Mi rifiuto di tifare Ferrari finchè ci sarà quell'incapace di domenicali a capo della GES e finchè sarà lo sponsor munifico di turno (attualmente il banco di santander) ad impedire la presenza di un top driver accanto ad Alonso. E lo dico dispiaciuto visto che son nato ferrarista. Finchè a Maranello le cose non cambiano (e cambiano parecchio) tiferò per Kubica, uno che quanto a talento puro non parte sconfitto contro nessuno degli altri top drivers
scusa, ma anche quando non c'era SANTANDER non mi pare ci fossero due top driver ma si vincevano mondiali a ripetizione, il problema è di chi progetta la monoposto e di chi gestisce la squadra, il pilota non manca e si chiama NANDO, basta e avanza......
:wink:effettivamente non saremo in molti di questo partito, quindi sei il benvenuto!! Avremo modo sicuramente di risentirci! D'altra parte capisco benissimo l'attaccamento alla Ferrari da parte della stragrande maggioranza di Italiani:wink:, mi sembra ovvio!
Beh certamente sì, penso sia normale. Anche se ultimamente mi capita, parlando con le persone che seguono la F1, di incontrarne abbastanza di McLarinisti, cosa che fino ad un paio di anni fa era impensabile. Non siamo poi così in pochi. :wink:
preciso che io sono sempre e sarò sempre ferrarista sopratutto perchè la FERRARI è MODENESE , altrimenti penso sarei meno tifoso
Non impazzisco per la ferrari,comunque la tifo,il mio amore è e rimarrà dai tempi della benetton la bmw,sono dispiaciuto per quanto accaduto a kubika,gran pilota,pulito e tenace,il mio idolo Mansel,magnifico sempre , sul bagnato un missile.Al riguardo del campionato 2012 è tutto da vedere,spero che le red bull vadano come treni,mercedes,be con schumi sicuramente ci sarà da divertirci,penso che darà molta battaglia a hamy.
Anche io non sono tifoso di nessuna scuderia, in compenso sono innamorato di Massa. Dove va lui vado pure io. è il mio mito. Pure Rosberg mi piace un sacco, è il mio secondo preferito. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io sono ferrarista da quando ho iniziato a seguire la formula uno nel 98! Allora c'erano Michael e Eddie Irvine. Ho sempre tifato sfegatatamente Ferrari e sempre sportivamente odiato i rivali più forti infatti ho fatto fatica a farmi diventare simpatico Fernando Alonso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> I piloti che ammiro ora oltre ad Alonso sono Button, Shumacher per cui mi è rimasta simpatia e il kamikaze Kobayashi che comunque ottiene spesso ottimi risultati e lotta con il coltello tra i denti anche con le scuderie più forti! A differenza di molti qua dentro ho pochissima simpatia verso Hamilton, forse perchè "gioca contro" ma non lo reputo il genio delle corse come molti, anzi... come al solito la vera differenza alla fine la fa la macchina ed è difficile sapere realmente la forza di un pilota ma credo che se tutte le monoposto fossero identiche si vedrebbe raramente sul podio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Come altri pareri sono convinto che Shumacher sia il pilota più forte della storia (almeno di quella moderna), che sia scandaloso che un pilota come Trulli stia senza macchina e come molti ferraristi in questo momento vorrei che Massa sparisse dalla Ferrari
allora ci sei ogni tanto... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> penso che piacerebbe a molti... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao! Anche se sono della "concorrenza" in quanto tifoso McLaren, concordo molto con tutto quello che hai detto, ma purtroppo finchè la Ferrari non si libererà di Massa e Domenicali (secondo me, è un'opinione del tutto personale) farà fatica a tornare ai livelli di prima. Per quanto riguarda Hamilton, per me invece è in un momento di "transazione" se si può definire, ha mostrato quanto vale, a me dà l'impressione del "non ne ho più voglia", per me un cambio di scuderia gli gioverebbe.
Non lo volevo dire prima... ha vinto nell'anno in cui la macchina la guidava l'elettronica. Appena hanno tolto qualche aiuto elettronico è andato subito in crisi per poi riprendersi (ma ha sempre avuto un'ottima macchina). Anche Shumacher senza elettronica faceva delle partenze schifose ma poi sapeva recuperare durante la gara! Hamilton secondo me si è trovato sulla macchina giusta al momento giusto... non che non sia bravo, altrimenti ci sarebbe qualcun'altro al suo posto, ma non può essere messo a confronto di un Alonso, di un Button o di uno Shumacher... naturalmente tutto IMHO
Più che altro, secondo me Hamilton è molto "istintivo", mentre un Button o un Shumacher, lo hanno dimostrato, sono piloti che "ragionano" molto all'interno dell'abitocolo, guarda lo stesso Button l'anno scorso con le Red Bull imprendibili che era l'unico che un pò si riusciva ad avvicinare, grazie alle sue strategie e bravura nella gestione del mezzo. Cosa che Hamilton non fa, a livello di gestione gomme è praticamente a zero.