Auguri per il compleanno :wink: e complimenti per l'acquisto: ottimo prodotto, è la versione evoluto del 1390T che vorrei prendere io. Purtroppo non so ancora aiutarti direttamente , posso però indicarti un pò di siti utili: http://garmin.forumcommunity.net/ http://gpstracklog.com/ Appena posso me ne procuro uno anch'io. Ciao Davide
si buon prodotto almeno al primo utilizzo su 50km di prova in strada... il supporto per il cruscotto sta diventando davvero un dilemma però... dai ragazzi aiutatemi a trovare una buona soluzione!!! io odio la ventosa a vetro piuttosto me lo tengo in mano a vita!!!!!
allora da un utente esperto ho saputo che il supporto che mamma bmw monta non è compatibile con il mio garmin 1490T...ufffffffff....sarebbe stato bello avere tutto collegato all'impianto radio/accensione ma gli attacchi almeno per l'alimentazione dei garmin non dovrebbero essere tutti uguali? mi sa tanto che dovrò ricorrere al dischetto e al supporto garmin originale... qualcuno ha da suggerire un' idea migliore?
ciao, posso chiedervi una cosa? Ho appena acquistato un tom tom 750 e vorrei creare un alimentazione fissa sulla mia E91, visto che oltre tutto ha il kit non fumatori e quindi la presa accendisigari più vicina è sui sedili posteriori... Ho visto vari sistemi di fissaggio in commercio ma mi sa che le migliori sono le proclip. Aspetto info e grazie
Vai di Proclip che sono le migliori, passa il cavo dell'alimentazione nelle bocchette dell'aria e fattelo collegare da un elettrauto direttamente alla batteria o prendi l'alimentazione da qualche interruttore nelle vicinanze .... :wink:
ciao, grazie per la risposta velocissima. Volevo sapere ancora due cosucce: 1. è necessario inserire una protezione (fusibile) tra la batteria e il tomtom? 2. è possibile secondo voi inserire un interuttore sull'alimentazione? così facendo si può far lavorare la batteria scarica/carica e non si distrugge. In merito ai supporti ho visto il sito proclim ma c'è un problema. Tutte le staffe permettono di fissare la venosa in verticale ma il supporto del tomtom 750, completo di TMC, non permette l'installazione in verticale. In pratica non si riesce ad avere la ventosa parallela allo schermo del tomtom. Avete qulache idea? grazie ancora
Io ho adottato un'altra strategia.. mi sono dotato di ventosa classica e.... straccetto+spruzzatore per eliminare tracce di ventosa attaccata... per le poche volte che lo devo usare (per ora e spero per un po') mi va bene così.
io l'ho appoggiato dove c'è il posacenere..non è il massimo come visione ma a me interessa altro......autovelox e per sentire basta..
no ho preso una specie adesivo . maschio e femmina........... e l'ho messo li, regge e anche la ricezione è ottima ,appena posso faccio una foto,
Uhm.. la parola adesivo non mi piace granchè (sarà perchè vendo quelli tutto il giorno ). In attesa della foto e per capire meglio, come hai le modanature?
argento, ma è invisibile bastano due pezzettini da un centimetro.. poi restano verso il basso non si notano...
TETRAX-XWAY!! Lo consiglio vivamente,sulla mia auto ho avuto modo di testarlo in un paio di viaggi fatti di recente,anche sullo sconnesso la presa e' stabilissima.
Il problema secondo me non è tanto la tenuta in quanto ci sono adesivi che resistono a trazioni enormi e neanche lontanamente immaginabili, ma più che altro quello che rimane o non rimane una volta che si vuole togliere l'adesivo.
Soluzione ingegnosa, avevo pensato che avessi messo l'adesivo in un posto molto più visibile. Comunque è sicuramente biadesivo attaccato a quello che mi pare velcro o magari anche dual-lock ma dalla foto non riesco a distinguerlo bene.
si ho fatto un bel lavoretto fidati...non si stacca e la ricezione è ottima anche il filo per caricare resta dietro e non si vede.... magari la vista non è il massimo...ma l'occhio ci cade....e l'udito grazie a dio è ancora buono..:wink: