thread ufficiale della new car, BMW 330 Ci 2001 (56k warning) | Pagina 224 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

thread ufficiale della new car, BMW 330 Ci 2001 (56k warning)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Cruel Intentions, 20 Luglio 2008.

  1. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    infatti ho chiesto.

    solo che nessuno mi ha mai parlato di sostituzione, credevo fosse un'aggiunta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2011
  2. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    perchè non so Luca, ma io e Mike ad esempio ci diamo al fai da te, quindi sappiamo com'è composto il gruppo ammortizzatore ed è logico che si tratti di una sostituzione.

    ci sono anche i camber plates fissi da aggiungere e sollevano leggermente la macchina

    [​IMG]

    ma tanto si montano con assetti regolabili e si risolve subito il problema dell'altezza.
     
  3. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    non riesco a capire come si montano questi,..
     
  4. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    levi i prigionieri dei topmount originali e ci fissi sopra questa piasta che ha nuovi prigionieri spostati per aumentare il camber, ha la bulloneria apposta conica per non sporgere. poi rifissi questa con i suoi prigionieri al duomo e regoli la campanatua dalle asole originali.

    http://www.rogueengineering.com/rogue/CPlates/CAMPLT.html
     
  5. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    quindi in teoria, questi + allargare un pò le asole dovrebbero essere un buon compromesso?
     
  6. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non so quanto diano questi realmente.

    allargare le asole non è reversibile, devi essere certo che poi non ti pentirai.
     
  7. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    perchè pentirsi? tanto col fermo del piattello originale la campanatura rimane la stock in ogni caso, inidpendentemente dalle asole..
     
  8. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    perchè scusa è irreversibile l'allargamento invasivo?
     
  9. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    a meno che tu non saldi materiale di riporto per far tornare le asole al loro diametro originale...mi pare ovvio che sia irreversibile visto che vai ad asportare materiale
     
  10. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    in teoria indebolisci e già di serie non sono robustissimi come crediamo.

    http://www.vrperformance.com/mt/2008/06/front_strut_tower_fatigue_on_b.html

    prego?
     
  11. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    faranno bordello sullo sconnesso, per la qualità non saprei però.
     
  12. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    insomma la cosa migliore è prendere quelli fissi e usare solo le asole originali...
     
  13. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ok che si allarga il buco, ma è pur vero che facendo scorrere verso la posizione originale torno come prima......quindi reversibilità totale.
     
  14. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    abbiamo un concetto di reversibilità diverso allora... per me "reversibile" vuol dire che può tornare tutto come era prima che ci mettessi le mani
     
  15. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    prezzo prestazioni si, al limite si vede come modificare i camber plates fissi per darne ancora un pò :mrgreen:
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi intrometto per dare un piccolo consiglio.:wink:

    anch'io come Cruel viaggio con camber(e caster)aumentati(senza ausilio di plates)

    come giustamente faceva notare cruel,per raggiungere valori ottimali dovresti allungare le asole oltremisura,rendendo la modifica un pò troppo invasiva.

    però vi assicuro che ottimi valori io li ho ottenuti spostando i fori invece di allungarli.

    in un primo momento allargai di pochi mm le asole originali,poi resomi conto che avrei dovuto fare delle asole di 3 cm,mi sono fermato e ho pensato di praticare 3 nuovi fori spostandoli non solo verso il motore,ma anche verso il parabrezza,in modo da ottenere un duplice risultato

    1-aumentare anche l'angolo di incidenza

    2-poter variare la campanatura sfruttando la lamiera ancora integra del duomi senza indebolire la struttura

    (devo dire che ho preso spunto da un suggerimento di ROX)

    ho agito come segue:

    1-ho verificato che la campanatura fosse uguale su entrambe le ruote(operazione necessaria perchè la stessa posizione nelle asole non garantisce che le 2 ruote abbiano lo stesso camber.

    2-ho svitato i dadi(1 per volta per non far muovere il montante)

    3-ho trovato uno spessore idoneo(pezzo di ferro profilato)di spessore adeguato in modo che appoggiandolo alla vite (a cui avevo tolto il dado)mi desse la distanza del centro-foro da effettuare ,in modo che tra il nuovo foro e l'asola originale rimangano ancora un paio di mm di metallo

    4-poggiando lo spessore sulla vite ho segnato sul duomi la posizione del nuovo foro con una punta metallica,indirizzandomi sia verso il motore che verso il parabrezza(a 45°)

    5-ho riavvitato il dado affinchè l'ammortizzatore non si spostasse.

    6-ho svitato gli altri 2 dadi e ho ripetuto l'operazione di segnatura.

    7-ho risvitato il dado rimanente,sollevato un poco l'auto e praticato 3 nuovi fori con una punta da 8mm(io sono stato precisissimo,ma ho un laboratorio e una certa dimestichezza con la meccanica)consiglio di praticare i fori con una punta da 8,5mm,in modo da avere un po di tolleranza,in quanto i nuovi fori non saranno più asole,e se troppo precisi nel diametro ma non altrettanto nei rispettivi interassi rischiate che le viti dell'ammortizzatore non entrino.

    ripetere l'operazione dall altro lato(io veramente ho sollevato l'avantreno completo con un cric da officina per praticità,ma si può fare con il cric in dotazione un lato per volta)

    il risultato è che potendomi spostare significativamente nei 2 sensi ora ho un camber da fare invidia(non a Cruel però) e ho aumentato anche l'angolo di incidenza(caster),con gli indubbi benefici in termini di stabilità,senza dover sventrare i duomi a furia di allargare e allargare le asole.

    per riportare l'auto agli angoli di serie basta rimettere le 3 viti nelle asole originali;rimangono solo 3 fori da 8mm,non molto dissimili peraltro da quello del pernetto e dell altro foro presente che non so a cosa serva.

    (consideriamo che lo sforzo non lo fanno le 3 viti,ma il piattello circolare che poggia sotto il duomi,3 fori da 8 non gli fanno una mazza...!!)

    nauralmente poi dovreste regolarvi la convergenza come più vi piace.

    io me la sono regolata da solo,(seguendo i consigli di vari utenti del forum),ma questa è un altra storia....:wink::cool:
     
  17. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    probabile.

    ho capito cosa intendete per irreversibilità.
     
  18. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    insomma... io che sulle auto ho la manualità di un non vedente senza mani... direi di lasciar perdere

    p.s. domanda random, per alzare tutto l'anteriore in che punto hai messo il cric?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2011
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :razz:non direi,si tratta solo di fare 3 fori vicino a quelli che già ci sono.

    ci vuole mezz'ora.è più difficile da spiegare che da fare.basta che tieni il nuovo foro a un paio di mm da quello originale, è mille volte più laborioso montare i plates...:wink:

    specie quelli che si sostituiscono all originale sull'ammortizzatore,devi smontare la molla(quello se non sei esperto non lo fare,è pericoloso,se salta la molla ti ammazza)
     

Condividi questa Pagina