Toc...Toc... Andrew...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 13 Dicembre 2007.

  1. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    si, è probabile, in effetti ci sono stati altri aspirati in commercio castrati eccessivamente dall'elettronica per vari motivi di marketing e che con sostanziose rimappe guadagnavano davvero molto; fanno parte di quelle rare eccezioni che confermano la regola che generalmente solo rimappando si guadagna poco o niente nei non sovralimentati.

    Però non mi venire a dire che rimappando si paga il prezzo di una erogazione meno lineare e fluida,non è assolutamente detto; poi dipende dalla competenza di chi effettua la rimappa e pure dal tipo di erogazione richiesta a preferenza del proprietario dell'auto da rimappare.
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Hai perfettamente ragione, non ha caso ho usato il termine "probabilmente", nello specifico mi riferivo al bivanos che quando viene spinto negli incroci, solitamente, ha un calo subito oltre il regme di coppia massima per poi riesplodere agli alti. Nel caso del V8 a corsa corta la cosa potrebbe risultare più evidente.

    Io ad esempio ho provato due M3 E92 stock dall'erogazione assia diversa: una completamente para dai 3000g/m in su ed una un pò più piena sotto i 3000, più vuota a medio regime ed esplosiva oltre i 6000g/m.

    Penso che sia un motore molto sensibile alla qualità della benzina ed al suo n° di ottani.
     

Condividi questa Pagina