Tolto filtro bmc

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da TheD, 17 Novembre 2009.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    ahhhhh per l'amore di dio, su questo siamo perfettamente d'accordo......
     
  2. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Dal mio punto di vista hanno voluto fare un motore troppo tecnologico superando in quel senso pure il V10 che di tecnologia ne aveva già fin troppa, non sempre tecnologia significa prestazioni assolute
     
  3. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    se in tendi sul mio M3e46 no, x via del rumore (nn dà noia a me ma agli altri),su altre auto che ho avuto si e con miglioramenti.
    Probabilmente ci saranno persone anche su questo forum che lo hanno fatto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2009
  4. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    è sempre il solito problema dell'elettronica (sonda-centralina),superato quello non si può non avere benefici.
     
  5. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Diamo un occhio a cosa succede nel campionato italiano turismo endurance, che a mio parere dice molto meglio le cose come stanno dell'ETCS. Ti risparmio tempo per andare a cercare, l'S65 e' decisamente un pezzo piu' avanti (ridicolo vedere come Cappellari neanche riesca a tenere la scia nei rettilinei lunghi tipo monza: esce dalla parabolica incollato e a 2/3 di rettilineo e' gia' fuori scia).

    edit: quando io parlavo di motore lasciato quasi stock, come tutti gli altri riferimenti che ho fatto, parlavo in ambito del turismo endurance dato che mi interesso poco della realta' dell'ETCS.


    Riccardo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2009
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    il problema con i catalizzatori è che è vero che sono dei "tappi", ma altrettanto vero è che la fasatura è ottimizzata per sfruttarne la contropressione: togliendoli si ottiene solo di far uscire parte della miscela fresca prima della chiusura della valvola di scarico, con conseguente perdita di rendimento del motore.
    E questo l'ho provato su due motori decisamente meno spinti dei motori M: un 2.4 ed un 1.8 fiat entrambi con potenze specifiche attorno agli 80 cv/litro, ben distante quindi dai "nostri" 100 cv/litro...IN entrambi i casi la differenza di resa nel rimontare i cat è stata impressionante.
     
  7. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    porca vacca oggi giuro che tolgo il BMC :eek:
    sono davvero curioso :-k
     
  8. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Il fatto è che, nonostante tutto, i campionati non si vincano solo sui rettilinei. Cappellari ha vinto anche ieri a Vallelunga, quindi è lui che ride:wink:
     
  9. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    :-k addirittura impressionante? Ma almeno dopo hai rimappato?
    ricordati che i gruppi N che corrono nei rally o in pista con motori stock viaggiano senza kat proprio perché vanno più forte. Oltretutto i kat hanno un peso.
    Le case che producono scarichi prestazionali,difatti forniscono generalmente anche un tubo centrale da sostituire al catalizzatore oltre che i collettori ed il terminale, sono quindi in parte studiati anche per evitare la contropressione di cui parli.
    Ad ogni modo nelle prove che ho effettuato io,dopo rimappa,il vantaggio era netto agli alti.
    Il problema è l'elettronica,c'è da ingannare la centralina a causa della sonda che darà informazioni diverse dal solito,ma una volta superato questo ostacolo il guadagno ci deve essere. Se l'elettronica è proibitiva si procede con la riproggrammazione o sostituzione della centralina,a volte basta modificare la sonda.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2009
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    IMHO si sta uscendo un pò dal seminato, finchè mi si dice che uno scarico libero può cambiare la curva di coppia rendendola irregolare e che un filtro d'aria sportivo può creare dei buchi (che sfiderei chiunque a riconoscere) mi sta pure bene, ma più aria entra e più ne esce libera e più si sviluppa potenza e vi prego non cercate di smentire questo principio fisico.

    Con Ice71 stavamo addirittura pensando di eliminare la x dello scarico e lasciare le due bancate scollegate e libere per avere più potenza agli ati, poi se perdo contropressione ai bassi me ne fotto, si tratta pur sempre di un V8 di 4 litri, e di coppia ai bassi ne avrà sempre quanto me ne serve.
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Nicola io ho sempre notato che le auto col filtro a pannello andavano peggio che col filtro in carta nuovo...
    spompe ai bassi e ai medi, ma nettamente...
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ho sempre detto che non sono uno in grado di percepire queste differenze.

    A questo punto bisognerebbe fare delle prove collengando la odb ad un controller e verificare se effettivamente ci sono dei cali di ripresa.
     
  13. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    io intanto l'ho tolto, oggi la provo
     
  14. paolouit

    paolouit Collaudatore

    406
    31
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    873
    Lotus Exige 260 Cup - Ex: M3
    Neanche io sono in grado di percepire differenze derivanti da un filtro aria sinceramente...
    Nella mia, l'unica cosa che cambiava era il rumore graffiante di aspirazione.
    Nemmeno sulle macchine da rally che ho guidato mi accorgevo quando mi cambiavano i filtri aria, e lo facevano spesso...Secondo me ci vuole una sensibilità fuori dal comune.
    Le prestazioni differenti che vengono qui segnalate da TheD secondo me sono da imputare ad altro, non al filtro.

    Per quanto riguarda il filtro e lo scarico, è evidente che più libero è e meglio è...ovviamente è necessaria la rimappa. Sulla mia Subby ho un tubo dritto da 76 che parte dai collettori e arriva al terminale, il filtro BMC e con la dovuta rimappa è un cannone :wink:
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Non so ragazzi..........è una sensazione di maggiore brillantezza che è difficile da quantificare in numeri e/o dati oggettivi.

    Magari strumenti alla mano la differenza sarebbe in centesimi di secondo, ma siccome quello che mi interessa è il feeling di guida, non posso che sottolineare quanto con il filtro originale senta il motore più pieno (più vigoroso) ad ogni regime di giri e quanto, per assurdo, agli alti, abbia ritrovato uno slancio che non trovavo più con il BMC.

    E' difficile rappresentare oggettivamente delle sensazioni, me ne rendo conto, però sapete bene che quando ci si abitua alle prestazioni della propria vettura si diventa più sensibili alle variazioni di comportamento......

    .....è un po' come quando in alcune giornate, complici le condizioni meteo quali temperatura aria, umidità, ecc, senti la macchina più sveglia o più lenta.....


    ..sono sfumature, eppure le percepisci.
     
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    confermo pienamente le impressioni di TheD, il motore era più vigoroso col filtro normale.
     
  17. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Voi continuate a mischiare i turbo con gi aspirati ed è un grosso errore.
    n turbo con un tubo dritto va meglio (sopratutto se elaborato) un'aspirato assolutamente no...
     
  18. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    provato.... nemmeno io :redface:

    cmq lascio l'originale, prelomeno filtra meglio 8-[
     
  19. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG

    Io ho una M3 E46 come la tua e avevo provato a toglierli mettendo i due tubi dritti Supersprint.
    La macchina va nettamemte peggio
    Fino a 4000 giri perdi come minimo il 20% di potenza . Agli alti perdi meno ma è comunque peggio . Soprattutto la riposta al pedale del gas peggiora alla grande

    Ed è normale perchè la fluidodinamica è ottimizzata per funzionare con quelli
     
  20. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Prova ma secondo me peggiori i bassi e non migliori gli altri , o almeno non in maniera percettibile
    E' una mia impressione , magari sbaglio
     

Condividi questa Pagina