The China Study Siamo venuti qui perché vicino, il Trentino mi è piaciuto molto di più Inviato dal mio TOPAtalk
ma come fai ad andare in Trentino e non mangiare un chilo di fegato in padella? bavetta..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
The China Study Guarda, il fegato mi fa vomitare solo a sentire l'odore... Mai mangiato Inviato dal mio TOPAtalk
The China Study Allora prova gli spaghetti integrali ai frutti di mare, la morte loro. Proprio oggi ho mangiato riso integrale ed insalatona mista Bio, anche per far compagnia a mia moglie che è intollerante al glutine, un pó mi sono avvicinato ai piatti più genuini. inviato con Tapatalk
non sei più mio amico ottimo il riso integrale. chiaramente per quelli come me che mangiano riso quasi tutti i giorni, non è facile. va "masticato". però è molto buono.
The China Study Ci avete fatto caso a come sono aumentati gli intolleranti al glutine? Ho letto che una causa e il grano OGM Inviato dal mio TOPAtalk
The China Study Mettilo in ammollo in giorno prima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ci mette di meno a cuocere, poi ricordati di mettere sempre minimo in ammollo 2 ore i cereali integrali per far rilasciare i fitati. Quelli raffinatissimo serve, li hanno ripuliti di tutto e resi poco salutari tramite la raffinazione. Inviato dal mio TOPAtalk
The China Study Si in effetti ci deve essere qualche causa scatenante tra quelli realmente intolleranti al glutine o lattosio, secondo me è un pó tutto l'insieme, anche ambientale, che scombussola l'organismo. Gente con allergie varie ormai a fiumi se ne trova.
Delle volte mi domando se piu' che di "aumenti" si dovrebbe parlare di "aumentata riconoscibilita' della patologia" (non mi riferisco a questo caso specifico).
The China Study La celiachia è ceramente "problematica" più nota, prima molta gente stava male senza sapere perché, specie se era gente che ha sempre mangiato tutto senza manifestazione di intolleranze o fastidi.
The China Study Quoto Mio babbo la curcuma la mette nell'olio come il peperoncino e ci condisce l'insalata,prende un bel colorino tendente al giallo e macchia da paura! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
o un bel piattone di knödel in brodo.. in questi giorni fa freddo e ci sta proprio! riguardo gli ogm consiglio un interessante lettura http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/09/29/radiazioni-nucleari-nell%E2%80%99orto/
lettura molto interessante. nello stesso blog c'è anche un altro articolo sul fruttosio dove mi sembra di capire viene confutata la nota teoria secondo cui il fruttosio è naturale. mi pare di capire, invece, che innanzitutto nella frutta non c'è solo fruttosio e che la maggior parte del fruttosio in circolazione viene sintetizzato in laboratorio.
The China Study Si è così, e non fa bene neanche al fegato.. Il fruttosio nella frutta e diverso, per quello dolcifico con il dattero e bacche di goji Inviato dal mio TOPAtalk
The China Study Un mio amico lo è e glia hanno detto al centro dove va che stanno aumentando i casi (vero che una volta si diagnosticava meno) e il grande OGM c'entra molto. Se trovo l'articolo ve lo posto Inviato dal mio TOPAtalk
Dopo la curcuma vi faccio un'altra domanda, i germogli li mangiate? Io me li faccio a casa di tutti i tipi, alcuni buoni altri meno ma sono una concentrato di tutto, meglio consumarli solo un pasto al gg o due pasti ma ogni due giorni Inviato dal mio TOPAtalk
Ho preso per qualche mese quelli di soia che, nel 1994/1995, avevano fatto la loro apparizione all'esselunga nelle vaschette. Erano abbastanza esotici e quando mi portavo a cena a casa le mie compagne dell'universita' facevano sempre la loro porca figura. Poi ho smesso. Non solo con i germogli di soia, ahime'.
ma fammi capire. avevano un ruolo nella riuscita o meno della serata, almeno? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />