ne verrà fuori.

    Per il momento grazie.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao espuma,

    la mia opinione è che qualcosa non funzioni bene nel banco prova; se la macchina avesse veramente quella configurazione sarebbe indice di qualche grave problema; mi sembra improbabile...

    lo sterzo come ti sembra?

    potresti postare una foto dell'avantreno?
     
  11. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Ecco mi sa che hai centrato il problema: lo sterzo è l'altra grande spina della mia macchina. Oltre a sentirlo molto leggero a velocità autostradali (ma questo credo sia un problema comune a diversi utenti che come me non hanno l'active steering) restituisce molto gli scossoni delle irregolarità alle braccia, e questo non è molto piacevole.

    Per ricapitolare le questioni sono due (forse la fonte è un unico problema?): assetto nervoso sullo sconnesso e sterzo che di conseguenza sfarfalla molto.

    Riflettendo bene su cosa è cambiato dopo il montaggio dei Bilstein c'è anche un terzo aspetto che è peggiorato decisamente (potrebbe esserci un legame?): il comportamento sul bagnato. Allora, quando piove (ultima esperienza: stamattina) l'auto è ai limiti dell'inguidabilità anche a 80km/h su tratti autostradali. Ciò vuol dire le situaziioni di sconnessione vengono amplificate moltissimo dal bagnato (ragion per cui ho deciso di affrettarmi nel cambio delle gomme). Ho sottoposto il quesito al mio meccanico il quale mi ha detto che in effetti gli pneumatici posteriori sono più consumati degli anteriori, ma non tanto da giustificare un cambio con una coppia nuova. Della serie: gli intagli non sono come da nuovi, ma siamo ampiamente entro i termini di legge.

    A questo punto se "2+2=4" il trittico "sterzo-assetto-guida bagnato" può avere matrice comune da una non corretta equilibratura, come tu hai evidenziato?

    (P.s.1:Posso fare una foto dell'avantreno: che vista preferisci?)

    (P.s.2: venerdì ho preso appuntamento per il cambio treno gomme e vorrei sottoporre al gommista il tracciato di equilibratura del precedente gommista e chiedere anche a lui un'opinione... Vedremo...)

    (P.s.3: grazie mille...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2013
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    eccomi espuma,

    da quello che dici l'anomalia non può essere ignorata;

    prima del montaggio del nuovo assetto come andava la macchina, sterzo, bagnato, stabilità etc

    d'altra parte vedo con difficoltà un grossolano errore di montaggio che abbia portato a quei valori per l'angolo dell'asse dei perni dello sterzo; tra l'altro identico sulle due ruote...

    ad ogni modo, servirebbe qualche foto:

    -punto di attacco dell'ammortizzatore al supporto mozzo

    - del perno dello sterzo( snodi dei bracci della sospensione);

    il fatto critico è quel valore anomalo del quale abbiamo parlato; bisogna cercare di capire perchè e come sia possibile

    a presto allora
     
  13. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Parti dal presupposto che prima del montaggio dei Bilstein avevo su le Eibach prokit con i bracci dell'assetto Eletta. Il difetto di questa accoppiata era il fatto che negli avvallamenti la macchina ballasse molto, nel senso che si avvertiva una certa lunghezza di escursione e che in curva non fosse eccessivamente rigida quanto a coricamento laterale (difetti ora risolti con i bracci Bilstein). I fattori che sono stati peggiorati invece sono sullo sconnesso (non era affatto così nevrotica) e sul bagnato (ho la sensazione che la macchina mi scappi via lateralmente).

    Io dubito che il meccanico non abbia effettuato il lavoro a regola d'arte (per una questione di fiducia), mentre sono più possibilista che sia il lavoro del gommista ad essere stato non all'altezza.

    Detto ciò, cercherò prima di venerdì di fare qualche foto (a ruote sterzate?) magari con una fotocamera a buona risoluzione.
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    il comportamento che avvertivi era dovuto agli ammortizzatori non sufficientemente frenati; probabilmente ormai usurati o comunque non adeguati alle molle più rigide;

    sul montaggio , anche a me sembra difficile che ci sia stato un errore; quando andrai dal gommista, se si dovessero ripetere quei valori anomali, chiedi spiegazioni, potrebbe trattarsi di un problema di taratura del banco, già successo anche a me;

    le foto dovrebbero permettere di vedere la zona di attacco dell'ammortizzatore al supporto mozzo( dove c'è il bullone) e la zona degli snodi dei bracci della sospensione anteriore, lato ruota

    saluti
     
  15. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     


    Appena tornato dal cambio gomme: treno estivo andato verra smaltito (un passo in più verso il cambio ai 19 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">).


    Ho sottoposto al gommista il tracciato del precedente lavoro di convergenza e secondo lui il tutto è stato eseguito nel migliore dei modi.

     


    Ho spiegato a lui le problematiche che riscontravo e lui sostiene che all'avantreno ci sarebbe qualche boccola allentata...

     


    Intanto proverò sui percorsi abituali come si comporta ora (può darsi influisse il treno di gomme arrivato) e in caso indagherò dal mio meccanico il dubbio sollevatomi.
     
  16. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Ultime nuove: macchina dal meccanico...

    Ieri sul raccordo tanta instabilità sui 120-130km/h (la macchina si spostava letteralmente in laterale a contatto con i più piccoli difetti del manto stradale) e lo sterzo tirava clamorosamente verso destra (2 settimane fa ho cambiato gomme e fatto la convergenza). A questo punto deve esserci qualcosa che non va nell'assetto, c'è poco da fare.

    Incrocio le dita....
     
  17. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Riprendo in mano la discussione ed il mio eterno tribolare con la mia piccola....

    Dopo la verifica del meccanico, l'assetto è ok, i serraggi sono tutti stretti. Le imperfezioni di resa dell'assetto, a detta del meccanico, sarebbero determinate dal treno di gomme invernali che, pur essendo ottime di battistrada, hanno qualche annetto: la pasta della gomma sarebbe un po' secca e ciò inficerebbe anche sulla tenuta di strada. Il mio meccanico sostiene anche che per avere una miglior resa dell'assetto avrei bisogno di un cerchio maggiore del mio 17'' (ed una conseguente impronta a terra maggiore): lui si ritiene un po' scettico sul 19'' (che sarebbe la mia soluzione prediletta) perchè sostiene che con l'assetto che ho (Bilstein B8+Eibach Pro Kit) dovrei scegliere una gomma con spalla bassa per evitare possibili contatti tra gomma e passaruota nelle varie dinamiche di guida. Secondo voi è plausibile? Avete esperienza di quest'assetto con 19''? A vostro giudizio come si comporta?

    Tutti mi dicono che questo assetto è ottimo, ma io non ne sono soddisfatto: lo sento molto morbido.

    Risolverei con un cerchio maggiore?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2013
  18. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Io ti dico che passando dai 18 ai 17 con le invernali all'inizio mi sembrava di guidare un hovercraft :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Deriva e effetto chewingum per la spalla maggiore, minore tenuta per battistrada più stretto..

    E' chiaro che se vai sui 18 hai maggiore tenuta, la sentirai più rigida e precisa.. Con i 19 non lo so.. Io ho un e81, non so sul serie 3, ma sicuramente se passi ai 18 la differenza la senti! Probabilmente è tutto qui il problema :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Strano che i b8 con pro kit siano morbidi, Se avevi l'assetto msport ti saresti sparato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2013
  19. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Non so che dirti: io di assetti MSport ne ho provati diversi su E92, E86 e nuova serie 4 e mi sembrano decisamente migliori del mio quanto a rigidezza e tenuta.

    Mistero.
     
  20. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Già..

    Invece qualcuno che ha montato barra duomi? Notata maggiore precisione dell'avantreno e meno sottosterzo?
     

Condividi questa Pagina