Time Capsule Mac

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da *Alberto*, 27 Dicembre 2010.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    1) sfugge anche a me il motivo...:-k anche perchè entrambe fanno solo da ponte alla linea wifi...non sono router wi-fi che puoi collegare una linea adsl

    2) si io lo uso solo come hd esterno...ma funziono abbastanza bene con mac, molto più lentamente con windows...

    io ho trasferito tutti i dati li e uso solo la time capsule, che a sua volta la puoi unire a un'altro hd dova fare il backup totale di tutto quello che contiene la t.c.

    :wink:
     
  2. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.413
    584
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Mi pare che si possa partizionare...

    NO!

    Entrambe accettano collegato un modem ADSL!

    Qui le differenze: http://www.apple.com/it/wifi/
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si era quello che ho scritto( male)...non sono un modem adsl...ma solo router wi-fi :wink:

    la time capsule non la si può partizionare

    ma la si puo mettere come file di backup di mac e metterci dentro le cartelle di windows, o mac...entrambi i file vengono letti da mac e windows (cartelle di lavoro) mentre i file di backup aprendoli in windows sono solo delle cartella senza senso...:mrgreen:
     
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    La mia idea era di usarla per:

    -) backup macbook (ed è la sua funzione primaria con Time Machine);

    -) HD esterno, vista l'ampia capacità (1 TB), per spostare lì file pesanti senza occupare più il disco del portatile (come cartelle immagini o video/film);

    -) collegare una stampante multifunzione e renderla Wi-Fi;

    -) creare una rete Wi-Fi fra macbook e iphone/altri computer.

    Assolverebbe quindi a tutte queste funzioni?

    Non avrei il bisogno di collegare il modem ADSL in quanto già Wi-Fi.
     
  5. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.413
    584
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    -sì

    -sì

    -sì

    -sì

    :wink:

    http://www.apple.com/it/timecapsule/specs.html
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    solo la stampante sarà wi-fi...non lo scanner :confused:
     
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    È sicuro che il problema che hai avuto te non sia dovuto alla stampante più che alla TC? :-k

    Comunque per quel poco che la uso come scanner la attaccherò via USB. :wink:
     
  8. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    no sono stampanti nuove...una ha un'anno e una 3...è prorpio la time capsule che non riesce ad aprire il software dello scanner

    io ho epson...poi con altre non sò :wink:
     
  9. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.413
    584
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    giusto.
     
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Quasi quasi me ne compro una già Wi-Fi di suo.

    Consigliate Epson, nevvero?

    (Scusate il leggero OT)
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Io con epson mi trovo bene

    È una rottura ogni volta scollegare il pc e la stampante e andare a scannerizzare un foglio :confused:
     

Condividi questa Pagina