Tichettio punterie con olio esausto. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Tichettio punterie con olio esausto.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da suomy76, 22 Maggio 2009.

  1. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Sconsiglio gli additivi (che tra l'altro non regalano),quindi meglio un cambio d'olio in più,se un auto è ben curata e tagliandata,non ha bisogno di esperimenti con additivi o altro,basta fargli la manutenzione come prescrive Bmw.
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mah...mi sa tanto di presa per il cu.lo... :-k
     
  3. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    :-k Scusa ma l'hai fatto colare tutto per bene quello esausto??? Quanto te n'è entrato di quello nuovo?

    Steve, visto che te ne intendi, sapresti spiegarmi in modo "chiaro" come mai dopo 10k km l'olio è da sostituire? Mi spiego: certi olii Long Life vengono garantiti 30-40k Km.... Ora, so bene che è una cavolata, infatti cambio olio alla mia ogni 10-12k km... Ma sapresti il PERCHE'non durano quanto dicono? Grazie! :wink:
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Se leggi dall'inizio il topic,vedrai che parlava di manutenzione precaria,l'utente diceva di aver prolungato un cambio olio anche sino a 50k km,ed è logico che poi l'usura meccanica resti,con conseguenti problemi che adesso ci sta scrivendo.IMHO

    Che io sappia,certi LongLife arrivano anche a circa 30k km,quindi credo che siano studiati per garantire la lubrificazione adeguata sino alla fine del loro ciclo,certo anticipare un cambio olio,non credo possa far male,perchè è ovvio che un olio nuovo,non può essere identico ad uno con già 30k km,con ore ed ore di lavoro.IMHO

    Io sulla mia faccio un tagliando ogni 8/10k km,ed ho l'olio sempre pulito e brillante,ma è una mia scelta personale,dettata dalla pignoleria.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2009
  5. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Si si ho letto tutto il 3D... :wink:
    Era solo per capire se c'è un motivo "tecnico" valido nel cambio ogni 10k o solo "pignoleria".... Poi anche io la vedo come te, e son felice di esser "pignolo"... :mrgreen:
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Fai bene,alla lunga la macchina ringrazia,ovviamente i lavori anche se anticipati vanno fatti anche bene.:wink:
     
  7. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Tranqui.... Ne esce sempre di più di quello che ne entra di olio.... :mrgreen:
    Grazie! :wink:
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    :wink:

    Ad alcuni distratti è capitato avanzassero dei pezzi(:eek:),quindi per quello sottolineavo la cosa!!!
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    La cosa più bella in assoluto dev'essere versare l'olio nuovo senza avvitare il tappo della coppa..... :mrgreen:
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Hai misurato il livello prima di scolarlo?
    Hai cambiato il filtro?
    La spia riserva olio quale sarebbe? quella rossa?
    Quella è pressione insufficiente o bye bye motore per gli amici:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Nell'e46 c'è la spia di livello(o almeno ....sulla mia c'è),si accende la classica spia olio,ma è illuminata di colore giallo,in genere capita quando si spegne l'auto e lei resta accesa in bella mostra. :wink:

    Come giustamente ricordi,la spia olio ROSSA è pressione olio insufficente,quindi meglio star attenti a non farla accendere mai.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    la spia livello olio ha una utilità molto ridotta:

    se si accende appena messo in moto: poco olio - rabboccare (utile).
    se si accende anche in curva: pochissimo olio - stai messo male/troppo tardi (poco utile)
    se si accende anche in rettilineo: non te ne accorgi in quanto sei impegnato a controllare il retrotreno completamente bloccato causa grippaggio del motore (in pochi pensano di premere la frizione in tele frangente) (inutile).

    :D:D
     
  13. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    E' abbastanza utile se si accende gialla quando spegni il motore... Almeno lì ti indica che sei basso col livello ma non a un punto critico...
     
  14. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    :fear:fear:fear:sadomaso:sadomaso
     
  15. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Infatti la spia gialla di livello è utilissima(IMHO),forse loro si confondono con la spia rossa.
     
  16. progettosuono

    progettosuono Kartista

    55
    0
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318i
    Io ho anche il pandino. Un 750 a carburatori e con olio castrol edge (0-30). Con questo olio è diventato silenziosissimo, riscalda meno e consuma meno.
    Soldi spesi bene anche su di esso.
     
  17. Zion

    Zion Kartista

    215
    0
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    320d restyling ora 175cv
    come capiere olio esausto

    Ciao, come capire se l'olio è esausto?

    io ho fatto cambio olio filtro etc, circa 6000 km fa, ora sento un tic tic tic provenire dal motore e da quello che ho letto potrebbe essere olio esausto.

    Non vorrei che il meccanico si sia preso i soldi per il cambio olio ma non abbia fatto nulla.

    Ciao e grazie

    Zion
     
  18. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    l tic tic è delle punterie ma non dell'olio, olio fresco può renderlo meno presente, ma se hai i condotti appilati, non è l'olio che guarisce il tutto :(
     

Condividi questa Pagina