Oggi per curiosità ho provato a rimettere l'originale....anche a me è sembrata più lineare come erogazione mi sa che a forza di leggere sto post andiamo tutti in esaurimento
Veramente dovresti saperlo te .... Se non ho capito male il filtro originale l'hai rimesso prima del tagliando e quindi prima di cambiare le candele . Non ti sei accorto subito del cambiamento ? Comunque tranquillo che le candele non incidono sulla potenza , se leggi indietro nel thread vedi che l'ho già spiegato Se non funzionassero bene avresti delle mancate accensioni che il sistema capterebbe subito e ti ritroveresti con 10 spie accese sul cruscotto E sentiresti il motore perdere colpi o strappare Anzi , sono sicuro che a 43000 km le candele che hai cambiato fossero ancora in buone condizioni , mi piacerebbe vederle
Il filtro l'ho cambiato la sera prima del tagliando, quando l'ho portata era ancora fredda e non ho tirato. L'unico riscontro è dopo il tagliando ed è sicuramente più fluida e corposa.
Se hai ancora il BMC puoi fare altre prove. Non cè altro modo per stabilire se è meglio o peggio. Devi provare Io rimango convinto che se va meglio è per il filtro Le candele non c' entrano niente
Le candele a scarica ionica se non rilevano bene il battito in testa correggono l'anticipo, le mie dopo 50000km erano ridotte maluccio.
pero' nessuno che parla della "poca filtrabilità" del bmc a me sembra troppo filtrante rispetto all'originale.... si vede attraverso!!!! a me questa cosa sinceramente fa un po' paura
esatto.........questo è un altro aspetto che mi ha sempre lasciato perplesso. Tra l'altro essendo l'airbox direttamente collegato alla presa d'aria ant. in basso a sinistra, raccoglie molta sporcizia della strada. Più di una volta ad alta velocità, quando la presa d'aria sul cofano anzichè aspirare, sfoga la troppa pressione delle prese d'aria sul frontale, ho visto affacciarsi sulla griglia foglie, rametti e stron.zate varie.
Basta olearlo spesso (poco ma spesso), tra l'altro la M non ha il debimetro quindi non si rischia di fare danni.
Sul 3.2 M che ha il debimetro il danno lo fai proprio oliando il filtro che lo va a sporcare:wink: Io difatti non l'ho mai oliato e non ho mai cambiato il debimetro sull'M3
non mi fido lo stesso...... un motore deve respirare aria non pulita, perfetta.... e col filtro originale sono piu' tranquillo.... basta metterli uno affianco all'altro x vedere la differenza
Se vedessi i filtri conici BMC che mettono sulle auto da corsa.....e girano sulla Terra non sulla Luna
Si ma una macchina che fa una 12 ore una 24 ore gira su pista e aspira la stessa aria che aspiri tu per strada, se non fai strade bianche non hai problemi uguali