Tokyo | BMWpassion forum e blog

Tokyo

Discussione in 'Viaggi e turismo' iniziata da luka20, 10 Giugno 2013.

  1. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    A luglio per 12 giorni sarò a Tokyo, qualcuno c'è già stato ? Consigli ? Luoghi da visitare, locali ?
     
  2. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.839
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Bel viaggio...

    Prima di ogni altra cosa: munisciti (o compra sul posto..) di navigatore satellitare, orientarsi a Tokio è un casino..

    Ovviamente se vuoi comprarlo li, il posto giusto è "Akihabara", ovvero: il paradiso di ogni geek!

    Li c'è tutto, ma proprio tutto-tutto, quello che un geek abbia mai desiderato di possedere, un solo consiglio, gira molti negozi prima di comperare, i prezzi sugli articoli variano in modo incredibile da negozio a negozio, non chiedermi il perchè, non ne ho idea..

    Imperdibile la "Ginza", un solo consiglio, non entrare nei ristoranti, hanno prezzi nell'ordine delle migliaia di dollari a persona..

    Di sera si va sulla zona collinare a "Roppongi", li c'è la movida dei giovani, vedrai auto cosi tamarre che nemmeno in "fast & furious" avrebbero osato guidare, vedrai ragazzi vestiti in modo tale che ti verrà il dubbio che siano caduti nel cesto della biancheria sporca, ma sopratutto: c'è un sacco di gnugna!

    Consiglio "truzzo" ma validissimo: fatti stampare una maglieta con scritto "I'm not American, I'm Italian", sembra una vaccata, ma riceverai un sacco di apprezzamenti..

    Altri posti da cui non puoi esimerti di andare:

    La Shibuya, che è piena di locali..

    I parchi cittadini, in cui ti sembrerà di essre catapultato in un manga, i più belli sono il parco di Ueno e quello di Arisugawa, ma ce ne sono moltissimi..

    Vuoi un intinerario un pò fuori dai soliti circuiti?

    Vai nel quartiere di "Harajuku", vero posto di ritrovo dei giovani, bellissima la zona pedonale della Takeshita Dori..

    Dove e cosa mangiare?

    Bhè, quello dipende da te, e da cosa ti piace..

    Per prima cosa, ti consiglio una catena presente in tutto il giappone: i ristoranti "Ootoya", sono piuttosto economici e fanno piatti tutto sommato semplici, ma tradizionali e curati, sicuramente li vedrai in giro per la città, se ti capita, vacci, non te ne pentirai..

    L'insegna che li rende facilmente riconoscibili è questa:

    [​IMG]

    Asssssssolutamente da non perdere: il "Gonpachi"!!!

    E' il ristorante in cui hanno girato "kill bill", ha un'atmosfera unica, a sere alterne c'è il complesso che suona, quindi decidi tu se andarci nella serta "incasinata" o in quella "tranquilla"..

    Anche se tranquillo, non lo è mai, urlano tutti!!

    I cuochi, i camerieri, c'è un casino immane, ed è mediamente più caro di un "izakaya" tradizionale (gli izakaya sono la cosa più vicina ad un ristorante come lo intendiamo noi..)

    Bisogna assolutamente prenotare, qualunque concierge lo farà per te senza il minimo problema (ti consiglio di prenotare i tavoli sopraelevati sulla galleria)..

    Tra un tempura e uno spiedino, ti aspetterai di veder sbucare Black Mamba..

    Se vuoi mangiare i ramen tradizionali, non perderti il Tou Soba, è a shibuya, vicino alla stazione, sono "FAVOLOSI!

    Altro..

    Bho..

    Tokio è piena di cose da fare, tieni presente anche che tramite lo Shinkansen, Kioto e tutte le altre città sono a pochi minuti di treno..

    Dimmi cosa ti interesserebbe fare, magari ho altre dritte..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Grazie Scrondo, gentilissimo, farò tesoro dei tuoi consigli sui locali per mangiare.

    Abbiamo intenzione di giraci per bene i quartieri più caratterisitici di Tokyo e poi uscire dalla città, una tappa a Nikko una al monte Fuji, e ci piacerebbe visitare qualche paese tipico in zona...

    Cosa consigli ?

    Per la metro conviene la Suica ?
     
  4. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.839
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Se userai molto la metro conviene, anche il PASMO è conveniente, e si può usare in un sacco di modi..

    Sappi che anche i taxy non sono cari, ma se sei intenzionato ad usarli, preparati prima l'indirizzo o il luogo in cui ti devi recare scritto su un foglietto, magari in ideogrammi (i soliti ometti della concierge saranno lieti di scriverli per te..), altrimenti sarà difficlissimo intendersi con l'autista, ma ricordati:

    NON TOCCARE MAI LE MANIGLIE DELLE PORTIERE!!!!

    Si incaxxano come delle iene, anche qui non chiedermi il perchè, sappi solo che succede..

    Un ulteriore consiglio: portati dei biglietti da visita, se conoscerai dei giapponesi, loro te li daranno, ed è buona educazione ricambiare..

    Altra cosa da non fare se non vuoi essere additato pubblicamente: non ti soffiare mai il naso in presenza di giapponesi, passeresti per "barbaro gaijiin"..

    Questa sera continuerò con qualche altra cosa, ora devo andare a pranzo..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2014
  5. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Ottimi consigli, il taxi pensavo di prenderlo per l'eventuale rientro in tarda nottata. Il fatto di non toccare le maniglie credo sia dovuto al fatto che le portiere si aprono automaticamente, almeno così ho letto.

    Attendo tue news.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2013
  6. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.839
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Allora..

    Da quello che mi dici sei interessato anche a fare del turismo "storico", tra virgolette ovviamente..

    Bene..

    Allora, innanzitutto suggerisco una visita a dei bei castelli, perchè il Giappone come lo conosciamo oggi è il prodotto del suo periodo medievale, che non ha nulla da invidiare al nostro..

    In questi edifici si è formata la classe dominante che ha imposto il bushido come stile di vita, e il bushido, che ci piaccia o meno permane in ogni cosa nel paese del sol levante, dalle persone, ai loro atteggiamenti, al modo in cui si rapportano con gli altri e con se stessi, secondo me, un viaggio in Giappone senza una visita in questi luoghi, è come visitare Roma per la prima volta e non andare a vedere il Colosseo..

    Cominciamo da quello che ritengo sia il più bello in assoluto:

    Il castello di Himeji: Semplicemente FAVOLOSO!

    A circa 4 ore da Tokio-Shibuya, ci si arriva con lo Shinkansen, poi si scarpina per un bel pezzetto in salita, a luglio farà caldo, ma ne vale la pena..

    Sembra disegnato, irreale, a mio modesto parere è l'essenza del Giappone feudale, se ci vai, un solo consiglio: portati il costume da ninja!

    [​IMG]

    Il castello di Osaka: bellissimo e praticamente nel centro di Osaka

    Anche qui si arriva in Shinkansen, praticamente la stessa linea di quello sopra, ma scendendo a Osaka

    Vale la visita, perchè ci puoi associare anche la città di Osaka, che è la città-tipo dei fumetti giapponesi.

    [​IMG]

    Il castello di Gifu: Piccolo e ben conservato, è nel mezzo di uno splendido parco

    Come sopra, Shinkansen, e occhio alle fermate..

    Vicino c'è anche un bel tempio, vale il viaggio!

    [​IMG]

    Ma ce ne sono a decine, io qui ho messo solo quelli che ho visitato e che mi hanno più colpito..

    Se ti interessa, il prossimo post lo dedico ai templi, oppure, se hai altre preferenze, indicamele tu...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2014
  7. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Caspita che bellezza, non avevo intenzione di fare il pass per i treni super veloci ma mi stai facendo venire voglia...Vai con i templi...che mi annoto tutto..
     
  8. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.839
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ok..

    E templi siano..

    Partiamo da un presupposto: in Giappone tu hai il diritto di credere in quello che ti pare..

    E non è un modo di dire, la religione per i giapponesi è caratterizzata da un completo sincretismo, in poche parole: prendono da qualunque religione quello che gli sembra giusto e lo mescolano allo Shintoismo che è la loro religione di base..

    Il buddismo e lo Shintoismo non vengono viste come religioni separate o entità distinte, ma come un unico complesso religioso, praticamente come 2 facce di una moneta..

    Quindi troverai templi buddisti e shintoisti uno accanto all'altro e anche curati dagli stessi monaci, la buona notizia è che per vedere dei templi e dei giardini tradizionali ti basterà entrare in un qualunque parco di Tokio, quella cattiva, è che i templi più belli sono ovviamente al di fuori della capitale..

    Cominciamo da quelli in città:

    Il più famoso è il "Meiji Jingu" (shintoista), vacci perchè è molto bello, è un'oasi di pace in piena città, e nel suo parco c'è un sacco di roba da vedere..

    Un'altro da non perdere è il tempio di "Toshogu", anche lui comodissimo da raggiungere, è nel parco di Ueno..

    Ma ce ne sono tantissimi!!!

    E dedicati alle cose più assurde: come quello per la "guida sicura", o per la "fortuna negli affari"..

    Dato che ci vai a luglio, in piena stagione delle piogge, quasi sicuramente Tokio avrà un clima caldo e soffocante, in quei parchi troverai fresco e pace, e in una megalopoli che va ben al di là delle fantasie di noi occidentali, un pò di "pace e tranquillità", non è cosa da prendere sottogamba..

    Ma se vuoi veramente vedere dei "templi", ti devi spostare da Tokio, e andare a Kioto, che è la vecchia capitale..

    Li ce ne sono circa 2000!

    Kioto è la città giapponese che preferisco, non è una "tecnopoli" come Tokio o Osaka, è circondata da campagne, templi e parchi, e ci troverai un sacco di donne e uomini in kimono (se ci vai con moglie/compagna/amante al seguito, e lei si volesse coprare un kimono, ocio a dove lo compri, possono costare come una cabriolet...).

    Guarda che nei templi, come sempre, sin dai tempi di Cristo, ci sono i "mercanti"!

    Lì, al posto dei santini e delle candeline, ti vorranno vendere

    • "Cerimonie del tè" per turisti, che ti costeranno come un rene nuovo, evitale! (c'è da dire però che il tè verde, nella versione matcha preparata dai monaci, è squisito!)
    • Offerte simboliche per ottenere il permesso “spirituale” di suonare i campanacci in segno di devozione, ma li puoi suonare anche senza offerta..
    • Bastoncini d'incenso da accendere ai piedi del Buddha, questi sono economici e fanno la loro "porca figura"..
    • Preghiere benauguranti scritte su carta di riso da sciogliere nell'acqua “santa” dopo la lettura, ovviamente sono scritte con ideogrammi, quindi leggerle è praticamente impossibile, ma costano poco e sono un bel souvenir da riportare a casa..
    • Pseudo-geishe che girano in gruppo per farsi fotografare, manco fossero i pupazzi di Topolino e Minnie a Disneyland, però sono bellissime e non chiedono molto, e io direi che una vacanza in giappone senza una foto con accanto una signorina in kimono non è completa..

    Il tutto viene offerto al turista con la disorientante cortesia nipponica, quella che farebbe capitolare anche il più riluttante e indurito occidentale, quindi rassegnati, accettano anche carte di credito..

    Comunque i templi "da sogno" sono al di fuori delle città e dagli intinerari tipici, e non sono facilmente raggiungibili, bisogna recarsi in provincia e non è cosa da fare al primo viaggio nel paese del sol levante, a meno che tu non ci vada con un giapponese o con qualcuno che parla la loro lingua, ed allora le cose sono sostanzialmente diverse..

    Per quanto riguarda il monte Fuji, io non ci sono mai stato, ovviamente, se esci dalle città (in treno ad esempio..) e non è nuvoloso, è onnipresente e lo si vede da almeno metà Giappone, so che organizzano gite guidate, sopratutto in alcuni periodi dell'anno (in primavera se non ricordo male..) ma non saprei indicarti un intinerario valido..

    P.S.

    Ovviamente ti invidio..

    Ho una voglia di tornarci..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2014
  9. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Ho letto tutto molto attentamente e sto valutando di fare il JRPASS e andare a Kyoto e Osaka...
     
  10. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Luka sono stata anch'io in Giappone ed è stato un viaggio fantastico al punto che volevamo tornarci quest'anno ed invece domani partiamo per la Cina. Hai pubblicato foto o il resoconto? :biggrin:
     
  11. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Ciao Goldie, non ho scritto ne pubblicato nulla, provvederò...Cmq Giappone FANTASTICO, assolutamente da visitare, e ci voglio tornare pure io, mi stò già organizzando per andare ad Okinawa...

    Splendida anche la Cina, buon viaggio.
     
  12. MmMassimo

    MmMassimo Aspirante Pilota

    5
    0
    29 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    z3
    mi avete fatto sognare con i vostri post, che meraviglia dev'essere il Giappone.
     

Condividi questa Pagina