[Topic generale] Angoli:opinioni,info e suggerimenti | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Angoli:opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da CgOUCg, 8 Aprile 2009.

  1. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    edit..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2011
  2. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    abbassare solo le molle e mantenere l'ammortizzatore standard è un po' una porcheria, poichè l'ammo si trova costretto a lavorare in maniera anomala.

     


    Se puoi cambia entrambi, altrimenti lasciala così com'è :wink:
     
  3. Frank 1

    Frank 1 Kartista

    149
    1
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    13
    Futura 330d
    Ok grazie x il consiglio... E quale assetto funziona meglio

    su qs tipologia di auto senza abbassarla troppo?
     
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Un classico era montare bilstein b6 e molle eibach, ma io non sono esperto in merito. Prova ad usare la funzione cerca del forum, sicuramente ne han parlato :wink:
     
  5. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    @ Mercury, in effetti mi sembrava strano :lol:, probabilmente hanno unito le discussioni? Boh, i tuoi post erano un' introduzione perfetta
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao a tutti.

    ho visto che in questa discussione molti di voi sono molto ferrati..

    date un'occhiata in questa sezione al tread che ho aperto dal titolo:

    Modifica camber e46 berlina :razz:
     
  7. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    stò cercando di risolvere la cosa.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Frank 1

    Frank 1 Kartista

    149
    1
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    13
    Futura 330d
    grazie x il consiglio ma in effetti qs 3d l'ho trovato proprio con il cerca...:-k

    ok proverò con il cerca...
     
  9. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Ecco... un altro consiglio che poggia su nessuna base... se scrivete che è una "pocheria" dovete almeno dire il perchè...

    IO LE HO MONTATE E MI TROVO DA DIO e non è affatto una porcheria...

    ...del montaggio di molle Eibach Pro-kit su ammo di serie, se ne è parlato fino allo sfinimento... Ognuno alla fine rimarrà sulla sua posizione. E' giusto? E' sbagliato?

    Ho letto svariati post, sia quì da noi che su altri forum dedicati ad altre vetture (Golf, Alfa, ecc ecc), ho letto vari post su Elaborare, ho scitto direttamente alla Eibach, sono arrivato alla conclusione... che la cosa... E' ASSOLUTAMENTE FATTIBILE...

    Prima di tutto le Eibach pro kit, sono molle "stramaledettamente" più dure, ma molto più dure, delle originali. Questo vuol dire che a parità di ammo, il punto di riposo, diciamo la tacca "zero" di macchina a riposo, sarà sempre lo stesso. La durezza in più della molla contrasta il fatto di essere più corta.

    E anche qui c'è da dire che, è si più corta, ma "progressivamente" cioè con le spire che cambiano di dimensione man mano che ci si avvicina alla fine della molla. Questo permette una risposta diversa, e me accorgo ogni giorno che salgo in macchina, a secondo dell' uso che si sta facendo dell' auto. E' "dura" quando lo deve essere, e più "mollegiata" quando occorre. Questo vuol dire che l'ammo non lavora sempra al suo limite, non è sempre sotto "sforzo", ma lavora a seconda delle condizioni di marcia e della strada....

    Finora ho riscontrato solo miglioramenti, altro che peggioramenti! Prima di tutto il fattore estetico...da urlo! Poi...rollio "quasi" sparito, effetto barca addio, inserimenti in curva da infarto (nel senso positivo), piacere di guida aumentato !!!!

    Signori ricordiamoci che stiamo parlando di appena 2 cm di abbassamento dietro e 3 davanti. Non sono mica le sportline, che ti mettono rasoterra l'auto.

    Una discussione su tutte molto chiara in merito è questa... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=181902&highlight=molle+pro+kit Guardatevi il video postato da Viper...

    Certo tutto questo sarà da pagare con un'usura un pò anticipata degli ammo originali, rispetto ad un loro uso normale, ma chi dice che ci saranno SOLO peggioramenti non capisco su quale base lo faccia...

    Quì c'è gente che da una vita viaggia pro kit + originali, e non li ha neanche mai cambiati gli ammo...

    Una volta che dovrò cambiare gli ammo, é chiaro che lo farò con dei bilstein b6 o b8 o Koni Sport, e li non c'è ne sarà più per nessuno.... e l'accoppiata sarà perfetta, altro che Msport !!!!

    Insomma in conclusione, secondo me, le eibach pro kit si possono montare sugli ammo di serie, a patto che questi siano in buone condizioni, e a patto di sacrificare "pochissimo" del lavoro di estensione ottimale che l'ammoritzzatore prima aveva con le molle "da materasso" di serie....

    ma ci si può tranquillamente convivere...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2011
  10. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    ...partendo da un altro post, aperto per risolvere un problema di "deriva", mi si è aperto un mondo in fatto di angoli. Ringrazio pubblicamente Luigi123D, per avermi educato in questo, attraverso la lettura dei suoi tanti post.

    Per cui vi chiedo, avendo sulla mia E90 un assetto ribassato, con cerchi da 17", che valori di convergenza anteriore e posteriore e camber posteriore mi consigliate per uso "normale/brillante" urbano ed extraurbano per la mia auto?

    Al momento, avrei optato di portare i valori a:

    Convergenza anteriore e posteriore a 0°, e camber posteriore a -1°30'

    Magari qualcuno che ha il mio stesso setup può consigliarmi i propri valori...

    Dite la vostra...
     
  11. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    io attualmente son così , da quando ho montato le Falken: -2 gradi dietro e -1 davanti come campanatura(camber).

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2011
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non vorrei entrare troppo nel dettaglio perchè non sono così esperto,ma credo che per l'effetto da te ricercato la conv post a zero non sia ottimale.

    credo vada chiusa,e magari un po più del normale.

    anche all ateriore darei un mezzo grado di convergenza+

    il camber post ci potrebbe stare.

    poi sarebbe da provare,ma entrambe le convergenze a zero non credo vadano bene,se non per i treni.

    davanti sarebbero sicuramente da evitare.

    all inizio della discussione viene spiegato bene..

    sulla mia auto ricercando un comportamento tipo quello che vuoi ho adottato valori simili a quelli descritti.

    è maneggevole come una mini,curva da sola,pare neutra e se innesco il sovrasterzo lo governi con una facilità incredibile.

    tenuta in curva moltiplicata.

    unico neo ancora da risolvere:

    perdita di stabilità rispetto a prima ad alte velocità in rettifilo.

    (diciamo 200 all ora in poi)
     
  13. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Come ti trovi con -2° dietro? Non è troppo?
     
  14. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
  15. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Ciao Marzo. I tuo consigli in ambito carrozzeria, mi hanno salvato la vita...

    Quindo tornando al nostro problema, tu cosa consigli...un +1° dietro come convergenza?
     
  16. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah,ne sono lieto:razz:

    io però non sono un esperto di assetti.

    mi sto studiando per la mia di asolare i duomi per poter variare sia il camber che il caster,proprio per ovviare alla mancanza di stabilità che dicevo..(non posso permettermi molle e ammortizzatori sportivi)

    secondo me un grado ci sta.(credo)

    io dietro adotto una convergenza totale chiusa di 5,4mm,in gradi non so equipararla..

    ma molti qui se ne intendono,vedrai che qualche consiglio arriva.

    purtroppo in questo campo come vedi sono anch'io alla ricerca di soluzioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2011
  18. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Ok! Grazie, anch'io sto imparando.

    Spiegami una cosa però... quando si parla di convergenza chiusa è un valore + (più) o un valore - (meno) ?
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    che io sappia tutti i 535d girano + o meno così.. apparte all'ant dove nella scheda ( a patto che sia corretta), dice 0,50 gradi e non 0.90gradi come ho attualmente .

    non saprei farti confronti avendo solo quella di bmw ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2011
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    +!
     

Condividi questa Pagina