volevo sapere se qualcuno di voi ce l'ha... come vi trovate? io lo vorrei usare come server primario dal quale accingere dati per tutti i pc di casa...va bene per questo servizio? devo avere anche un router a parte per internet o lui lo ha compreso? grazie mille per le info :wink:
Allora, ci siamo. La Time Capsule è un dispositivo che può servire da stazione wireless per un numero elevatissimo di dispositivi ( fino a 50 ) ed inoltre da HD esterno per i backup, sempre in wireless. Le due funzioni sono indipendenti. Ha una porta WAN e tre porte LAN . Necessita ovviamente di un router aggiuntivo per connettersi ad Internet. Io ho creato una piccola rete domestica con una Time Capsule ed una Airport Express collegata alla TC tramite cavo ethernet su porta LAN, dando alla rete unico nome e pswd. Tutti i dispositivi di casa ( due MB, un iMac, due iPhone, una PS3 ) sono collegati in wireless alla TC. La TC è poi collegata ad un firegate Digicom e quindi ad internet tramite il router di fastweb. La stampante è collegata in rete con il suo IP ad una delle porte del Firegate ma potrebbe essere collegata via USB alla Time Capsule ed essere condivisa. Come dispositivo di backup funziona benissimo. Ogni utente può creare un suo account con relativa pswd sullo stesso disco, effettuando il primo backup via ethernet e poi gli "aggiornamenti" via wireless. Finora ho avuto solo qualche problema relativo alla assegnazione degli indirizzi DHCP in automatico da parte della TC , ma soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento FW le cose sono andate meglio. La Airport Express invece mi piace meno. Incostante nelle prestazioni e rognosa da abbinare....
ottimo quindi io collego il time port a un modem per internet tramite lan dopodiche i pc vedranno 2 reti o una sola? (quella di internet e quella di apple o solo quella apple?) fatto questo potrei mettere tutti i dati nel time capsule (io lo vorrei usare come server non come backup) e ogni pc accede solo da la...esatto? quindi avrei i pc con l'intera memoria libera e tutto ciò che scarico e che voglio vedere l'ha dentro time capsule...giusto? se è cosi oggi vado dalla apple...anche perchè gli devo portare l'iphone
comprata e come al solito il mac è partito subito windows no ora devo configurarla per accedere a tutti i dati solo da li...:wink:
I PC se sono in wireless possono vedere due reti se anche il tuo router è wifi. Sta a te creare una "priorità" di collegamento. Io ovviamente faccio passare tutto dalla Time Capsule perchè tra essa e l'esterno c'è il Firegate, mentre andando su internet in wifi tramite il router fastweb bypasserei il firegate e questo non mi piace. Se non usi un backup automatico tipo Time Machine della Apple , puoi salvare manualmente tutto quel che vuoi sulla Time Capsule. Da 1 TB ?
Allora è un pó una rottura configurarla la 1 volta ma poi è ottima Ho collegato il modem netgear dgn 2000 alla porta del time machine e non voleva saperne di funzionare Nulla avevo internet e time capsule su 2 linee wi-fi differenti mentre io ne voglio una sola se no ogni volta devo scollegarmi ricollegarmi a internet o a time capsule... Poi ho preso un vecchio modem, vecchio avrà 2 anni , collegato ed è partito tutto Quindi il netgear ha qualche configurazione da fare per togliere il blocco alla porta firewire...ma non só quale è Stanotte ha già caricato tutti i dati...quasi 200 giga in 7 ore Ore sta facendo 14 film...è veramente veloce e comoda Ora devo trovare il sistema di accedervi solo da li da tutti i pc Gli ho gia collegato alla porta usb un quadruplicatore di porta gli ho attaccato 2 stampanti e poi gli collegheró un'altro hard disk da un tetra (anche time capsule è da un tetra, da 2 non le avevano) Devo anche vedere se è fattibile dalla x-box e dalla ps3 accedere ai dati inseriti nella time capsule per vedere film o foto o altre cose :wink: No purtroppo no Il backup di windows dura un'eternità Quello del mac dura molto la 1 volta...poi tutti quelli sucessivi al massimo durano 3 minuti...è veramente ottimo Non só se on line trovi qualcosa di simile a time machine per win :wink:
Time machine lo conosco, ed è praticissimo e intutitivo come tutto il mondo mac, mi domandavo se esisteva una cosa del genere per pc ma come immaginavo era troppo semplice per windows Nel caso invece di avere Windows su mac con parallels, con time machine vengono effettuati anche i backup dei dati presenti sotto windows, giusto?
Non diciamo inesattezze.. Il backup di un disco fisso, qualunque disco fisso; pilotato da un sistema operativo, qualunque sistema operativo; dura molto se è completo, e se su quel disco ci sono molti dati, se è incrementale, dura in base alla quantità di dati da aggiornare e trasferire, e ovviamente, al bitrate del bus di trasferimento! Se il backup di windows che effettuate vi dura in eterno, è solo perchè non fate un backup incrementale, e ogni volta lo ripetete da capo! Siamo alle solite.. Non bisogna dare la colpa di ciò che non si conosce al sistema operativo! Per i backup di windows, si trova tutto quello che vuoi, la scelta è molto più ampia rispetto all'hardware Apple, e le prestazioni e le dotazioni "onboard" sono paritarie, se non superiori a quelle della timemachine, e in genere il costo è anche sensibilmente inferiore... Alcuni esempi: LaCie: http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11565 Seagate: http://www.seagate.com/www/en-us/products/network_storage/home-network-storage/
Non lo so pito Io su mac ho solo mac :wink: Io uso il backup di windos e non c'è la finestra che dice cosa salvare C'è un tastino con scritto backup lo schiaccio e lui dura una vita Se poi ci so o altri programmi non di windows questo è un'altro paio di maniche Anche perchè time machine è un programma di apple non di terze parti :wink:
Intendi su un backup da effettuare su un disco generico? Consiglio questo: http://www.educ.umu.se/~cobian/cobianbackup.htm Efficace, veloce, leggero, gratuito, e supporta anche i volumi "Shadow Copy" per i sistemi a 64bit Oppure questo: http://backup.comodo.com/ Altrettanto buono, più o meno con le stesse caratteristiche (non so se supporta lo Shadow Copy...), e per giunta in italiano..
Guarda che quando installi la timemachine si installa un driver.. Esattamente nello stesso modo in cui si installa un driver se su win vai ad utilizzare un'unità esterna.. Se poi Apple preferisce effettuare una installazione "trasparente", perchè ritiene i propri utenti degli sciroccati, e non te la fa vedere, quello è un paio di maniche.. Microsoft preferisce rendere la cosa evidente, e io da amministratore di sistema, se mi permetti, lo gradisco molto, dato che mi piace sapere cosa ci scrivo sui miei dischi... Ma sono punti di vista...
Grazie mille, Time Machine lo trovo comodo perchè lavora in background senza rallentare il SO e nel caso di acquisto nuovo mac o formattazione (questo è più da windows /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) non devi fare nulla ti carica tutti i vecchi dati e impostazioni senza dover impazzire, se esistesse una cosa del genere in windows sarebbe una gran cosa
Quindi se faccio un backup completo con quei 2 che mi hai linkato e poi formatto windows mi riprende tutti i dati, impostazioni, driver e software installati in precedenza dal backup senza che io debba intervenire?
Allora.. Diciamo che causa olocausto nucleare, e che per concomitanza con pioggia di meteoriti, il tuo disco fisso venga praticamente rasato via... E che in un giorno mooolto lontano, un primate evoluto, possa ridare alimentazione alla tua scheda madre, se tu con arguta previdenza, avessi installato uno di quei dischi che ti ho linkato io, correttamente configurato, al reboot, gli apparirebbe una piccola finestra di dialogo che reciterebbe: Il disco fisso è passato a miglior vita, vuoi che lo riscriva tutto da capo? Lui (il primate, intendo) potrebbe cliccare NO, e tutto il progresso si fermerebbe, oppure potrebbe cliccare SI, e in una mezzoretta, magicamente, potrebbe accedere a svariati terabyte di filmati porno, e cosi ricostruire la nostra evoluta civiltà..:wink: Scherzi a parte.. Certo che fanno tutto in automatico!!! Ma che credete? Che Apple abbia l'esclusiva dei sistemi di backup? L'hardware Win, è SEMPRE più avanzato di quello Apple, che si crogiola nell'immobilismo..
No,purtroppo no, magari mi pagassero.. Però mi piacerebbe sapere se Apple vi ricompensa in qualche strano modo per fidelizzarvi in quel modo cosi cieco...