[Topic generale] Assetti: opinioni, info e suggerimenti | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Topic generale] Assetti: opinioni, info e suggerimenti

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Big Joh, 3 Luglio 2011.

  1. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2017
  2. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Ah ma sei tu Pietro, mi sono accorto adesso, dall'iphone non ci avevo fatto caso.. allora prendo le tue parole come argento colato! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le molle? Lascio le MSport o vado sulle Eibach? (quindi kit b12 in quel caso) E se sì, sono già sufficienti per divertirsi le Prokit o Sportline ancora meglio?
     
  3. Netflyer

    Netflyer Aspirante Pilota

    23
    1
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.746
    Alfa Romeo Alfetta Quadrifoglio Oro 2.0i
    Salve colleghi, scusate ma mi stò perdendo nel Topic, ho un problemino a cui sicuramente voi sorriderete, ho un 325Ci e46 del 2001 a cui devo sostituire gli ammortizzatori posteriori, le molle hanno tre strisce bianche che cosa devo prendere? mi pare di aver capito che le strisce bianche indicano l'assetto Mtec o sbaglio? che ammortizzatori devo prendere? Grazie ragazzi:)[​IMG]
     
  4. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    Ragazzi avrei bisogno un vostro pare ho tanta confusione in testa e spero mi possiate aiutare :

    è arrivata l'ora di fare l'assetto alla bimba

    non so però esattamente cosa scegliere, partiamo dai punti fondamentali ecco cosa vorrei dal nuovo assetto

    -meno rollio in curva

    -maggiore frenatura degli ammo perché ora come ora la mia balla troppo

    -meno beccheggio in frenata

    Partendo dal presupposto che ora ho un assetto eletta con i suoi 110k km suonati

    le idee erano queste:

    -pss

    -pss9

    -koni sport +h&r

    non ho mai ben capito le sostanziali differenze fra questi assetti e chiedevo un vostro aiuto

    contate che la macchina la vorrei si rigida ma vivibile alla fine faccio 30k l'anno più buttateci dentro qualche pistata ogni tanto

    grazie mille per l'aiuto
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti,

    per una macchina che non deve andare in pista, due possibilità tra le altre:

    -koni sport + molle eibach pro kit

    -Bilstein B 8 + molle eibach pro kit( l'insieme è chiamato kit B 12)
     
  6. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Le molle sportline quanto cambiano dalle pro kit? Sai?
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao,

    i dati precisi si possono reperire sul sito

    http://www.Eibach.de

    mi sembra di ricordare che le sport line abbassino la vettura di circa 50- 60 mm, mentre le prokit di circa 25- 30;

    rispetto all'assetto di serie;

    se la macchina ha già un assetto sportivo BMW( mi sembra 15 mm più basso rispetto a quello di serie), allora bisogna sottrarre questo valore

    saluti
     
  8. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     




     


    Sisi le altezze le conoscevo, a occhio -50 e - 35 dall'Msport sono tanto, ed esteticamente anche troppo forse. Peró mi interessava sapere quanta differenza prestazionale ci fosse tra le due molle montate su ammortizzatori sportivi tipo b8

     

     


    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
     
  9. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    Guarda che mi sembra sia -50 e -35 dall'assetto eletta non dall'm quindi alla fine è -35 e -20 se non ricordo male dall'm sport

    ma il kit b12 è paragonabile all'assetto m sport. O superiore?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2013
  10. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Scusa ho scritto male. Intendevo -50 dall'eletta e -35 dall'MSport (con le sportline) e sì -15 (mi sa) con le pro kit.

    Comunque sicuramente molto superiore.. L'assetto MSport non è un assetto sportivo. Quelli che ho sentito che l'han montato il b12 o b8 con molle msport sono rimasti soddisfatti.

    Io dal mio assetto MSport, per quanto abbia 100mila km, mi aspettavo un assetto sportivo per bene invece è comfort sportiveggiante...
     
  11. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    Ok perfetto perché il mio meccanico mi ha proposto due strade o i b6 con prokit o i koni sport regolabili con molle originali ma a guardarla bene forse punterei sul kit b12 perché koni non ho molto feedback anche se i pochi che ho sentito ne parlano assai bene voi che dite?
     
  12. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    I b6 son paragonabili agli ammo originali dell'eletta (se non erro), comunque sotto gli MSport (parlando di prestazioni).

    Dei Koni non ne ho sentito parlare bene a tutti, anche se esperienze in prima persona non ne ho avute, poi regolabili ti costerebbero parecchio no? Poi ti servirebbero regolabili?

    Io andrei e prima o poi lo farò anchio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> di Bilstein b12 dato che dovresti fare le molle, perché b8 con molle eletta mi sa forzata, l'escursione della molla credo sia troppa per un ammortizzatore sportivo del genere.

    Non ne ho sentito parlare male a nessuno, forse costano poco più di quello che valgono, ma spiccioli perché si trovano intorno ai 700/750€ (in Italia), su ebay dalla Germania con 600€ li trovi però hai la garanzia di loro, non italiana.

    Questo è quello che so... ma lascerei la parola agli esperti per le prestazioni reali di questi pezzi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    Non erano i b4 paragonabili all'assetto eletta? No regolabili noni servirebbero solo che il mio meccanico mi fa che regolabili li possiamo tarare come vogliamo sia come altezza che come rigidità e sarebbe una buona cosa dire però bho aspetto consigli sono molto molto indeciso e titubane perché nn voglio fare porcate
     
  14. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    può essere che mi sbagli... Ma io se dovessi farli sportivi andrei di b8, perché una via di mezzo? Parlando per me, non sarei soddisfatto né di comfort (che a me non interessa molto) né di prestazioni.

    Se vai di b8 non fai nessuna porcata :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    le molle sport line sono molto rigide; forse troppo per l'uso sulle nostre strade;

    se non ricordo male le prokit sono progressive , ovvero la rigidezza non è costante( meno rigida nella prima fase della compressione), per cui si adattano meglio a situazioni di asfalto non perfetto;

    l'accoppiata con gli ammortizzatori B 8 è un eccellente compromesso;

    quando si guida una macchina equipaggiata con questi ammortizzatori sembra di stare su un'altra automobile
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Quindi b8 + pro kit :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Provata tu stesso?
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Max,

    grazie;

    la mia "esperienza" con gli ammortizzatori Bilstein è trentennale; dalla 323 I del 1979 e 1980 e poi alla successiva 320 I; sempre buoni risultati; più recentemente solo i Koni sport su molle originali per la 320 d E 46;

    ottimi risultati lo stesso;

    per il resto leggo i commenti;

    saluti
     
  18. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Come sono i koni sport?
     
  19. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    Sono molto interessato anche io se puoi anche una piccola recensione sui koni magarise non chiedo troppo sottolineando le differenze dal kit b12
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti,

    la principale differenza tra i Koni sport e i Bilstein B 8 consiste nel fatto che i primi sono regolabili nella frenatura in estensione;

    questo permette ( entro certi limiti) di regolarli secondo le proprie esigenze;

    quando li montai sulla 320 d li lasciai nella posizione di minima frenatura ma già erano un altro mondo rispetto a quelli di serie;

    macchina con tenuta e stabilità superbe ; sterzo che aveva acquisito ulteriore precisione;

    in autostrada poche rivali anche tra macchine più potenti;

    comunque non è difficile trovare altri pareri e commenti in rete

    saluti
     

Condividi questa Pagina