[Topic generale] Assetti: opinioni, info e suggerimenti | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Topic generale] Assetti: opinioni, info e suggerimenti

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Big Joh, 3 Luglio 2011.

  1. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Cito per non fare confusione...

    I Monroe è la prima volta che sento dire che durano poco; ti consiglio di scegliere in base all'uso...se con il tuo 316 non ci corri come un matto e ti interessa solo avere prestazioni pare all'auto da nuova...i b4 a gas sono la scelta che farei...le molle se non hanno danni e non vuoi modificare l'altezza/durezza non si cambiano. I B6/B8 sono di tecnologia differente sul sito trovi le differenze questo motiva il costo diverso...Orap...non so! Ciao
     
  2. marcipre

    marcipre Kartista

    107
    2
    3 Maggio 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 316d
    Io terrei gli ammo originali finchè senti che vanno ancora bene cioè che l'auto rimane stabile e confortevole. Se vedi che sui lastroni dei cavalcavia inizia ad affondare troppo o ondeggiare, o in generale la trovi meno comoda è ora di revisionarli o sostituirli. I Koni me ne han parlato male.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2013
  3. marcipre

    marcipre Kartista

    107
    2
    3 Maggio 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 316d
    Il problema (già dai 40.000km) è che l' auto affonda notevolmente sugli avvallamenti, le frenate e soprattutto le giunzioni dei cavalcavia; poi in estensione è ancora ben frenata ma la sensazione è che sia fiacca sia di molle che di frenatura in compressione. Mi han detto (un valido demolitore, che i pezzi usati li rivende) chè è normale anche per BMW (io sapevo solo di gruppo VW) avere un calo drastico tra 50 e 100.000km. Comunque il problema indubbiamente c'è.

    Sotto consiglio di altri (vedi: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?244567-consigli-ammortizzatori-320d-e91&p=6680994#post6680994 ) credo opterò per assetto completo ORAP con steli da 40 e ammo monotubo a gas, prezzo montati 800€.
     
  4. Fra86

    Fra86 Secondo Pilota

    793
    29
    4 Agosto 2011
    Reputazione:
    31.626
    Bmw serie 4 cabrio f33
    Grazie mille!! Ottima spiegazione mi hai chiarito molti dubbi!!:mrgreen:
     
  5. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    @ Fra86 Prego!

    @ Marcipre...tu hai chiesto, io ho risposto, ma vedo che già avevi deciso :-) comunque per chiarire tutti gli ammo dal momento che li monti deperiscono, ma alcuni molto meno. Sulla Audi di mio fratello, ex mia, molle ed ammo hanno 220 km...iniziano ora a diventare fiacchi. I tempi sono cambiati...i materiali pure...

    Nel tuo caso credo che il 316 propio per l'indole non sportiva nasca con una taratura accomodante, magari con gli ammo non al 100 da la sensazione di rollio/beccheggio accentuato...poi ti dico che 800 euro a mio modestissimo avviso sono troppi. Trovi kit Eibach+Prokit comunque comodi intorno ai 400. A quel prezzo puoi già optare per ammo di alta gamma, assetti a ghiera, le molle costano aftermarket da 100 a 130 euro...dunque 700 per gli ammo mi sembrano troppi, poi ripeto secondo me scegli in base all'uso che fai dell'auto! Se tu montassi molle H&R Sport e ammo carichi, originali o meno, già saresti su un altro pianeta! ;-)
     
  6. marcipre

    marcipre Kartista

    107
    2
    3 Maggio 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 316d
    No in realtà ho deciso il giorno dopo aver chiesto, in base alle risposte nell' altro 3d e altre discussioni inerenti :-)

    Tu per farmi un esempio specifico nell' aftermarket cosa prenderesti? Molle a 130 e kit intorno ai 400 non ne ho trovati, ma non sono un esperto! Intendi tipo i B4 a gas o kv automotive?
     
  7. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Dammi un poco di tempo che cerco...che auto hai....316d...berlina coupè touring....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. marcipre

    marcipre Kartista

    107
    2
    3 Maggio 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 316d
    Mitico, ho un 316d berlina del 2010 (restyling) con assetto di serie
     
  9. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    ok scusa ho il net che mi da problemi, guarda quelli che ti ho postato, i prezzi sono molto diversi da quello che mi dicevi e sono tutti prodotti validi, il Cup Kit lo avevo...
     
  10. marcipre

    marcipre Kartista

    107
    2
    3 Maggio 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 316d
    Ti ringrazio x l' aiuto (rep+!) ma i prezzi di questi kit (lowtec a parte) per la mia (E90) diventano: circa 650 Bilstein B12; 530 H&R cup; e circa 300 x b4 e lowtec; se aggiungo il montaggio ai primi 2 non sono molto lontano dagli 800€ degli Orap che mi han detto fare anche 200.000km prima di una revisione. Mi sai dire qualcosa sulla durata di questi kit? Soprattutto lowtec e bilstein B4 sono quelli che mi fanno risparmiare di più (p.s: grazie x il link a ebay.de!)
     
  11. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Si capisco....i b4 sono come gli originali..almeno sulle nostre gli OEM erano questi...quindi la durata è simile. Sui Lowtec ho solo letto bene, non so dirti se durano una vita o 50k e li devi cambiare...
     
  12. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    Consiglio Bilstein .

    Per la durata, non ci ho fatto mai + di 120000 km.

    Per la guida, + che soddisfatto.
     
  13. marcipre

    marcipre Kartista

    107
    2
    3 Maggio 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 316d
    Che modello?
     
  14. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    io ho preso sempre i B8, ma anche i B12 (B8+molle) vanno bene.

    Fatti calcolare bene le molle = dagli i pesi degli assali, ti daranno le molle + adatte
     
  15. doctul

    doctul Collaudatore

    382
    9
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.464
    BMW X5 E70 Xdrive 30d Futura
    quali andrebbero bene per la mia e90 320d attiva del giugno 2006?

    ho rotto un ammortizzatore anteriore sx e dopo 210k km li cambierei tutti e 4.

    in bmw me li danno originali 840€.
     
  16. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Originali, dunque Blistein, li trovi credo a metà prezzo in rete, un meccanico onesto con 100/150 euro te li cambierebbe.
     
  17. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Vi riporto la mia esperienza personale dopo un anno di Eibach Pro Kit montati sulla mia E92 in luogo delle molle originali configurazione Eletta.

    Non posso dire di essere molto soddisfatto. Esteticamente il ribasso è non molto evidente, ma è a livello di stabilità che ho riscontrato i principali problemi. Sulle asperrità (asfalto rovinato o gibboso tipico di città cronicamente affette da problemi di manutenzione come Roma...) la macchina diventa molto nervosa, a tratti ai limiti dell'ingovernabile. Anche per quanto concerne avvallamenti percorsi a velocità autostradali da codice, il sobbalzo è molto evidente e la macchina non assorbe in modo secco il dislivello.

    In una parola non li consiglierei mantenendo i bracci Eletta.

    Sto facendo un pensierino a cambiare ma onestamente vorrei prima capire cosa mi converrebbe fare: cambiare gli steli (Bilstein B8-B6) lasciando gli Eibach o fare tabula rasa e ricambiare tutto con MSport o Performance.

    Accetto consigli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2013
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    quello che dici conferma, ancora una volta, che cambiare solo le molle puà essere controproducente dal punto di vista stabilità e tenuta;

    nsieme alle molle più basse , e quindi più rigide, occorre montare ammortizzatori più frenati;

    nel caso tuo i BIlstein B 8;

    l'insieme costituisce il kit B 12 che è un eccellente compromesso confort tenuta;

    sicuramente più efficace degli assetti che offre BMW

    saluti
     
  19. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    E se optassi per un Bilstein B14 o B16 regolabile (a quel punto potrei capire meglio qual è la configurazione più adatta alle mie esigenze)?

    Andrei bene con le Pro Kit o dovrei cambiarle?
     

Condividi questa Pagina