Mi permetto di far notare che l'utilizo del GPS e' comunque un metodo impreciso per misurare la velocita'. Nella migliore delle ipotesi (E i GPS dei telefonini sono di qualita' peggiore) i GPS di qualita' migliore arrivano ad avere una precisione di + o - 4 metri, parlo ovviamente di roba come il Garmin GPSMAP che e' estremamente preciso e non del GPS dell'iphone o dei cellulari che hanno una precisione di + o - 10 metri nella migliore delle ipotesi. Quindi ammesso che si abbia un dispositivo GPS hai comunque un errore insito nello strumento nella misura della posizione che varia di + o - 4 metri. 4 metri al secondo sono 14,4 Km/h. la velocita' poi del veicolo introduce anche altri errori che io personalmente non so quantificare, dal momento che la posizione e quindi la velocita' viene determinata non in ogni singolo istante ma per esempio una volta al secondo o ogni mezzo secondo. In un secondo ai 250 si fanno 70 metri... La migliore cosa e' sempre avere un cronometro con fotocellula. Altrimenti tanto vale usare il tachimetro che e' impreciso pure quello.
Non dovrebbe risultare nulla quindi penso che non viene meno la sua garanzia, io l'ho fatto fare a Bari....non so voi di che zona siete. Volendo questo preparatore può anche rimappare....ma ho deciso di slimitarla soltanto perchè mappandola i risultati sono irrisori.
secondo me non è completamente corretto ciò che pensi.. l'errore di +/- 4 mt non è di 4m al sec..ma la posizione viene calcolata molte piu volte nell'unità di tempo. e fai conto che molte riviste usano apparecchiature gps per calcolare i tempi sui 400 mt o 1000 mt e quindi non esisterebbero queste apparecchiature se i dati gps non fossero precisi.. poi ho provato a verificare io stesso con la bici( confrontando il computer della bici che è molto preciso visto che io stesso ho misurato la circonferenza di rotolamento delle ruote) e anche correndo(visto che conosco molto bene il mio passo)...ed il gps è sempre stato molto preciso... poi è anche facile verificare la precisione..con la macchina in autostrada..basta prendere i cartelli kilometrici..su una base misurata di 10 km..ti piazzi a 100 km/h con il regolatore di vel e vedi quanto tempo ci metti e ti calcoli la velocità media..e poi vedi quello che segna il gps durante tutto il tragitto dei 10 km e vedi se i valori corrispondono..ovviamente il tutto senza mai rallentare e rimandendo ai 100 kmh costanti..