Io ho descritto la diversa dinamica dei due casi , e stai pur tranquillo che è così. Non è una mia idea . E' fisica Quello che dici comunque non è molto diverso da quanto ho detto io mi pare. La differenza sostanziale sta nel fatto che una sbandata violenta è recuperabile molto meglio con un' anteriore , per i motivi che ho scritto sopra , basta tenere giù il gas e controsterzare molto e velocemente. Guarda bene nel video quanto controsterzo dà per riallineare. Ne dà talmente tanto che il muso non solo si riallinea , ma anzi passa dall'altra parte e infatti deve ricontrosterzare dalla parte opposta. Perchè è la TRAZIONE della macchina che la fa raddrizzare più che lo sterzo . C'è una bella differenza se ci pensi bene Se lo fai con una posteriore inizi a girare come una trottola. E rimane il fatto che il sovrasterzo non lo prolunghi una volta innescato, perchè quello che lo provoca è solo l'inerzia dell' imbardata iniziale. Quindi il riallineamento è quasi naturale Con una posteriore non puoi dare nè troppo gas nè troppo poco , ne troppo controsterzo nè troppo poco. Con una posteriore su pista bagnata ( come nel video ) , a parità di tutte le altre condizioni , un sovrasterzo violento innescato con pendolo ( come nel video ) con una posteriore non lo recuperi per intenderci. Solo che con una posteriore non serve fare certe manovre violente per farla sbandare, in quanto è sovrasterzante per natura , in condizioni di eccesso di trazione. Io le dote del pilota non le discuto mica, Tiff è forte e non ce la fanno tutti a fare certe cose. Ma la fisica è valida anche per lui
questo e per chi non conoscesse il signor jean [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=8C1zkO4XMig[/YOUTUBE]
Mi è venuta voglia di rally. Meno male che da oggi faccio una full immersion visto che il Rally del Casentino mi passa sotto casa. Sto già vedendo macchine sospette in giro, ah ah!