Ciao steno, da un punto di vista prettamente scientifico e ideologico il tuo discorso non fa una piega. Però le endorfine che si liberano quando mangio una bella tagliata rucola e grana sono per me vitali e non c'è e ci sarà mai nessun piatto vegetale che possa minimamente paragonare quella sensazione... Discorso diverso è la provenienza della carne, l'antibiotico resistenza si sta diffondendo in maniera preoccupante e mangiare carne non da allevamenti intensivi è la sfida del futuro. Obama ha lanciato una campagna molto importante per debellare questo problema ( al momento irrisolvibile ) e vedremo nei prossimi anni cosa si farà La mia tesi di laurea è stata sulla antibiotico resistenza nelle infezioni alimentari quindi conosco bene tutta la filiera e cosa succede ma la vita, per me, è anche piacere e cerco di avere un equilibrio Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Prova a guardare i video che ho messo e dimmi cosa ne pensi Per il discorso del piacere che ti da a mangiarla (a me fa schifo da sempre carne al sangue ma è soggettivo) vale quello che ho detto per le sigarette... Anche chi la fuma dopo il caffè dice che è una cosa a cui è difficile rinunciare, però che fa male lo sai.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio TOPAtalk
Questo servizio immagino l'hai visto... http://www.vegolosi.it/news/report-antibiotici-allevamenti/ E magari anche questo http://jedasupport.altervista.org/blog/sanita/salute-sanita/causa-principale-cancro-chemio-terapia/ Inviato dal mio TOPAtalk
Steno un consiglio come se fossi mio fratello.. internet è molto pericoloso. Qualsiasi argomento va sempre trattato e approfondito da un punto di vista scientifico.. Consulta sempre siti affidabili http://italiaxlascienza.it/main/2013/12/cancro-acidosi-e-dieta-alcalina/ e non cadere nell'errore ( che sta facendo danni enormi ) degli anti-vaccinisti. Informati,studia ma fallo sempre con raziocinio e guardando tutte le campane. Un abbraccio Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non so...di mio non sono un onnivoro convinto... ...per me mangiare carne o no fa poca differenza....posso esser vegetariano ( nn vegano) se ne ho voglia e l'ho fatto in passato... ...se non che, andar a cercarmi una dieta vegana per poi doverla integrare con alimenti ad hoc per supplire alle proteine che ne mancano....mi sembra una scelta un pó ridicola, xché é più importante un'alimentazione onnivora, del sano esercizio fisico costante a livello medi e moderare l'alcol.... ...per i bambini poi una dieta del genere é fattibile con sicurezza solo sotto controllo medico, non mi fiderei un attimo ad intraprendere una cosa così.... ...io di asterischi sulle analisi del sangue non ne vedo da mo in questo modo ....insomma uno stile di vita sano per quanto possibile, ma niente più di quello. Purtroppo la gran parte dei ns problemi son dovuti imho alla sedentarietà, allo stile di vita, ma anche all'industria alimentare che sforna prodotti fatti per "il gusto" ma che a livello nutrizionale già nel medio termine diventano bombe per il ns corpo.... capiamoci non sono fautore del bio, cerco di evitare le porcherie conclamate.
Ste purtroppo adesso non posso rispondere approfonditamente, ma mi riprometto di farlo domani perchè la discussione mi interessa e non poco. Spero anche che il buon [MENTION=47748]breva[/MENTION] non abbandoni la discussione perchè mi sembra persona estremamente informata sui fatti. Comunque brevemente: del bambino ne avranno fatto anche una bandiera ma imho questa è la prova lampante che è una alimentazione sbagliata sennò non nuocerebbe assolutamente, mentre per quanto riguarda abuso di proteine ed antibiotici non ricordo niente se non quel che successo negli anni 80 (mi pare) con gli omogeneizzati farciti agli ormoni, che è un po' diverso. Per quanto riguarda il libro beh leggi cosa ha scritto l'AIRC a proposito che per quanto mi riguarda è una associazione attendibile in Italia. Per il resto domani argomenterò come merita questo thread, ma una domanda voglio fartela adesso: il pesce che problema ha? Cioè capisco carne, latte, trick e track ok, ma il pesce pescato in mare non allevato cosa fa di male?
In primis non adoro il pesce poi ormai è tutto da allevamento ed ho visto con cosa li alimentano... Per il libro invece, ci sono molti che lo demonizzano e altri che lo venerano... Quando si toccano le grandi industrie alimentari di fa presto a screditare... Poi una domanda, avete espresso i vostri pareri e mi fa molto piacere ma, in quanti hanno visto i video che ho postato prima di farlo? Sinceri eh? con Tapatalk non riesco a fare il multiquote scusate... Per integrare con proteine perché di mangia vegano invece... Chi vi ha detto questa caxxata? Sapete qual'è il fabbisogno giornaliero? Sapete quante ne contengono i vegetali e quante la carne? Mi sa di no... Inviato dal mio TOPAtalk
The China Study Sei d'accordo che il cancro trova terreno fertile i un ambiente acido? Che la carne rende l'ambiente acido? Che quando ti trovano problemi cardiovascolari ti riducono al minimo il consumo di latticini e di carne e aumentano il consumo di vegetali? Che il nostro intestino non ha la conformazione per digerire la carne e che non ha quello che hanno i carnivori che con acidi potenti la disgregano e che con l'intestino cortissimo la tengono poche ore all'interno? Ps : grazie per il fratello /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio TOPAtalk
Quando vi danno da fare gli esami del sangue, vi mettono vitamina d, vitamina b12, zinco, omocisteina? Così, per curiosità... Inviato dal mio TOPAtalk
The China Study Senza offesa....ma la stregoneria nel 2016 è più o meno quel che hai scritto con una digressione nell' interpretazione di comodo di pratica clinica applicata ad una patologia... Quella poi della differenza sull'intestino, è un'altra volta prendere un dato e girarlo a proprio comodo...xchè nn essendo carnivori puri non abbiamo bisogno di un sistema digerente da carnivoro puro .. .....se vuoi ti dico che una zebra ha quella colorazione per potersi sdraiare in strada e far attraversare i pedoni.....ma nn vuol dire che possa esser una teoria sostenibile se non nell'assurdo....
The China Study Quindi ti sei informato? Per caso hai visto i video o letto qlcs a riguardo? Senza offesa... Figurati se mi offendo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non voglio e non devo convincere nessuno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio TOPAtalk
Ok tu non adori il pesce quindi presumo non lo mangiassi nemmeno prima. Ma la mia domanda era in generale verso il mondo vegano/vegetariano. Perchè non mangiare il pesce pescato? Quali sostanze/problemi presenta?
The China Study In primis mercurio... Poi anche come vengono alimentati.. La gran parte sono da allevamento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi per le proteine del pesce non danno problemi come quelle della carne. E vanno bene quelli che contengono molti omega 3 che devono esserci nell'alimentazione e in equilibrio con gli omega 6. Io quelli li prendo dai semi di lino, chia o noci dove sono in proporzione anche superiori... Inviato dal mio TOPAtalk
The China Study Acqua dolce? Salata? Pescato dove? E in quanti possono permettersi pesce fresco pescato? Io non saprei dove trovarlo ad esempio Inviato dal mio TOPAtalk
The China Study Si da caso che in famiglia abbia 2 cardiologi ed una compagna nutrizionista..... Quest'ultima negli ultimi 5 anni ha avuto almeno 3 casi di bambini che avevano problemi di sviluppo dovuti ad una dieta vegana ... ...in due casi si è risolta con l'abbandono di tale dieta ed in un anno i problemi sono rientrati, nell' unico caso in cui non c'è stato verso di far cambiare idea ai genitori ha dovuto elaborare una dieta ad hoc, che cambia ogni anno più o meno per garantire il fabbisogno alimentare corretto al bambino. Su tutto, nota a parte; se da un lato l'alimentazione industriale convenzionale ha i noti problemi e bisogna stare attenti a quel che si ingurgitare ed alle quantità..... Non pensiamo che le leccornie vegane del supermercato siano poi da meno, quando prendi l'hamburger vegetale ....si ci sono gli ingredienti ma nn pensare che non siano ben poco genuini....sono a livelli di produzione industriale, quindi materie prime in economia e lavorazioni a cercare il gusto... .....di fondo però allora non puoi esser vegani xchè l'aria in cui crescono le verdure che mangi non la puoi controllare, il terreno contiene cmnq inquinanti ovunque che non sia forse l'algoritmo himalayana....l'acqua arriva dalle falde che un minimo livello di contaminazione lo hanno ormai ovunque.....è via così.....
O viviamo in 2 mondi paralleli oppure sono io che non capisco. Esempio un orata al supermercato la trovi facilmente sia di allevamento che pescata in mare. Ora quell'orata pescata in mare e poi venduta dall'esselunga che problemi ha?
Se vuoi leggere qlcs : L’88% delle riserve del pesce in Europa sono sfruttate in eccesso e le più grandi specie sono in rischio di estinzione. Mentre le riserve diminuiscono i prezzi aumentano, quello del merluzzo è quadruplicato in 5 anni. Il consumo mondiale esplode mentre la Cina inghiotte 1/3 del pesce mondiale. Il 70% del pesce consumato in Italia viene dall’estero, il 40% da allevamenti. I pesci d’allevamento contengono enormi quantità di additivi chimici, di ormoni e farmaci che servono ad aumentare velocemente il peso dell’animale, oltre ad evitare dannose epidemie. Per 10 kg di spigole di allevamento occorre sacrificare 100 kg di sardine catturate in mare. Negli ultimi 30 anni il 30% delle risorse sono scomparse. Il 75% delle riserve mondiali di pesce è già stato completamente sovrasfruttato o esaurito” (FAO) Le più importanti specie di pesce del nostro paese, tonni e merluzzi sono in pauroso declino a causa dello sfruttamento dissennato delle acque marine. Nel 1997 la raccolta di pesce ha raggiunto nel mondo la cifra record di 130 milioni di tonnellate, di cui circa 100 milioni deriva dalla pesca libera che causa uno sterminio indiscriminato di specie acquatiche. Le reti pelagiche per i tonni e per la pesca a strascico dècimano anche i delfini. INQUINANTI Uno studio condotto dall’Onu dimostra che ogni anno vengono versati in mare 900 mila tonnellate di fosforo, 200 milioni di tonnellate di azoto e 85 mila tonnellate di metalli pesanti, 200 mila di organocloruri, 47 mila di idrocarburi policiclici aromatici provenienti dalle aziende petrolifere, dall’industria chimica, metallurgica e dagli impianti per il trattamento delle acque fognarie. DANNI Studi clinici sull'uso di pesce ed olii di pesce nei sopravvissuti da infarto miocardico mostrano una riduzione della mortalità tra il 15 ed il 30%. Per contro l'uso di diete a base di cibi vegetali, che includono olii vegetali ad elevato contenuto di acidi grassi monoinsaturi ed Omega-3, mostrano una riduzione della mortalità del 50-70%. Il pesce è carne putrescente e grassa ai massimi livelli, al pari e di piu’ di ogni altra carne: è materiale ultra-tossico, stimolante e non nutriente per il corpo umano. I processi alterativi si manifestano più rapidamente nei pesci marini rispetto a quelli di acqua dolce. I grassi come quelli del pesce sottoposti a cottura perdono il loro enzima lipase, indispensabile per una loro parziale digetione-assimilazione. Il grasso cotto del pesce forma creatina, sostanza micidiale per il fegato. Nel pesce ci sono velenose concentrazioni di cloruro di sodio (che con la cottura diventano massa inorganica causante tumori gastrici, ritenzione idrica, gravi idropisie), diossine, ritardanti, alte concentrazioni di minerali micidiali tipo mercurio e cadmio. La dr.ssa Kate Mahaffey, dell’EPA (US Environmental Protection Agency) ha citato una ricerca del 2004 condotta su 1709 donne americane, suddivise tra soggetti che mangiavano pesce o molluschi 9 volte al mese e soggetti che non consumavano pesce. Le concentrazioni di mercurio nel primo gruppo erano sette volte maggiori rispetto al secondo. I pesci sono tra le sostanze più putrescibili esistenti in natura e gli alimenti sono tanto più dannosi quanto più rapida è la loro putrefazione. Sono ricchi di purine (sostanze azotate che fanno aumentare i livelli di acidi urici nel sangue) e di metalli pesanti dovuti all’inquinamento delle acque a causa degli scarichi industriali e fognari. Il pesce contiene le stesse tossine delle carni e può causare, oltre i danni della carne, parassitosi (es. tenia, ascaridi), asma, eczema, prurito, allergie, malattie renali, danni al sistema nervoso, ecc. Le immense quantità di mercurio che le industrie scaricano nel mare (circa 10.000 tonnellate all’anno) passa facilmente dal pesce nell’organismo umano. E’ utile ricordare la strage di Minamota (Giappone) del 1952 nella quale morirono 77 persone ed altre 360 rimasero invalide per aver mangiato pesce ricco di mercurio. Ma oltre al mercurio deve preoccupare la presenza, nelle cozze, nelle ostriche e nei crostacei, del cadmio e del piombo. Spesso le cozze sono causa di epatite A. Il pesce può anche trasmettere all’uomo la salmonella, larve di tenia e di ascaridi, né la cottura è sufficiente a scongiurare i pericoli in tal senso. In passato l’uso eccessivo di pesce in alcune regioni del Terzo Mondo a favorito l’insorgere della lebbra. Alcuni molluschi possono trasmettere l’epatite virale ed altre malattie infettive. Il pesce, i molluschi ed i crostacei in genere, sono sostanze ad altissima velocità di putrefazione. Questo processo putrefattivo continua all’interno dello stomaco e poi dell’intestino, di chi ne fa uso, con aumento di acidi tossici. Nel pesce come in tutti gli animali uccisi violentemente dall’uomo e poi mangiati, vi è il terrore, l’angoscia, la paura dell’animale accumulata durante la sua cattura e la sua uccisione: più e lunga e dolorosa la morte di un animale più è pregna di vibrazioni mortali. I pesci a più elevato contenuto di istamina sono nell’ordine: sardine, sgombri, alici e tonni, ovvero il pesce azzurro tipico dei nostri mari. Le prostaglandine PG I e III (positive e quindi utili dei prodotti vegetali) sono vasodilatatrici, regolano la coagulazione, abbassano il colesterolo LDL (quello cattivo), svolgono azione antinfiammatoria e mantengono il bilancio elettrolitico. Per contro le PG II (negative e quindi dannose) dei pesci hanno gli effetti diametralmente opposti, causano: ritenzione idrica, aggregazione piastrinica, infiammazioni, aumento pressione del sangue. La popolazione mondiale è afflitta da eccesso di PG II-negative, ovvero da eccesso di Omega-3 da carne e da pesce, nonché da carenza di PG I-III-positive, ovvero da Omega-3 da verdure e frutta fresca e secca. Gli acidi polinsaturi, di cui il corpo umano ha bisogno, si trovano nelle PG 1 e 3 (positive e ottime), a condizione che siano crude: la cottura rompe i doppi legami insaturi e li ritrasforma in saturi, oltre che trasformare la parte lipidica in acreoline fegato-distruttrici Inviato dal mio TOPAtalk
Ma sta roba ha una fonte? O ce la beviamo come fosse una sacra scrittura? Perchè insomma solo leggere questo passaggio fa venire i brividi: Massimi livelli - ultra tossico non mi sembrano termini medico scientifici.