[Topic generale] Assetti: opinioni, info e suggerimenti | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Topic generale] Assetti: opinioni, info e suggerimenti

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Big Joh, 3 Luglio 2011.

  1. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    ster come ti avevo accennato, devi calcolare bene l'accoppiata fra ammo e molle.

    L'ammo per lavorare bene deve stare a meta' della sua corsa, in modo da avere una escursione bilanciata, se lavorasse troppo ai limiti, alto e basso, ti succde quello che e' successo a me, ovvero che si e' deteriorata prematuramente la lamella del fine corsa in alto, e batti una volta, e due e tre ed alla fine si e' crepata. Quindi aperti gli ammo, rigenerati al 20% piu' rigidi e messa una doppia lamella mi sono durati un po' di piu' ma, alla fine, si sono rotte anche le due lamelle dopo 40k km.

    Intanto ti consiglio se lo farai di mettere due tamponi di gomma sugli steli esterni degli ammo, si comprano a 10 euro la coppia. Almeno previeni un pochino il finecorsa in compressione.

    Io preferisco aspettare la fine naturale degli ammo (50/60/70k km) e prendere delle sospensioni regolabili in altezza complete di tutto. Una spesa unica, un solo intervento, possibilita' di scegliere l'altezza desiderata, possibilita' di sostituire le cartucce interne dopo l'usura anche da parte del tuo meccanico, affidabilita' e sicurezza di una vettura stabile.

    see ya my buddy!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. STER1

    STER1 Aspirante Pilota

    36
    2
    19 Maggio 2013
    Reputazione:
    111
    118d M-Sport
    va bene alla fine mi avete convinto a evitare le sportline...giusto una domanda...molle originali o molle eibach/kr ecc, sono differenti tra e87 ed e81? o sono identiche? a rigor di logica mi vien da dire che siano uguali dato che i due modelli differenziano solo per 2 porte in piu o in meno, corretto?
     
  3. Fra86

    Fra86 Secondo Pilota

    793
    29
    4 Agosto 2011
    Reputazione:
    31.626
    Bmw serie 4 cabrio f33
    Sono uguali..
     
  4. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao...sono uguali...ora la prossima scimmia....H&R...Lowtec...o Eibach :-))) Ciao! :-)
     
  5. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    l'unica differenza e' che le eibach sn temprate a freddo e mantengono l'altezza inalterata piu' a lungo dopo l'assestamento.

    Ma non ti conviene aspettare e comprarti dei bilstein?
     
  6. carlo76

    carlo76 Primo Pilota

    1.367
    71
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    55.679
    -
    Mi rivolgo agli esperti per capire che intervento mi converrebbe fare sulla mia E93 per ridurre un po' il rollio in curva, senza indurire troppo l'assetto attuale. Penso che dovrei cambiare molle ed ammo, che ne dite degli m-sport? Dell'altezza non mi preoccupo, a me sta già bene così...:wink:
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    se si tratta solo di una questione di rollio occorre sostituire le barre( la Eibach ne produce); in questo caso non ci sarebbero conseguenze sul confort;

    anche la sostituzione di ammortizzatori ridurrebbe il rollio...e migliorerebbe anche il comportamento stradale in generale...

    saluti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. desmoturbo

    desmoturbo Collaudatore

    375
    23
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    59.005
    bmw 535d m sport 286cv
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     


    Ho trovato per circa 400€ l'assetto completo, molle e ammortizzatori, dell'M5 E60! Vorrei metterlo sul mio 535d aggiungendo poi anche le barre anti rollio, che ne pensate?

     

     


    Inviato da Francesco
     
  9. carlo76

    carlo76 Primo Pilota

    1.367
    71
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    55.679
    -
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     




     


    Grazie!


    Quindi l'ideale sarebbe sostituire ammortizzatori (e quindi anche molle, direi) più barre antirollio.


    Sai se l'assetto m-sport include le barre più rigide?
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute carlo,

    sicuramente per avere risultati ottimali, per quanto riguarda caratteristiche stradali, occorre sostituire molle e ammortizzatori;

    questo sarebbe sufficiente;

    l'assetto sportivo( cosa che si può verificare su RealOem) dovrebbe comprendere anche barre diverse; la posteriore se non ricordo male ha un diametro superiore di 1 mm , immagino per cercare di ridurre il sottosterzo;

    ad ogni modo meglio un assetto aftermarket tipo Bilstein ( kit B 12) o Koni

    saluti
     
  11. carlo76

    carlo76 Primo Pilota

    1.367
    71
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    55.679
    -
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     


    Grazie, ma leggo che il kit bilstein B12 abbassa di 30mm, che mi sembrano un po' troppi rispetto ai 15mm dell'assetto m-sport che sto valutando... Se montassi solo i bilstein B8 sulle molle di serie, cosa otterrei?
     
  12. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao Carlo, se il problema che avverti è solo di rollio, potresti intervenire con delle stabilizzatrici più performanti ed una barra duomi....o forse basterebbe anche cambiare i tuoi tamponi delle barre antirollio con tamponi più rigidi powerflex. L'auto ti rimarrebbe uguale in altezza/confort...solo che in curva la sentiresti meno coricata. Tutto il lavoro su molle ammo lo valuterei in funzione dell'usura dei tuoi, se se già in procinto di cambiare gli ammortizzatori allora vale la spesa, altrimenti lo dovresti affrontare propio come costo di un up grade.

    In questo caso la via più economica è mantenere i tuoi ammo e mettere delle molle H&R o altro...scomparirebbe il rollio...ma l'auto si abbasserebbe comunque e non di poco. Di contro l'assetto M richiede un ammo più frenato quindi avresti l'auto leggermente più bassa, rollio limitato, taratura più rigida e però devi prendere appunto o ammo per pacchetto M o gli after market che ti suggeriva giacomo.

    Per il confort...paradossalmente la troveresti più comoda con molle ribassate aftermarket che con l'M che è notoriamente rigido sullo sconnesso.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  13. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    La priama cosa che devi verificare è che sia compatibile....nella mia serie per esempio gli ammo M3 non vanno bene sul resto della gamma E46...
     
  14. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Scusate post doppio

    La priama cosa che devi verificare è che sia compatibile....nella mia serie per esempio gli ammo M3 non vanno bene sul resto della gamma E46...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Agosto 2013
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    anche questa è una buona soluzione, risultati sorprendenti; bisogna solo verificare ( magari chiedendo informazioni alla casa) se non siano più adatti i B 6;

    io avevo montato i koni sport sulle molle originali per la vecchia 320 d E 46 e ne ero entusiasta

    saluti
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    vi prego di scusare il doppio invio
     
  17. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    la parte in grassetto è la prima cosa da fare per ridurre il rollio.

    Se E9x consiglio barra post antirollio M3 E93

    Cambia i gommino davanti è dietro con i Powerflex Black Series
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  18. carlo76

    carlo76 Primo Pilota

    1.367
    71
    2 Giugno 2012
    Reputazione:
    55.679
    -
    Ottimo, anche perché l'auto è nuova, con 3000 km, e mi secca cambiare gli ammortizzatori...mi informo per la barra posteriore M3 ed i gommini (immagino tu intenda i supporti delle barre) davanti e dietro. :wink:
     
  19. desmoturbo

    desmoturbo Collaudatore

    375
    23
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    59.005
    bmw 535d m sport 286cv
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     




     


    Si, gli attacchi sono uguali. Peró, hanno il setting elettronico forse si puó implementare, ma non conosco i benefici!

     

     

     


    Inviato da Francesco
     
  20. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Mi, 3000km....ti sei già risposto da solo....Matteo ti ha illuminato, poi comunque fai sempre in tempo ad adeguare il resto...
     

Condividi questa Pagina